Meteo, caldo addio: crollo termico in arrivo, temperature giù di 10 gradi
Le temperature estive di fine settembre lasceranno spazio ad una massa d'aria fredda di origine polare, che porterà temporali e freddo
Le temperature estive di fine settembre lasceranno spazio ad una massa d'aria fredda di origine polare, che porterà temporali e freddo
Fino a martedì il sole e caldo decisamente superiore alla media della stagione ma poi cambia tutto: temporali e grandine attraverseranno l'Italia da Nord a Sud portando giù le temperature anche di 10 gradi
Il sole e il clima estivo saranno dominanti tra sabato e domenica, ma già dalla prossima settimana pioggia e freddo torneranno prepotenti sull'Italia
Giornate soleggiate e temperature in rialzo quasi ovunque in Italia, ma non sono da escludere piovaschi in alcune zone. Ecco le previsioni meteo aggiornate
Il maltempo arriva con l'autunno dopo una estate in cui dal punto di vista climatologico è caduta in Italia quasi un quarto della pioggia in meno
Con l'equinozio d'autunno l'estate 2019 va in archivio con ben 841 eventi estremi e si pone come la terza più calda dopo quelle del 2003 e del 2017
L'ondata di maltempo che ha investito l'Italia porterà nelle prossime ore un peggioramento delle condizioni meteorologiche. Temporali in diverse Regioni e nel weekend arriva una nuova perturbazione
Non è escluso un colpo di coda dell’estate nella terza decade di settembre
Preparatevi all'autunno, il caldo estivo tra qualche ora lascerà l'Italia. E se il prossimo weekend sarà contrassegnato comunque dal bel tempo, il clima sarà decisamente "settembrino"
L'arrivo di un super anticiclone porterà di nuovo l'estate sull'Italia, ad iniziare da questo fine settimana: ecco cosa ci aspetta per i prossimi giorni
Una perturbazione atlantica lambisce il nostro Paese: ancora piogge e temporali su alcune regioni nelle prossime ore. Poi ritorna l'estate con picchi fino a 36°. Le previsioni meteo aggiornate
Al Nord mattino addensamenti compatti al mattino, estese velature sulle regioni del Centro Italia e sul meridione, spesse su Sicilia e Calabria meridionale. Attenzione al peggioramento atteso a partire da Mercoledì
Settembre decisamente estivo con temperature che lieviteranno fino a sfiorare i 32 gradi. Merito - o colpa - di un forte richiamo di aria calda che dall'Africa arriverà sulle regioni del Centro Sud a partire da giovedì per poi intensificarsi fino al Nord
Nei prossimi sette giorni l'Italia verrà raggiunta da ben tre cicloni liberandoci finalmente da quella reiterata canicola di caldo e umidità che ha avvolto il nostro Paese per tantissimo tempo
Da domani giovedì 5 settembre si assisterà ad un graduale aumento della copertura nuvolosa a partire dal nord-ovest ed in successiva estensione alle restanti aree del Nord Italia nel corso della giornata
Il nostro Paese sarà nel mirino di ben tre vortici ciclonici che porteranno un'ondata di maltempo su molte regioni: ecco le previsioni meteo per il fine settimana
Celle temporalesche spesso isolate ed improvvise, i modelli matematici - spiega ilmeteo.it - faticano a prevedere "questo tipo di configurazione ambigua, stretta tra aria calda, umida e ferma al suolo e aria fresca in quota". Le previsioni aggiornate per i prossimi giorni
Tra lunedì e martedì una irruzione di venti di Bora provocheranno un'ondata di maltempo sul Nordest. Al Sud e sulla Sicilia la fase di brutto tempo sarà da attribuire a una figura di bassa pressione che già da alcuni giorni insiste sull'area del basso Tirreno.
L'anticiclone africano ormai è un ricordo: la settimana inizia con un netto calo delle temperature soprattutto sulle regioni settentrionali e centrali
Un vasto fronte temporalesco in arrivo dal Nord Europa si sta avvicinando pericolosamente verso l'Italia, dando il via ad una nuova fase di maltempo: ecco cosa ci aspetta per il fine settimana
Una nuova ondata di maltempo in arrivo dal Nord Atlantico porterà temporali e grandine in diverse zone dello Stivale
In agguato piogge e temporali (ma anche la grandine): ecco le previsioni per i prossimi giorni, elaborate dagli esperti de iLMeteo.it
Dopo l'instabilità che ha caratterizzato il weekend sull'Italia restano gli strascichi della perturbazione che porterà isolati rovesci o temporali sui rilievi del Nord e sulle aree interne del Centro.