Prezzi carburante: un’indagine svela dove conviene fare il pieno
Il costo dei carburanti è in continua ascesa, un'indagine di Altroconsumo sui prezzi delle grandi insegne fa luce su dove è più conveniente rifornirsi
Il costo dei carburanti è in continua ascesa, un'indagine di Altroconsumo sui prezzi delle grandi insegne fa luce su dove è più conveniente rifornirsi
L'imprenditore ha da poco inaugurato la nuova catena 'Crazy Pizza' dove il costo, dice "è proporzionale alla qualità". In un video su Instagram risponde per le rime a chi lo critica per il prezzo eccessivo della pizza. E va al contrattacco
Secondo i dati dell'Istat, a maggio l'inflazione continua a correre, toccando i livelli di novembre 1990. Stangata sui prodotti alimentari, l'allarme dell'Unione Nazionale Consumatori: "Per una famiglia con due figli l'aumento annuo è di 2.300 euro"
In base alle stime dell'Istat, a maggio l’indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato un aumento del 6,9% rispetto allo scorso anno, un balzo record che non si vedeva da 36 anni. Unc: "Una batosta da oltre 2mila euro per le famiglie con due figli". Assoutenti: "Una rovina per i consumatori"
Il fenomeno della "shrinkflation" mette in allerta anche l'Antitrust. Le aziende stanno adottando una pratica commerciale scorretta? Di cosa si tratta, e cosa sta accadendo
Sulla piazza di Amsterdam sembra tornata la calma, anche se il megawattora costa ancora il quadruplo di un anno fa
La denuncia del Codacons: rispetto allo scorso anno i voli europei sono aumentati del 91%, mentre quelli intercontinentali del 35,7%. Un'ondata di rincari che risente del caro-bollette e del caro-carburante: rialzi anche per il trasporto marittimo, si "salvano" soltanto i treni
Parla Francesco Sanapo, tre volte miglior barista d’Italia e creatore di Ditta Artigianale
Inversione di rotta per i prezzi alla pompa sulla rete italiana: dopo gli aumenti della scorsa settimana è arrivato un nuovo calo delle medie nazionali: ecco i listini aggiornati
Dagli alberghi ai villaggi turistici, fino ai bed and breakfast: a marzo i prezzi delle strutture ricettive sono lievitati rispetto allo scorso anno. L’allarme delle associazioni: “Trend preoccupante”. Antonelli dell’Unc a Today: “Temiamo un’esplosione ad aprile”
Sono esorbitanti gli aumenti di alcuni prodotti rispetto allo scorso anno. Olio di semi +25,9%, verdura e pasta oltre il +17%: la lista dei rincari del Codacons
La stima rivista dall'Istat per marzo 2022 registra un +1% su base mensile e un +6,5% su base annua. Un nuovo aumento dei prezzi che si abbatte sulle tasche dei consumatori, le associaizoni denunciano: "Un massacro per le famiglie"
A marzo l'inflazione ha fatto registrare un +6,7%, un livello raggiunto prima soltanto nel luglio del '91. Associazioni dei consumatori sul piede di guerra: "Una nuova batosta, servono interventi mirati"
L'accusa del ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani: "Non esiste motivazione tecnica di questi rialzi, è una spirale speculativa su cui guadagnano in pochi"
Bolzano prima, Bologna terza e Roma 26esima: la fotografia scattata dall'Unione Nazionale Consumatori sulla base dei dati Istat
Le previsioni economiche della Commissione ritoccano al ribasso la crescita dell'Italia. La causa principale l'inflazione, più alta della media dell'Eurozona
Le famiglie reagiranno agli aumenti contraendo la spesa, con effetti a cascata sul commercio e sull'economia nazionale
La tendenza al rialzo è determinata dall'aumento dal primo gennaio del costo di miscelazione dei biocarburanti
L'allarme lanciato dall'associazione Consumerismo No Profit: ''Rincari fino al 15% nel 2022, conseguenze per famiglie, negozi e piccole imprese''
Niente stretta (per ora) su pesticidi e fertilizzanti chimici. Ecco le novità del testo approvato all’unanimità dai Paesi membri
Le associazioni lanciano l’allarme. Le feste rischiano di trasformarsi in un salasso per molte famiglie
Nuovo ribasso per i prezzi consigliati dei carburanti: ecco come cambiano i listini in città e in autostrada
Ai tedeschi ne bastano meno di 50, ai belgi 39. L’analisi compara i prezzi degli immobili ai risparmi medi che un lavoratore riesce a mettere da parte a seconda del Paese in cui vive
Con l'aumento dei prezzi al dettaglio scatta l'allarme delle associazioni di categoria: ''Siamo inguaiati, una batosta per le tasche delle famiglie''
Riflettori puntati sui prezzi, con il pericolo inflazione che si affaccia all’orizzonte. Che cos’è e perché è importante l’obiettivo del 2%