Giacomo Furia, studente del 4° anno dell'Istituto tecnico "Alessandro Volta" di Frosinone ha costruito il suo quadricottero riciclando vecchie cose trovate qua e là nel garage di casa: legno di alcune finestre per il carrello d'atterraggio, una vecchia antenna tv in alluminio per struttura metallica e un contenitore di Cd per il vano elettronica e sensori
Rimedio anticellulite, deterrente per gli insetti, alternativa ai detersivi per lucidare le stoviglie: ecco perché i residui della moka non vanno considerati ‘spazzatura’
L'iniziativa di Legambiente, patrocinata dal Ministero per l'Ambiente, premia le amministrazioni che hanno ottenuto ottimi risultati nella gestione dei rifiuti. Nato nel 1994 è oramai un appuntamento consolidato
Frigoriferi e scaldabagni guasti, televisori con tubo catodico, telefonini, pc e stampanti ma anche giocattoli e lampadine finiscono sempre di più tra i nostri rifiuti
Il Presidente di Unire - Unione Nazionale Imprese Recupero, ha spiegato l’esigenza di normative e misure omogenee su tutto il territorio nazionale per promuovere il riciclo dei rifiuti.
In un Comune Toscano di circa 47.000 abitanti, è stata importata direttamente dalla California, e per la prima volta in Italia, la strategia Zero Waste. Abbiamo chiesto i dettagli a chi ha avuto l'idea e ha vinto il Golden Environmental Prize: Rossano Ercolini
A realizzarle il guardaroba green ci ha pensato la cooperativa romana T-Riciclo. Ma saranno le stesse Barbie buttate vie dalle bambine, perché rotte o troppo vecchie, e recuperate poi dalla Cooperativa, a far da modelle per questi vestiti ecosostenibili