Rosario Livatino sarà beato: il Papa riconosce il martirio del “giudice ragazzino” ucciso dalla mafia
Il magistrato fu assassinato ad Agrigento il 21 settembre 1990 a soli 37 anni
Il magistrato fu assassinato ad Agrigento il 21 settembre 1990 a soli 37 anni
Secondo l'Arcigay di Reggio Emilia al sacerdote le avrebbe preferito il padre divorziato della minorenne
Negli Usa la benedizione è a prova di distanziamento sociale
Il furto della reliquia scoperto dalla sacrestana del duomo di Spoleto. Sul caso indagano i carabinieri. L'appello dell'arcivescovo Boccardo
Il blitz in Siberia dove il sedicente messia, 59 anni, viveva insieme ai seguaci della setta di cui era a capo: è accusato di estorsione e violenze psicologiche. Foto e video
Oggi si ricorda il giorno della scomparsa di Francesco Forgione, futuro Padre Pio
Una morte improvvisa a pochi giorni dalla nomina a Santo Padre avvenuta il 26 agosto del 1978
"Pensavo di essere libera, ma subivo un'imposizione. Per me la libertà è non venire mercificata, non venire considerata un oggetto sessuale"
L'idea di don Giordano Goccini, sacerdote di Novellara: "La bottega del Signore è sempre aperta"
Firmato il Protocollo tra Cei e governo per la ripresa a partire dal 18 maggio. Obbligo di mascherine per celebranti e fedeli, gel igienizzante all'ingresso, niente segno della pace e raccolta delle offerte in appositi contenitori: tutte le regole
L’idea di due sacerdoti francesi, ispirati da iniziative simili già messe in atto in Polonia e negli Stati Uniti
La nuova versione del testo, sollecitata da papa Francesco stesso, comparirà nel Messale dopo Pasqua ma non sarà recitata dai fedeli a messa prima della prima Domenica d'Avvento
I commenti feroci alla foto condivisa su Twitter e alle parole del pontefice che ricorda "a tutti l'impegno inderogabile di salvare ogni vita umana"
Nome: Gesù, cognome: Nazareno, nato il: 25 dicembre. Ha ricevuto migliaia di condivisioni e commenti l'immagine realizzata e condivisa su Facebook dall'account di Radio Maria
"È stato un modo per identificare gli atteggiamenti assunti dai cristiani stessi", ha raccontato monsignor Carlos Arturo Quintero Gómez, a capo di una diocesi in Colombia
La proposta avanzata a Bologna per venire incontro a chi non mangia il maiale ha suscitato le reazioni sdegnate di chi difende la tradizione (culinaria e non solo) come Salvini e la destra, mentre altri hanno lodato l'iniziativa, anche dal punto di vista del marketing
Un 23enne in manette a Padova. Le presunte violenze si sarebbero consumate durante le lezioni di religione islamica
Un'intervista del neoministro dell'Istruzione riapre la polemica sulla presenza dei simboli religiosi nelle scuole. Critiche dalle opposizioni (e anche dal Pd)
La piccola, ricoverata in ospedale a Legnano, aveva bisogno di una trasfusione di sangue durante un intervento chirurgico. Al rifiuto dei genitori, i medici si sono rivolti ai carabinieri e quindi al magistrato
Alan Fabbri, sindaco di Ferrara, ha disposto un censimento negli istituti per segnalare le aule sprovviste del simbolo religioso: "E' un simbolo d'amore, tutelo la nostra identità"
In un’intervista al quotidiano La Stampa, Bergoglio si dice preoccupato dal riemergere di sovranismo e populismo: “Quel suffisso, ‘ismi’, non fa mai bene”
Succede a Chivasso (Torino). La Asl si difende: "Se un paziente non lo vuole lo togliamo". Ira dei radicali
Gesù tra il Tapiro d'oro e Donald Trump (e un nuovo bacio al crocifisso): la foto usata per ringraziare gli italiani dopo il voto mostra anche alcuni dettagli nella libreria dell’ufficio di via Bellerio, sede della Lega
Tra i pionieri di questi nuovi sistemi c’è don Vincenzo Tosello della diocesi di Chioggia, ma tra i fedeli c'è chi storce il naso: "Sarà mica l'Amazon della fede?"
Domenica 5 maggio è iniziato il mese sacro per il popolo di fede musulmana: un digiuno che coinvolgerà più di 1,5 miliardi di persone. La data d'inizio varia da paese a paese: ecco il motivo