Prima una petizione che ha raccolto 800 firme, poi in 70 sono scesi in strada sotto lo striscione "Non vi vogliamo". Muggia, 13mila abitanti in provincia di Trieste si oppone alla decisione di accogliere nei locali della parrocchia 18 profughi Afgani
In 70 sono scesi in strada contro l'arrivo di 18 profughi afgani che sarebbero stati accolti nei locali della parrocchia di Muggia, comune di 13mila abitanti in provincia di Trieste. Le foto e i video
Dopo lo sgombero di Calais, il numero di migranti arrivato nel campo di Stalingrand è cresciuto notevolmente. La polizia ha fatto allontanare dalle tende profughi e richiedenti asilo, provocando momenti di agitazione e nervosismo
La protesta del comune ferrerarese è solo l'ultima in ordine di tempo. Da Nord a Sud cittadini e forze politiche scendono in piazza. Su 9mila comuni appena 2600 hanno fatto posto ai migranti
Sono "prigionieri" in una zona desertica alla frontiera tra Siria e Giordania, in una "zona militare chiusa". Nessuno, nemmeno i volontari di Medici senza frontiere, possono raggiungerli se non tramite dei droni che sganciano aiuti umanitari. Dopo mesi, il primo ok del governo di Amman per portargli viveri e medicinali
Il rapporto "Speranze abbandonate" di Amnesty International accusa il primo ministro Orbán di aver messo in atto uno "stratagemma volutamente populista" per ottenere consensi "sulla pelle dei richiedenti asilo"
L'idea del premier, che sta prendendo corpo velocemente, è quella di una struttura della Presidenza del Consiglio, che veda coinvolto non solo il Viminale ma anche i ministeri di Esteri e Difesa
Sono i numeri relativi al flusso dei migranti elaborati dalla Fondazione Leone Maressa sulla base dei dati Frontex, Ocse e Eurostat. L'Italia al secondo posto per numero di richieste
La cancelliera tedesca ha convocato - secondo quanto riporta la Bild - un vertice con tutti i "più importanti gruppi tedeschi" per il 14 settembre a Berlino per discutere "dell'integrazione dei profughi nel mercato del lavoro"
Lo rivela in Parlamento il ministro della Giustizia Andrea Orlando, in accordo con il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti. Si indaga sulla capacità di indirizzare i profughi verso l'Italia, mentre resta alta l'allerta sul pericolo dei foreign fighters "di ritorno"
E' successo a Peschiera Borromeo, nel milanese. La presenza di un giovane profugo come aiutante volontario ha scatenato il dibattito tra i genitori. Il sindaco è al suo fianco: "In possesso di permesso di soggiorno per motivi umanitari"
La presidente della Camera condanna duramente la repressione in atto in Turchia dopo il fallito colpo di Stato e mette in guarda l'Ue: "Dovremmo essere pronti all'arrivo di rifugiati", in fuga da "un contesto in cui non si rispettano le libertà invididuali"
La drammatica notizia riportata dal quotidiano greco Ekathimerini: la famiglia era fuggita dalle bombe di Aleppo. L'imbarcazione di fortuna sulla quale cercavano di raggiungere l'Europa si è capovolta
La sentenza della Corte d'Appello ribalta la decisione del giudice di primo grado che, a marzo di due anni fa, aveva condannato il padre di due ragazzi scappati dal confine tra Turchia e Siria per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina
Il piccolo è figlio di una coppia di migranti camerunensi soccorso dall'equipaggio del pattugliatore Bettica. Il nome "Francesco" è stato scelto dai genitori per ringraziare il comandante della nave
Affonda un barcone con 700 persone a bordo al largo della Grecia, corsa contro il tempo per i salvataggi. Intanto in Libia è una nuova strage: oltre cento cadaveri recuperati sulle sulle rive della città di Zuwara
Circa duecento poliziotti greci hanno cominciato l'evacuazione del campo profughi di Idomeni, alla frontiera con la Macedonia, e le conseguenti procedure di ricollocamento dei circa 8.500 migranti del campo
Lo scatto delle tre anziane donne di Lesbo, su una panchina, mentre si prendono cura di un neonato ha fatto il giro del mondo. Emilia Kamvisi racconta la vita quotidiana dell'isola della speranza, dell'accoglienza e dei respingimenti. Aspettando Papa Francesco
Il Santo Padre sarà a Lesbo "per esprimere vicinanza e solidarietà sia ai profughi sia ai cittadini dell'isola e a tutto il popolo greco". L'annuncio al termine dell'udienza generale in piazza San Pietro
Circa cinquecento persone hanno tentato di abbattere la barriera che separa la Grecia dalla Macedonia. Così la polizia ha cercato di impedire il passaggio in tutti i modi. Dopo dopo è partita la "pioggia" di gas. Secondo Medici senza frontiere, che si trova sul posto, decine sono i feriti
Riace è rinata grazie ai migranti. Il sindaco Mimmo Lucano è stato inserito dalla rivista Fortune nella classifica delle 50 persone più "importanti" sulla Terra. E' l'unico italiano citato, fianco a fianco a nomi come Papa Francesco, Angela Merkel e Bono degli U2
Il numero di migranti che si trovano bloccati da quando è stata chiusa la rotta dei Balcani continua a salire. Al momento, come riferisce il governo di Atene, si parla di 44mila persone, anche se la capacità di accoglienza attuale è di circa 31mila
Solo trenta secondi di immagini in cui si vedono delle persone che indossano giubbotti di salvataggio su un gommone mentre vengono colpiti da alcuni uomini in piedi su un'altra nave. L'audio riporta anche delle grida in arabo e farsi