Spegne congelatore infastidito dal "bip": un milione di dollari in fumo
Il freezer di un istituto di ricerca statunitense conteneva campioni cellulari di uno studio ventennale che dovevano restare a una temperatura di -80 gradi
Il freezer di un istituto di ricerca statunitense conteneva campioni cellulari di uno studio ventennale che dovevano restare a una temperatura di -80 gradi
Un contributo importante per sostenete lavoro di 6.000 ricercatori
Nel 2022 una fondazione ha investito oltre 137 milioni di euro in ricerca oncologica
Devolvere il 5x1000 per sostenere la ricerca oncologica è un gesto semplice ma di grande importanza
Grazie alle donazioni una fondazione finanzia il lavoro di più di 6.000 ricercatori
Ancora 25 milioni di animali utilizzati nei laboratori Ue. Bruxelles ha speso un miliardo di investimenti per rafforzare le alternative in vitro, che faticano a imporsi
Un hub di ricerca e innovazione per la transizione energetica verso un futuro più verde e tecnologicamente avanzato
Un dono per la Festa della mamma e un modo per supportare la ricerca contro i tumori che colpiscono le donne
Il confronto con l'Europa è disarmante: stipendi insufficienti e tempi di carriera più lunghi
La Bruno Cell è l'unica startup del nostro Paese dedita alla ricerca nel settore degli alimenti cosiddetti "sintetici". A finanziarla un anonimo investitore dell'agroalimentare
Le Arance della Salute permetteranno di raccogliere fondi per finanziare il lavoro di 5.000 ricercatori
Di questa condizione si sente spesso parlare in relazione alle madri, ma pochi sanno che anche gli uomini possono averla. E il congedo di paternità aiuta a combatterla
Dall’oncologa Franceschi alla fisica Buonanno: chi sono e di cosa si occupano le ‘campionesse’ della ricerca
Un appuntamento che apre le porte al mondo del lavoro con webinar e sessioni di consulenza one to one insieme ad un esperto HR
Presentati a Parigi i sorprendenti risultati della prima sperimentazione che ha permesso ad alcuni malati di sconfiggere il tumore grazie al virus ‘alleato’ che uccide le cellule dannose
Oltre un quarto delle pubblicazioni sulle riviste più citate del mondo arriva dalla Cina. E il sorpasso sui Paesi occidentali avrà conseguenze sulla supremazia tecnologica
Fondazione Roche premia gli 8 ricercatori under 40 vincitori della sesta edizione del bando, lanciata a novembre 2021; i vincitori, che operano all’interno di strutture pubbliche e IRCSS, provengono da differenti istituti di ricerca italiani
Lo afferma una ricerca, pubblicata sul British Journal of Sports Medicine, che ha indagato la relazione tra equilibrio e mortalità
Un nuovo approccio appena presentato su Nature sembra in grado di spingere il sistema immunitario ad attaccare le cellule tumorali, indipendente dal tipo di neoplasia o dal paziente che ne soffre
La Sclerosi Multipla è una malattia invalidante e cronica, per cui, ancora, non esiste cura. Ecco perché è importante sostenere la ricerca
I piccoli grandi passi di Eleonora, malata di sclerosi multipla progressiva, che valgono come una maratona grazie all’aiuto, al supporto e all’amore di tutti - compreso il nostro.
La cifra alla Fondazione Città della Speranza: un grande risultato. Tiziano Gottardo, presidente di Tigotà: "Siamo orgogliosi di finanziare un progetto ambizioso e particolarmente sentito"
Il numero di nuovi dottori di ricerca è calato del 40% in circa 10 anni, tra il 2008 e il 2019. Solo una donna su 5 sceglie studi scientifici. Il piano di Draghi per invertire la tendenza
Università e istituti di ricerca chiedono ai cittadini di opporsi all’iniziativa che, se approvata, costringerebbe gli scienziati a rivolgersi ad altri Paesi per fare i test
L'accordo prevede la partecipazione di Londra al programma Horizon, ma l'entrata in vigore del patto è stata ritardata a causa delle frizioni su altri arimenti come pesca e Irlanda del nord