Grande novità per i piccoli veicoli elettrici: il governo ha approvato in via preliminare la norma, in linea con le direttive europee, che rende obbligatoria la copertura assicurativa per la responsabilità civile dell'autoveicolo
Gli aumenti dei carburanti a causa dell'addio al taglio delle accise (con le opposizioni fortemente critiche nei confronti del governo e qualche appello per una marcia indietro). I possibili rincari della polizza rc auto. Le tariffe aggiornate dei pedaggi autostradali. Tutte le novità del 2023 appena iniziato
Al via un confronto tecnico per un bonus Rc auto agli automobilisti sulla base degli extraprofitti delle compagnie di assicurazione accumulati durante la pandemia
Nel 4° trimestre del 2021 il prezzo medio è sceso del 5%, ma le associazioni dei consumatori dicono che il calo è comunque troppo lento e del tutto "incompatibile con il crollo dei sinistri"
L'A B C delle RC Auto: chi deve sottoscrivere una polizza, per quale motivo, quali passi seguire in caso di incidente stradale e i siti da cui stare alla larga per evitare truffe
L'assicurazione (per auto e moto) non potrà più essere sospesa durante il periodo di immatricolazione attiva e di uso: lo stabilisce una direttiva europea
In genere le polizze on line costano meno, ma per evitare brutte sorprese la scelta va fatta con cognizione di causa. L'Unione nazionale consumatori: "Il prezzo non può essere l'unica discriminante"
Secondo un'indagine di Facile.it, il 48,2% degli italiani ha dichiarato di aver messo da parte fino a 480 euro durante il periodo di chiusura, tra spese domestiche e conti di casa
I prezzi della Rc auto sono diminuiti, secondo quanto rilevato dall'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni. Ma in diverse aree del Paese si registrano ancora prezzi elevati, soprattutto per i giovani
Secondo un'indagine di Facile.it, un nucleo familiare po' arrivare a risparmiare anche il 58% sulla polizza, ma i dati vanno contestualizzati: la misura è entrata in vigore soltanto un mese prima dell'inizio dell'emergenza
Sono diverse le norme contenute nella bozza del dl sulle misure urgenti per contenere i danni economici del coronavirus in Italia: particolare attenzione per i settori maggiormente colpiti e per i cittadini della zona rossa
Sì al 'malus' nell'rc auto familiare che, estesa a veicoli diversi (auto/moto) e anche ai rinnovi delle polizze, prevedeva solo il meccanismo di 'bonus'. Si parte da oggi
Il 16 febbraio entra in vigore la norma che introduce la classe unica familiare, garantendo consistenti risparmi per chi possiede più di un veicolo. Per Carlo Cimbri (Unipol) la nuova legge rischia però di produrre degli "effetti iniqui" e di penalizzare le famiglie meno abbienti
Manca poco più di una settimana all'entrata in vigore dell'Rc auto familiare, novità introdotta dal Decreto Fiscale 2020, eppure sono molti gli italiani dubbiosi. Dal funzionamento ai benefici: quello che c'è da sapere
Le imprese assicuratrici: ''La presunta rivoluzione nella rc auto, in realtà è una vittoria di Pirro. Questo significa che ci sarà qualcuno che pagherà di meno e qualcuno pagherà di più. Tendenzialmente noi pensiamo che tutti pagheranno un po' di più"