Le regioni in cui la benzina ha superato i 2 euro al litro
In molte regioni italiane la benzina ha superato o sta per superare la soglia dei 2 euro al litro in modalità self. Cosa cambia
In molte regioni italiane la benzina ha superato o sta per superare la soglia dei 2 euro al litro in modalità self. Cosa cambia
Nuovi aumenti sulla rete italiana: la media nazionale dei prezzi della benzina in self service supera quota 1,97 euro/litro, mentre il gasolio si avvicina al picco di 1,92 euro/litro registrato lo scorso 30 gennaio.
Scatta per i gestori degli impianti l'obbligo di esporre, vicino ai prezzi del distributore, anche quelli medi nazionali, così da consentire agli automobilisti una scelta consapevole. In caso di violazioni si rischiano multe fino a 2mila euro, mentre per i recidivi può scattare la sospensione dell'attività
Nuovi aumenti per i prezzi praticati sulla rete italiana, proprio ne periodo delle partenze: tra esodo e controesodo la spesa stimata degli italiani sarà di 800 milioni di euro. La denuncia del Codacons: "Siamo ai livelli dello scorso anno, un pieno in media costa 110 euro"
Il taglio alla produzione di petrolio da parte dell'Opec spinge di nuovo al rialzo i prezzi dei carburanti, già da Pasqua. Il pressing dell'Arabia Saudita irrita Ue e Stati Uniti, soprattutto in chiave anti Russia: a chi conviene tagliare la produzione di greggio e far salire il costo dei carburanti? I consumatori di sicuro ne risentono
Annunciati tagli alla produzione petrolifera: i prezzi potrebbe salire "verso i 100 dollari" mettendo a rischio gli sforzi per contenere l'inflazione e caro benzina
La salita delle quotazioni internazionali dei prodotti raffinati ha provocato una serie di rialzi sui principali marchi: ecco i listini aggiornati
Gli impianti in cui diesel e benzina costano meno: la mappa con il prezzo medio per ogni provincia italiana
Prezzi ancora in calo sulla rete italiana: Q8 ha ridotto di due centesimi al litro i prezzi consigliati della benzina e di quattro quelli del gasolio, ecco i listini aggiornati
Approvato il decreto legge che prolunga lo "sconto" di 30 centesimi fino al 18 novembre
Il 31 ottobre va in scadenza il taglio delle accise da 30 centesimi, in caso di mancata proroga della misura, i prezzi dei carburanti potrebbero schizzare oltre i 2 euro al litro per benzina e diesel. In attesa del prossimo decreto ministeriale, continua la corsa dei rincari
La compagnia aerea sta pianificando dei nuovi rincari per rispondere all'aumento del costo del carburante: "Il prezzo medio di un biglietto aumenterà probabilmente da 40 a 50 euro nei prossimi cinque anni"
I ministri Franco e Cingolani hanno firmato il decreto ministeriale che prolunga lo "sconto" di 30 centesimi fino al 17 ottobre
I ministri Franco e Cingolani hanno firmato il decreto ministeriale che prolunga lo "sconto" di 30 centesimi soltanto di ulteriori 15 giorni rispetto al precedente, quindi fino al prossimo 5 ottobre. Insoddisfatte le associazioni dei consumatori: "La misura non risolve affatto l'emergenza prezzi"
Dopo alcune settimane di tregua tornano i rialzi sui prezzi dei carburanti in Italia: Aumenti per benzina e metano, il diesel self service vola sopra quota 1,8 euro al litro
L'aumento dei costi potrebbe pesare sulle famiglie mediamente 570 euro all'anno
Aumenti e cause scatenanti, la spiegazione di Massimiliano Dona, presidente dell'Unc: "Chi attribuisce gli aumenti registrati nell'ultimo periodo al conflitto in Ucraina è un irresponsabile"
Brutte notizie dai listini aggiornati dei carburanti: raggiunta quota 1,797 euro al litro, non succedeva dall'11 marzo di 9 anni fa
Petrolio ai massimi dal 2014. Da caro carburanti stangata da 346 euro all'anno a famiglia per la benzina e 337 euro per il gasolio. E i costi indiretti?
Sono stime del Codacons: come mai il prezzo dei carburanti continua a crescere?
Sfondata quota 1,6 euro. Dall'inizio dell'anno un pieno da 50 litri è aumentato di 8 euro e 20 centesimi per la benzina e di 7 euro e 29 centesimi per il gasolio, con un rincaro rispettivamente dell'11,4% e dell'11,1%
Il rialzo delle quotazioni dei prodotti raffinati ha avuto i suoi effetti anche sul costo dei carburanti: il listini aggiornati nei dati del ministero dello Sviluppo economico
I listini dei carburanti hanno risposto alla risalita delle quotazioni dei prodotti raffinati nel Mediterraneo: aumenti per i maggiori marchi sulla rete italiana
I dati dell'Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico registrano un lieve aumento dei listini dei distributori di carburante: ecco i prezzi aggiornati
Il prezzo della benzina in modalità self service tocca di nuovo quota 1,4 euro al litro. Il Codacons va all'attacco: "Le quotazioni del petrolio sono stabili"