Affiancare famiglie e imprese, per affrontare le sfide di questo tempo
Il direttore centrale crediti di BPP, Andrea Candido, ha parlato del lavoro svolto nella prima parte dell'anno e delle prospettive dell'istituto per i mesi successivi
Il direttore centrale crediti di BPP, Andrea Candido, ha parlato del lavoro svolto nella prima parte dell'anno e delle prospettive dell'istituto per i mesi successivi
Avvistato nei cieli del Salento il passaggio di una scia luminosa a cui è seguito un forte boato. LeccePrima ha immortalato il passaggio in un un video.
La Puglia ha sempre dimostrato particolare sensibilità nei confronti di tutto ciò che riguarda la musica e non si smentisce neanche quest’anno. Taranto, infatti, ospiterà un importante evento dedicato al settore musicale
Gli esperti Ue sconsigliano di viaggiare verso le isole greche di Mykonos, Santorini e Rodi. Anche Corsica, Catalogna e Valencia finiscono nella lista delle aree ad alto rischio
Le tensioni internazionali mettono a rischio i gasdotti e gli oleodotti azeri che porteranno energia in Puglia. Baku minaccia reazioni contro gli armeni
Il Nord Italia rimane senza finanziamenti europei messi a disposizione da Bruxelles per la de-carbonizzazione delle attività inquinanti. La maggiore capacità di riconversione delle aree più ricche del Paese avrebbero influito sulla decisione
Più di un europeo su due usa internet per condividere e commentare contenuti. I belgi sono i più attivi nelle agorà digitali, seguiti dagli scandinavi
I deputati hanno adato l'ok a una relazione sulla Banca europea degli investimenti, partecipata dagli Stati membri, in cui si chiede di indirizzare le risorse a progetti sostenibili e alle pmi. "Il contrario di quanto fatto con il prestito al Transadriatic pipeline", dicono i 5 stelle Valli e D'Amato
L'interrogazione degli eurodeputati D'Amato, Pedicini e Ferrara contro la tecnica dell'airgun usata dalle compagnie per scovare i giacimenti di idrocarburi nel Mediterraneo: "Fauna a rischio"
Doppio monito della Commissione. Sulla Torino-Lione, la commissaria Bulc minaccia tagli ai fondi se non saranno fatti avanti in tempi rapidi. Per il gasdotto, il collega Sefcovic avverte: “L'approdo di Melendugno non si tocca”
Il Trans atlantic pipeline sul tavolo dell'incontro tra il governo di Baku e il Consiglio europeo. Ed Emiliano vuole compensazioni per la regione
La Banca europea degli investimenti ha dato il via libera al finanziamento per il gasdotto. Critica l'eurodeputata D'Amato: “Si usano risorse dei contribuenti italiani e Ue per un'opera inutile e dannosa”
I fondi serviranno all'ammodernamento del tratto tra Bari e Taranto. I lavori dovrebbero concludersi entro il 2018. Cretu: "Favorirà il turismo e il commercio nell'Italia meridionale"
L'investimento servirà ad mmodernare la rete idrica e le tecnologie per gli impianti di trattamento delle acque reflue
Il partito di Matteo Salvini perde Foggia: Franco Landella costretto alle dimissioni, alle 16 i consiglieri di minoranza e pezzi della maggioranza firmeranno lo scioglimento del Consiglio comunale
Sono 113 le persone denunciate dalla Guardia di Finanza di Foggia perché accusate di aver percepito indebitamente il sussidio: tra di loro anche affiliati alla criminalità organizzata. Ora dovranno restituire tutto e inoltre rischiano fino a 6 anni di carcere
L'animale è stato avvistato e fotografato a Castellana Grotte. Il sindaco: "Niente panico, ma prudenza". Allertata la prefettura e i carabinieri forestali
Giustina Brigido lavorava come collaboratrice scolastica in un istituto per l'infanzia a Polignano a Mare
Mentre la regione passa in area gialle il governatore Emiliano tenta di limitare il contagio nelle aree più calde dell'epidemia
Secondo Coldiretti sono evidenti le conseguenze dei cambiamenti climatici, dove l'eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma
L’evolversi della pandemia e delle relative emergenze sanitarie ed economiche è difficilmente prevedibile; eppure, non bisogna perdersi d’animo
Nuove misure restrittive per la provincia foggiana e quella di Barletta Andria e Trani: la situazione è grave secondo il presidente della Regione Puglia che ha chiesto l'intervento del ministro della Salute
Secondo il Mattino le tre regioni rischiano la retrocessione già da venerdì 20 novembre. Il Veneto potrebbe diventare arancione
"Le restrizioni adottate non riescono ad arginare la diffusione del virus. Con questi ritmi di crescita rischiamo il collasso del sistema. Urge adottare subito misure più restrittive", dice il presidente dell'Ordine dei Medici di Bari Anelli
A causa dell'emergenza Covid i tempi di intervento delle ambulanze si sono dilatati e il sindaco si sfoga: "Una signora accusa un malore, l'ambulanza arriva sul posto dopo 50 minuti. E nello sgomento e nell'incredulità generale, nella piazza centrale del nostro paese la comunità assiste alla morte di una persona"