Pensione anticipata: quando conviene davvero (e quando no)
Le strade per uscire dal lavoro in anticipo, senza aspettare di aver compiuto 67 anni per ottenere l'assegno mensile di vecchiaia, non sono sempre vantaggiose
Le strade per uscire dal lavoro in anticipo, senza aspettare di aver compiuto 67 anni per ottenere l'assegno mensile di vecchiaia, non sono sempre vantaggiose
Attraverso il sito dell'Inps è possibile presentare la domanda per l'uscita dal lavoro anticipata, che prevede almeno 62 anni di età e 41 di contributi
È disponibile sul sito www.inps.it la domanda per la pensione anticipata flessibile per i lavoratori che entro il 31 dicembre 2023 maturano un'età anagrafica di almeno 62 anni e un'anzianità contributiva minima di 41 anni
Il pensionamento con 41 anni di contributi e 62 di età introdotto dall'esecutivo Draghi potrebbe durare un altro anno. Per il resto tutto è in stallo
Le vie e i requisiti richiesti per uscire dal lavoro in anticipo, senza aspettare di aver compiuto 67 anni per ottenere l'assegno mensile di vecchiaia
L'Inps ha fornito le istruzioni per la nuova uscita anticipata dal lavoro: la prima finestra utile per l'uscita è al 1 aprile 2023 per il settore privato in caso di requisiti ottenuti al 31 dicembre 2022 e il 1 agosto 2023 per i dipendenti pubblici
Da Quota 103 all'Ape Sociale, fino alla Quota 41 per i lavoratori precoci: tutte le strade per andare in pensione
Le vie d'uscita dal 1° gennaio: si prevedono 64mila persone che lasceranno il mondo del lavoro anticipatamente tramite le misure "ponte" previste dalla manovra
L'esecutivo ha tenuto fede alla promessa di alzare i trattamenti bassi, ma sul fronte dell'età pensionabile le aspettative erano diverse
Chi ha maturato i requisiti per la nuova quota 103, ma resta al lavoro, percepirà un salario comprensivo della quota di contributi che altrimenti sarebbe stata versata all'Inps, secondo quanto previsto nell'ultima legge di bilancio
L'ufficialità non c'è e arriverà solo nel corso delle prossime settimane, ma sul fronte pensioni si va verso una riforma ponte per l'anno venturo, con requisiti molto precisi e definiti, per evitare il ritorno alla Fornero. Conferme per Ape sociale e Opzione donna
Pensioni: pressing su Draghi e Franco per modificare l'impostazione di Quota 102 e 104. Lo scalone non sarebbe annullato per tutti. Rischia la 'classe 1960'. La chiave di volta della trattativa potrebbe essere la Super Ape Sociale allargata da gennaio a molte più professioni