Record per i dipendenti a termine mentre in Italia sono oltre 8 milioni di persone in età da lavoro che non sono occupate, non stanno cercando lavoro e neppure studiano
I bassi livelli di produttività sono spesso associati alla mancata crescita degli stipendi dei lavoratori italiani: perché? Per i Quaderni sul lavoro ne parliamo con Mario Seminerio
A parità di stipendio lordo, gli italiani guadagnano meno rispetto agli altri europei: se si vogliono aumentare gli stipendi si deve anche intervenire sulle tasse. Today ne ha parlato con un docente di Diritto del lavoro
Le conseguenze di stipendi più alti non riguarderebbero solo il singolo, ma tutta la collettività. In generale, come inquadrare gli stipendi degli italiani? Ne parliamo con il professore di Politica economica Michele Raitano per i Quaderni sul lavoro di Today
Gli stipendi degli italiani non crescono da decenni, l’inflazione aumenta e le tasse da pagare sono alte: perché? Today inaugura una serie di analisi per dare risposte alle domande più comuni sul mondo del lavoro in Italia
"La proposta del governo è scadente", ha dichiarato in un’intervista a Today.it Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL, riferendosi al Decreto Legge 36 sulla formazione e il reclutamento degli insegnanti