Notizie su recovery fund
Date alla scuola i soldi del Recovery Fund
Per Italia Viva "governo al capolinea" e Zingaretti "vede" le elezioni anticipate
Dal Pd arriva la proposta a Conte per un patto di legislatura che passerà giocoforza sul terreno di confronto sull'uso delle risorse del Recovery Fund.
La sberla di Renzi a Conte: "Il Recovery plan? Raffazzonato senza anima"
Italia Viva boccia il piano del governo: "61 punti critici, senza accordo dimissioni". E il senatore fiorentino propone il progetto "CIAO".
Renzi alza posta: "Per evitare la crisi Conte dica sì al Mes e no ai consulenti amici degli amici"
"Ecco le condizioni per evitare le dimissioni dei ministri di Iv". Il leader di Italia Viva dopo le frizioni sulla gestione del recovery fund tira in ballo i finanziamenti del Mes finanziario: "36 miliardi bloccati da un no ideologico dei 5 stelle e di Conte"
Via al Recovery Fund: per l'Italia 209 miliardi di euro
La cancelliera Merkel convince tutti: Polonia e Ungheria tolgono il veto al bilancio pluriennale europeo che contiene il piano Next Generation EU
Conte sull'ottovolante, pace con l'M5s sul Mes ma è strappo con i renziani: l'ultimatum
Sui social è diventata virale una immagine che riprende un commento che il 31 maggio 2017 Matteo Renzi aveva affidato a twitter contro gli ultimatum dei dissidenti. Sono passati poco più di tre anni e sul recovery fund il veto ora arriva dal suo partito
"No ai pieni poteri a Conte, a costo di rompere": Italia Viva affossa il governo
Non solo il Mes: a far litigare la maggioranza è gestione dei fondi del Recovery Fund. I renzianzi si oppongono al piano di Palazzo Chigi, durissima Maria Elena Boschi:" Non abbiamo voluto dare i pieni poteri a Salvini, non intendiamo darli al premier"
Recovery Plan, bozza da 196 miliardi: come verranno distribuiti i fondi
Il premier Conte ha illustrato la versione provvisoria del piano durante il Consiglio dei ministri. Rivoluzione verde e digitale, salute, istruzione e molto altro: cosa c'è nella bozza
“Next Generation” con "Talent Garden": l'ecosistema italiano dell'innovazione per la ripartenza del Paese
“Next Generation”, l’evento organizzato da Talent Garden lo scorso 15 e 16 ottobre, potrebbe definirsi come una chiamata a raccolta di professionalità e competenze, con l’idea di offrire punti di vista concreti su come investire al meglio i 200 miliardi del Recovery fund. Eccone la genesi, l'evoluzione e un bilancio con Lorenzo Maternini, Country Manager Italy Talent Garden
Dall'Education al food fino al patrimonio culturale: "Talent Garden" per ridisegnare il futuro con "Next Generation"
Startup, scale up, incubatori, università e venture capital impegnati a offrire un contributo concreto per l’impiego dei fondi europei a supporto dei settori education, food&food tech, patrimonio culturale: "Next Generation" è la due giorni organizzata da Talent Garden, disponibile in streaming il 15 e il 16 ottobre
Assegno unico, si può fare: il nuovo "bonus" da gennaio
La misura destinata alle famiglie potrebbe vedere la luce grazie ai soldi in arrivo dall'Ue: all'appello mancano 10 miliardi di euro
Recovery fund, tanti soldi ma per pochi
Gli aiuti dovrebbero essere disponibili già all’inizio del 2021 ma è già scontro sulle modalità in cui verranno spesi i finanziamenti. Il dossier dell'Istat sulle imprese da aiutare
Mes e Recovery fund, ecco perché i soldi dell'Europa sono tutt'altro che regalati
Prestiti a tassi privilegiati ma le condizioni ci sono, anche per il recovery fund: ma con il Mes la differenza più evidente è sui tempi
Recovery fund, c'è già il primo problema: bocciato dall'europarlamento, l'accordo rischia di slittare
Le conclusioni del Consiglio Europeo trovano l'opposizione del co-legislatore comunitario: per il recovery fund sono infatti stati sacrificati i fondi originariamente destinati a molti progetti europei, smontando di fatto l'agenda della Commissione Ue
Più soldi, meno diritti: luci e molte ombre dell'accordo europeo nato col freno tirato
I soldi del Recovery Fund non vengono da Marte: da dove arrivano questi finanziamenti? O meglio da dove arriveranno visto che il fondo entrerà in funzione solo dal 2021? E quale sarà il "costo" di questo impegno? Facciamo chiarezza
Aiuti Ue, raggiunto uno storico accordo. Conte: "Ora dobbiamo correre"
I leader europei hanno raggiunto un accordo sul Recovery Fund ed il Bilancio Ue 2021-2027 al termine di un negoziato record durato quattro giorni e quattro notti. Il Recovery Fund ha una dotazione di 750 miliardi di euro, di cui 390 miliardi di sussidi. Conte: "Avremo una grande responsabilità e la possibilità di cambiare volto al Paese"
Aiuti Ue, perché continua il braccio di ferro
Dopo una lunga notte di consultazioni, la plenaria è riconvocata oggi per le 16. Quarto giorno di trattative. Che cosa sta succedendo, spiegato in parole povere?
A che punto sono le trattative sul Recovery Fund
La proposta di mediazione avanzata ieri dal presidente del Consiglio Europeo Charles Michel ha incontrato le resistenze dei Paesi frugali, Olanda in testa, che chiedono un ulteriore riduzione dei sussidi a fondo perduto e più garanzie sui controlli
Recovery fund, accordo più vicino: cosa prevede la nuova proposta
Si parla di un compromesso a metà strada con i sussidi a fondo perduto che potrebbero passare da 500 a 450 miliardi. Dai "Paesi frugali" trapela ottimismo
Fondo per la ripresa, fumata nera a Bruxelles: fallito il primo round di trattative
I leader degli Stati membri non sono riusciti a trovare un compromesso sullo strumento messo in campo dall'Ue per arginare la crisi. Pesano i veti dei Paesi "frugali". Conte esclude compromessi al ribasso: "C'è ancora da lavorare"
"Non un soldo all'Italia", l'alleato olandese di Salvini contro gli aiuti Ue per il coronavirus
La protesta di Geert Wilders, alleato della Lega al Parlamento europeo, nel corso dell'incontro tra i premier Rutte e Conte sul Recovery fund: "Abbiamo anche noi bisogno di quei soldi e quindi non gli daremo nemmeno un euro"
"Col Mes l'Italia risparmierebbe centinaia di milioni di euro sulle spese sanitarie"
Se il fondo europeo per la ripartenza (Recovery Fund) è ancora in alto mare, dal primo Giugno scorso sono disponibili le linee di credito del Meccanismo Europeo di Stabilità. Ma l'Italia non ha ancora deciso se sfruttare il prestito o declinare l'offerta
''Lavoriamo per pagare le vacanze agli italiani'': la rivista olandese contro il Recovery Fund
Un editoriale pubblicato sul settimanale Elsevier Weekblad critica aspramente gli aiuti proposti dalla Commissione europea per superare l'emergenza coronavirus: ''L'Italia non è un Paese povero''
Recovery fund, niente "Troika" ma i fondi europei hanno una clausola di sicurezza
Arrivano i soldi europei, ma quando? L'Italia potrà presentare i suoi preventivi di spesa non prima di ottobre, ma dovranno essere approvati. Poi i versamenti arriveranno in tanche ma con uno schema di controllo e raccomandazioni: in caso di inefficienza si perdono i fondi