Industria -4 per cento: il grande gelo dell'economia italiana
Mai così male dal 2014: ombre ed incognite che emergono dagli ultimi dati istat e che si proiettano sull'anno in corso
Mai così male dal 2014: ombre ed incognite che emergono dagli ultimi dati istat e che si proiettano sull'anno in corso
L'Istat ha pubblicato i dati della produzione aggiornanti a novembre 2019: minimo aumento sul mese precedente, ma nono calo consecutivo su base annua. L'Istituto di Statistica: ''L'andamento manterrà un profilo negativo''
L'Istat documenta come tutti i principali settori di attività economica registrano variazioni tendenziali negative, ma l'allarme più cupo è per i mesi a venire: "Serie difficoltà dei livelli di attività economica"
Bankitalia certifica il rallentamento dell'economia italiana: la crescita del Pil si ferma al 0,6% mentre crolla la domanda interna. Per gli economisti colpa dell'incertezza politica ed economica che tuttavia non colpisce tutte le imprese nello stesso modo
L'istituto nazionale di statistica certifica i preoccupanti dati economici per il secondo trimestre: se l'occupazione migliora, i nuovi posti di lavoro sono quasi tutti precari: dal 2017 firmati 390mila contratti a termine, ma persi 30mila indeterminati