Il commissario all'Economia chiede di concentrarsi sui progetti finanziati dal Recivery Fund, molti dei quali sono al palo: "È un problema di urgenza e attualità"
Il premier a Bruxelles rivendica una svolta e una rottura con il passato, ma di fatto porta avanti la stessa linea economica di premier di diverso colore politico che l'hanno preceduta. Draghi compreso
Il premier ha bisogno dei fondi europei e di concordare margini di bilancio se vuole alleviare la crisi energetica. E avere dei migranti bloccati in mare mentre incontra i Vertici Ue non la aiuterà
Continua lo scontro tra Varsavia e Bruxelles sullo stato di diritto, il Paese non vuole sottostare alle richieste di modificare la riforma della giustizia ritenuta illiberale: “Siamo pronti a usare i cannoni”
In una risoluzione l'Aula di Strasburgo sostiene che i 36 miliardi destinati a Varsavia dovrebbero essere congelati, finché il Paese non rispetterà l'indipendenza dei magistrati e i diritti civili
Anche se i problemi sullo Stato di diritto in Polonia sono tutt’altro che risolti, la Commissione ha dato il suo via libera al piano da 35,4 miliardi di euro
Il governo polacco tiene in ostaggio da mesi il Consiglio Ue sul testo per imporre l’aliquota minima al 15% per le grandi aziende. Una strategia che ha spinto Bruxelles a scendere a compromessi sullo Stato di diritto
La Commissione europea tende la mano a Kiev. Finanziamenti da erogare entro il 2022 e un programma di lungo periodo gestito dal governo ucraino per far ripartire il Paese
Nel 2021 sono stati compiuti interventi per 5,1 miliardi a fronte dei 13,7 miliardi previsti. L’inflazione fa crescere i costi di realizzazione del Pnrr, ma la Commissione chiude alle modifiche del Piano
C'è 1 miliardo di euro diviso in due distinte linee di azione per aiutare i borghi: Funzionerà? I dubbi arrivano direttamente dai territori, con alcuni rappresentanti intervistati da Today
Olanda contraria, Stoccolma si associa e lancia frecciata ai mediterranei: "Alcuni Paesi cercano sempre scuse per non pagare le proprie spese". Ma l’Austria cambia idea e apre agli eurobond
Dalla lotta alle disuguaglianze di genere al sostegno alla transizione verde, passando per la Pa digitale e il turismo sostenibile. Ecco gli ambiti nei quali Bruxelles aiuterà il Belpaese
Francoforte non segue l’esempio della Federal Reserve e non tocca gli stimoli all’economia Ue. Bruxelles scommette sullo stop alla corsa dei prezzi entro il 2022, ma le precedenti previsioni sono state disattese
All’inizio della pandemia chiese alla Commissione di “indagare” sui Paesi del Sud Europa in difficoltà finanziarie. A rimpiazzarlo l’ex diplomatica Sigrid Kaag
Interventi di messa in sicurezza dei luoghi di culto in zona sismica, accompagnati dagli incentivi alle imprese a unire le forze. Ecco le scadenze del Next Generation da tenere a mente
Sul tavolo dei leader anche i prezzi energetici e la lotta al Covid. Il tema dello Stato di diritto in Polonia verrà solo ‘toccato’ durante la riunione a Bruxelles