Rc auto, si va verso l'addio al "bonus malus": che cosa cambierà
L'obiettivo è sostituire l'attuale formula legata al veicolo e alla residenza con un'altra che tenga conto del comportamento effettivo del guidatore
L'obiettivo è sostituire l'attuale formula legata al veicolo e alla residenza con un'altra che tenga conto del comportamento effettivo del guidatore
Nuovi provvedimenti presi dall'Ivass, l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, che ha detto sì anche alla polizza "portabile" per le coppie di fatto
Gli sconti entreranno in vigore tra tre mesi ma solo se si verificano particolari condizioni
Secondo il rapporto dell'Ivass sull'offerta dei prodotti assicurativi nella seconda metà del 2017 i prezzi sono scesi dello 0,8%
L'Ivass, l’associazione delle compagnie assicuratrici ha modificato il regolamento bonus-malus: ecco cosa cambia
Le stime di Facile.it che ha analizzato più di 500mila preventivi di rinnovo
L'Ivass mette in guardia i consumatori e raccomanda di adottare le opportune cautele quando si sottoscrivono contratti online
L'Ivass, Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni, ha diramato un comunicato in cui avverte i consumatori la pericolosità di cinque portali, che svolgono l’attività di intermediazione assicurativa illegalmente
L'istituto per la vigilanza sulle assicurazioni denuncia due siti internet che commercializzano polizze rc auto contraffatte
Scatole nere e sconti per gli automobilisti virtuosi, maxi bollette rateizzate, disdette dei contratti di telefonia più semplici e molto altro ancora. Ecco tutte le novità della legge che entra in vigore oggi
E' nato l'archivio informatico integrato dell'Ivass, l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, con lo scopo di arginare i vari tentativi di frode
Le compagnie assicurative contestano gli emendamenti presentati da M5S, FI e Sel. Con la tariffa unica nazionale, ad esempio, chi abita al nord vedrà quasi certamente lievitare il costo dell'assicurazione
E' quanto prevede un emendamento alla legge di Stabilità approvato dalla commissione Bilancio della Camera
La stima di Facile.it, principale "comparatore" del mercato: dal calo della spesa con la fine del tagliando cartaceo possibile una riduzione dei premi assicurativi pagati dagli automobilisti
La stima di Facile.it, principale "comparatore" del mercato: dal calo della spesa con la fine del tagliando cartaceo possibile una riduzione dei premi assicurativi pagati dagli automobilisti
Prosegue la discussione mentre sembrano sempre più stretti i tempi per una riforma del settore