Sacro e profano. Processione e malavita. E' successo ancora una volta, a Palermo: domenica la Madonna del Carmine si è fermata a rendere onore al covo dell'ultimo padrino della mafia siciliana
La ventisettenne sudanese condannata a morte perché cristiana è arrivata a Ciampino con un volo di Stato. Con lei Lapo Pistelli che è sceso dall'aereo con in braccio uno dei bimbi della donna
L'anziana aveva acceso dei lumini davanti a dei santini che hanno preso fuoco. Le tre bombole di gas in casa hanno fatto il resto. Danneggiata, nell'esplosione, anche una caffetteria
E' il bollettino del Santuario di Campocavallo di Osimo a diffondere la notizia. Ci sarebbero almeno otto testimoni che hanno visto la Vergine Addolorata - ritratta in un quadro - chiudere e aprire gli occhi davanti ai fedeli
Sui social sono stati confrontati i messaggi della veggente, una napoletana che vive a Vicenza, e quelli della Madonna bosniaca. Nessun dubbio: i messaggi sono uguali
Episodio curioso in una copisteria del modenese. Una signora, stizzita da una immagina ironica su Gesù, ha scritto quattro pagine di reclamo - con tanto di prove teologiche - per chiedere la rimozione dell'immagine del negozio
Il gruppo viene fondato nel 1970 a Friburgo dal vescovo francese Marcel Lefebvre, in aperto contrasto con gli esiti del Concilio Vaticano II che aveva aperto la Chiesa di Roma all'ecumenismo e al dialogo interreligioso
Il blog editoriale de La Stampa "Vatican Insider", curato da Giacomo Galeazzi, ci rende nota una decisione che arriva dall'Olanda che "rischia" di fare scuola, in tempi di austerity e di "scristianizzazione" del Vecchio continente
Ad aprile, un tribunale ha concesso alle donne di pregare davanti al Muro e di indossare il talled, uno scialle riservato agli uomini. Circa 400 le attiviste che si sono presentate oggi: "Siamo orgogliose e felici di avere pregato in tutta libertà e in pace"
E' bastata una fotografia per scatenare la curiosità di centinaia di utenti di Reddit: a bordo di un aereo c'è una persona avvolta in un sacco trasparente: è un "kohanim"
"Vorrei una Chiesa povera per i poveri". In questo pensiero c'è la linea del Pontificato di Jorge Bergoglio. Stop ai simboli opulenti per un Vaticano "più umano".
L'idolo delle teenagers ha pubblicato su Instagram una foto della copertina del libro scritto da un amico predicatore, ma frequenta anche un seguace di Scientology
Una Chiesa, ma senza un Dio da pregare. A Londra da tre mesi ogni domenica va in scena una "messa atea", battezzata "Sunday Assembly". Qui centinaia di persone, tutti rigorosamente non religiosi, si riuniscono per parlare, cantare, suonare, leggere
E' la prima santa aborigena che verrà canonizzata dal Papa, domenica 21 ottobre, durante una solenne celebrazione in Vaticano, alla presenza di migliaia di fedeli. E' Kateri Tekakwitha che diventa santa 300 anni dopo la sua morte