Meteo funesto, l'allerta della Protezione Civile: le Regioni da bollino rosso
Il Dipartimento della Protezione civile ha diramato un bollettino nazionale: allerta rossa su Basilicata, Calabria e Sicilia: il punto della situazione
Il Dipartimento della Protezione civile ha diramato un bollettino nazionale: allerta rossa su Basilicata, Calabria e Sicilia: il punto della situazione
Nei prossimi giorni lo Stivale si troverà al centro tra due perturbazioni: una si sta spostando verso Sud, mentre un'altra sta per colpire le regioni settentrionali. Ecco le previsioni per i prossimi giorni
Tanta pioggia sull'Italia. Stiamo vivendo una prima parte del mese di novembre decisamente instabile, con piogge a diffuse e localmente di forte intensità: previsioni
Terminata la fase di allerta per precipitazioni, adesso gli occhi sono puntati sul mare in Liguria. Le raffiche di vento intense hanno toccato i 166 chilometri all'ora a Giacopiane
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. Allerta rossa in Liguria, arancione in Emilia-Romagna e Calabria
Dopo i disagi dettati dal maltempo che ha colpito in particolar modo la Liguria, torna il bel tempo sull'Italia ma attenzione, durerà poco
Allerta meteo arancione sulla Campania, su gran parte del Lazio e su settori di Liguria, Basilicata, Molise e Sardegna
Venti di burrasca accompagneranno il fronte di maltempo che si intensificherà nelle prossime ore: la protezione civile ha diramato l'allerta meteo arancione per ben 6 regioni: Campania, Lazio, Liguria, Basilicata, Molise e Sardegna
il lungo ponte dei morti sarà caratterizzato dalla pioggia per molti italiani
L'avviso prevede dalla mattinata di domani, sabato 2 novembre, precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Liguria, in successiva estensione alla Toscana. Domenica il maltempo interesserà tutte le regioni centro-settentrionali
L'autunno entra nel vivo proprio in concomitanza con l'inizio di novembre: tanta pioggia
Dopo un periodo di tempo stabile e temperature sopra la media, sta per cambiare radicalmente lo scenario meteorologico del nostro Paese: le previsioni degli esperti
Il passaggio da ottobre a novembre sarà caratterizzato da un drastico calo termico e una nuova ondata di freddo che coinvolgerà tutta l'Italia, partendo da Nord per poi arrivare gradualmente anche nel meridione
Sulla base delle ultime previsioni meteo è stata valutata per venerdì 25 ottobre allerta rossa sulla Sicilia: scuole chiuse a Messina, Catania e Agrigento. Allerta arancione su Lazio e Lombardia, allerta gialla su gran parte di Calabria, Liguria, Piemonte Campania e Umbria e sulle isole della Toscana
Diramata l'allerta meteo rossa in Sicilia e allerta arancione nel Lazio e nella Lombardia
Le previsioni meteo sono concordi: rovesci e temporali di forte intensità in arrivo sull'Italia: allerta arancione su Liguria e su parte di Lombardia, Piemonte e Toscana; allerta gialla su Lazio, Umbria e Valle D'Aosta, Sardegna, Emilia Romagna, Sicilia.
Maltempo in arrivo sulle regioni occidentali, su quelle tirreniche centrali e su Sicilia: allerta meteo arancione su Liguria, Lombardia, Piemonte e Toscana; gialla su 9 regioni
Dopo la fase di maltempo che interesserà il nostro Paese nei prossimi giorni, nel corso del fine settimana il tempo è previsto in miglioramento
L'ondata di maltempo lascerà lo spazio ad un vero e proprio "ruggito africano". Un vasto campo di alta pressione si porterà infatti sull'Italia con conseguenti picchi anomali di caldo decisamente fuori stagione
Circolazione ferroviaria sospesa sulla linea Genova-Torino e Genova-Milano. La protezione civile conferma l'allerta meteo: è arancione sulla Lombardia
Nel fine settimana lo Stivale sarà diviso in due parti, con condizioni meteorologiche completamente opposte: il Nord sarà flagellato dalle precipitazioni, mentre il Centro-Sud verrà scaldato dalle correnti africane
Una nuova perturbazione sta per attraversare l'Italia, portando forti precipitazioni ed un calo termico in diverse zone dello Stivale: cosa ci aspetta per i prossimi giorni
In Italia domina l'alta pressione africana: clima mite e soleggiato anche per le giornate di sabato 12 e domenica 13 ottobre, ma ritorna l'insidia della nebbia. Ecco le previsioni
Temporali, forti venti e freddo: un vortice artico porterà una violenta ondata di maltempo su diverse zone dell'Italia. Ecco cosa ci aspetta per i prossimi giorni
Il caldo estivo ormai è un lontano ricordo: nei prossimi giorni ci attende un calo termico, oltre alle precipitazioni che colpiranno prima il Nord Italia, per poi scendere verso Sud