Carburanti, esteso lo sconto del governo: firmato il decreto
Il ministro dell'Economia e delle finanze Daniele Franco e il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani hanno dato l'ok
Il ministro dell'Economia e delle finanze Daniele Franco e il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani hanno dato l'ok
Si sta ragionando sulla possibilità di aumentarlo dai 30,5 centesimi attuali. No di Giorgetti a un intervento diretto con prezzi amministrati. I gestori pronti alla vera protesta: "Mentre gli speculatori si arricchiscono, per noi un conto insopportabile. Rimborsi o chiudiamo"
I rincari del greggio sui mercati hanno depotenziato i tagli alle accise. Si deve correre ai ripari, in qualche modo. Si ragiona su un possibile tetto via decreto per tutta l'estate
Il prezzo medio nazionale self service torna a sfondare la soglia psicologica. Un livello che si era raggiunto all'inizio di marzo, quando però non era ancora in vigore il taglio dell'accisa di 30,5 centesimi al litro. Il "nuovo" buono benzina spetta ai dipendenti di aziende private
L'inflazione galoppa, consumare un pasto fuori casa costa sempre di più. Su le tariffe giornaliere per ombrelloni, lettini e sdraio. La benzina è alle stelle e il caro carburanti si ripercuote anche sui prezzi dei traghetti e dei voli
Il governo Draghi sarebbe pronto, se sarà necessario, a destinare circa novecento milioni di euro al mese da agosto. Il trend preoccupa
Rialzi alla pompa per i prezzi dei carburanti con Eni che ha aumentato di tre centesimi al litro i prezzi consigliati della benzina e di due cent/litro quelli del gasolio. Listini in crescita anche per altri marchi
In modalità servito si è già di nuovo sopra la soglia "psicologica". Senza lo sconto sull'accisa in vigore fino all'8 luglio, saremmo a 2,31 euro/litro
I prezzi oggi sono in aumento in tutta Italia. Intanto il 50% dei distributori controllati nel Trapanese è risultato non in regola con le comunicazioni riguardanti l'Osservaprezzi
Nuovi movimenti sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi
La riduzione di 30 centesimi al litro per benzina e diesel è stata estesa fino al prossimo 8 luglio. Per il metano l'Iva viene ridotta dal 22% al 5%. Ma alcune associazioni dei consumatori criticano il governo
Nuovi rialzi da parte delle compagnie sui prezzi alla pompa; nel fine settimana a intervenire sono già state IP, Q8 e Tamoil con rincari di 2 cent sui due carburanti.
Il Governo ha prorogato il taglio delle accise per benzina e diesel: come trovare i distributori più economici
La buona notizia per gli automobilisti è che quasi ovunque benzina e diesel sono in calo: come trovare i distributori più convenienti della zona in cui ti trovi
Dopo alcuni giorni di saliscendi, i carburanti sembrano aver imboccato la strada "giusta": quella dei ribassi. Ma trovare la pompa più conveniente del circondario non sempre è facile: le cose da sapere
Tornano a salire le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa di benzina e gasolio, dopo i ribassi della scorsa settimana dovuti al taglio delle accise
Il taglio di 30,5 cent è durato pochissimo. I prezzi sono in risalita ma le tre maggiori associazioni dei benzinai Figisc, Fegica e Faib protestano
Il taglio continua fino al 21 aprile. Ma una norma consente al governo di rideterminare le aliquote - e quindi di prorogare o ampliare gli sconti - con un semplice decreto ministeriale, anche con cadenza mensile
"Non ci saranno problemi di approvvigionamento", dice il ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli. Volano i prezzi di pane e pasta
La combinazione di accisa e Iva è responsabile del 55,3% del prezzo finale dei carburanti. Per quale motivo si pagano, e perché ritoccarle potrebbe ridimensionare l'impatto dei rincari, ma farlo ha un costo
I prezzi del carburante stanno raggiungendo livelli mai visti e fare rifornimento è sempre più costoso: l'aiuto arriva dalla tecnologia con app e siti che permettono di risparmiare
In Italia fare il pieno costa già 15 euro in più dell'anno scorso
I prezzi dei carburanti continuano e lievitare con rincari record per in consumatori. L'allarme di Assoutenti: ''Per le spese natalizie ogni famiglia taglierà circa 200 euro''
Prezzi record da sette anni a questa parte. Dopo i rialzi di ieri, Q8 e Tamoil aumentano oggi di due centesimi al litro i prezzi consigliati di benzina e gasolio: maxi rincaro per il diesel che registra aumenti medi di oltre 7 euro per un pieno. Anche il metano è alle stelle
Assoutenti chiede l’intervento del Governo per ridurre la tassazione abnorme sui prezzi dei carburanti