Come la mafia usa Spotify per riciclare i proventi della droga
Un'inchiesta rivela l'uso di falsi streaming e rapper per ripulire il denaro frutto di attività illecite
Un'inchiesta rivela l'uso di falsi streaming e rapper per ripulire il denaro frutto di attività illecite
La Repubblica del Titano potrebbe entrare nel mercato unico Ue entro la fine dell'anno. Ma tre autorità di Bruxelles si oppongono: "Rischio riciclaggio"
Vittima del raggiro un uomo di 70 anni. Ha tentato di incassare diecimila euro per pagare dei trattamenti sanitari, ma si è trovato con quattromila euro in meno sul conto
Accordo tra i governi dei 27 sul nuovo pacchetto di norme antiriciclaggio. Se entrerà in vigore, Germania e Olanda dovranno fissare per la prima volta un limite al cash. L'Italia che da gennaio alzerà il limite a 5mila si trova già allineata seppure in direzione opposta
Lo preve un pacchetto di norme presentato dalla Commissione europea con l'obiettivo di combattare evasione, elusione e riciclaggio
Assieme alla vedova del petroliere Sergio Di Casare sono state condannate altre otto persone
Un report di Human Rights Watch punta il dito contro Ankara ma anche contro l'Ue che sta alimentando il fenomeno aumentando notevolmente le esportazioni di plastica nel Paese
Un'operazione dell'Europol tra la Spagna e la Germania ha fatto luce sugli "hawala", sistemi di pagamento usati da secoli e basati sull'onore
Jean-Luc Martinez ha lasciato l'incarico lo scorso agosto. Una stele dedicata al faraone Tutankhamon tra le opere finite al centro delle indagini
La procura di Francoforte e i funzionari del supervisore finanziario nazionale si sono presentati negli uffici del principale istituto finanziario tedesco
Richiedenti asilo ed enti non profit esclusi da diversi istituti europei che preferiscono non fornire servizi a soggetti considerati "a rischio" di traffici illeciti e terrorismo solo per la loro nazionalità
L'ipotesi di reato mossa nei loro riguardi è riciclaggio (Tony Colombo) e trasferimento fraudolento di valori (Tina Rispoli), entrambi i reati aggravati dal metodo mafioso
L'uomo, fermato mentre guidava in moto spericolato in autostrada, si è giustificato dicendo di non sapere da dove venissero quei soldi. Per lui è scattata una denuncia per riciclaggio
L'appello all'Ue di 5 Paesi membri, tra cui l'Italia, affinché vengano rimosse dal mercato. Il loro valore: 200 miliardi, quasi quanto il nostro Recovery fund
L'appello all'Ue di 5 Paesi membri, tra cui l'Italia, affinché vengano rimosse dal mercato. Il loro valore: 200 miliardi, quasi quanto il nostro Recovery fund
A sottoscrivere la richiesta anche Spagna e Belgio. Obiettivo: combattere il riciclaggio di denaro e l'evasione
Il contante senza limiti è permesso in Germania, Lussemburgo, Cipro e altri cinque Paesi membri. Una scelta che aiuta la criminalità
Secondo Politico, la Commissione Ue pensa a una nuova agenzia. Pochi giorni fa il duro atto d'accusa della Corte dei conti
Il duro atto di accusa dell'eurodeputato dei Verdi europei, Sven Giegold, dopo che la Commissione Ue ha ribadito la sua richiesta a Berlino di adeguare le leggi sul 'money laundering': "Le lacune legislative in un singolo Stato membro interessano l'intera Europa"
I Ventisette hanno trovato un accordo sull'organismo che dovrebbe monitorare i soggetti ad alto rischio e scavalcare in certi casi anche le autorità nazionali. Gualtieri: "Serve un approccio graduale". Ora la palla torna alla Commissione europea
Dopo lo scandalo Panama Papers, una nuova inchiesta minaccia forti ripercussioni sul sistema creditizio. Le britanniche Hsbc e Standard Chartered riportano perdite in borsa dopo le rivelazioni. Sulla graticola anche la Deutsche Bank
Vienna e Amsterdam non hanno ancora aggiornato le loro legislazioni e per questo la Commissione le ha deferite alla Corte di giustizia. Denunciato anche il Belgio. Problemi in vista pure per l'Italia
La numero uno della Bce punta il dito contro le norme europee di contrasto alla criminalità organizzata: “Passi legislativi insufficienti”. E sulle politiche per la crescita: “Bene i Paesi che spendono in progetti per sostenere l’economia”
Ennesima grana per von der Leyen: anche il Guardasigilli europeo in pectore rischia grosso, dopo che un ex-agente della sicurezza l’ha accusato di aver intascato tangenti per la costruzione dell’ambasciata belga di Kinshasa
Un quarto dei polimeri plastici “rigenerati” nell’Ue vengono dalla nostra raccolta differenziata. Segue la Germania, terzo il Regno Unito