Un anno dopo la prima apparizione dinamica di Clio Rally5, la gamma proposta dai team di Viry-Châtillon e Dieppe per le competizioni disputate dai clienti si amplia con Clio Rally4
Il brand francese ha presentato ufficialmente la versione 100% elettrica della fortunata citycar: autonomia fino a 270 km, un'ora per la ricarica completa, mezz'ora per 80 km di autonomia
L’esperienza e il vantaggio competitivo per E-TECH: partenze sempre in elettrico, accelerazioni immediate e rigenerazione energetica grazie anche alla modalità B-Mode
Il marchio transalpino estende la sua gamma ibrida con l’arrivo di tre nuovi veicoli dotati dell'inedita tecnologia E-Tech Hybrid: Arkana, Captur e Mégane berlina
Dotato di forte personalità, il nuovo modello combina piacere di guida, comfort, abitabilità e uno stile distintivo. Offerta ibrida, inedita per il segmento: motorizzazione E-TECH Hybrid da 140 cv e motorizzazioni TCe 140 e TCe 160 con sistema micro-ibrido a 12 volt
Le tre aziende studiano soluzioni comuni nei Paesi strategici in Europa al fine di incrementare l’adozione dei veicoli elettrici e lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica
Il know-how del Gruppo Renault nella realizzazione di auto, unito alla competenza di Google Cloud nel machine learning e nel’intelligenza artificiale, favorirà la creazione di nuove soluzioni industriali
L'irregolarità riguarderebbe oltre 1,4 milioni di veicoli venduti nel Regno Unito da Nissan e Renault: le auto emetterebbero fino a 15 volte oltre i limiti previsti dalla legge. Le due case smentiscono fermamente le accuse
Dall'esperienza accumulata in Formula 1, il brand francese mette al servizio dei clienti le migliori tecnologie elettriche ed ibride per i propri veicoli
Renault amplia la gamma del veicolo 100% elettrico più venduto in Europa con l’allestimento Van, una nuova versione destinata agli operatori professionali
Rivoluzione elettrica per il gruppo francese: dal concept MORPHOZ alla Twingo Z.E. passando per Mégane Sporter E-TECH Plug-in. Novità anche da Dacia e Alpine
Con il sostegno della sua Fondazione, e l’associazione Prévention Routière hanno deciso di collaborare per sensibilizzare ai rischi stradali e ai buoni comportamenti da adottare sulla strada
La quinta generazione dell'iconico veicolo prodotto da Renault è stata reinterpretata e si è imposta come un crossover statutario, dal design incisivo.