Arredare il terrazzo dei sogni spendendo poco
Il terrazzo è il luogo preferito in cui rilassarsi se si è costretti a trascorrere l’estate in città. Con piccoli consigli e trucchi è possibile avere un posto unico spendendo poco
Il terrazzo è il luogo preferito in cui rilassarsi se si è costretti a trascorrere l’estate in città. Con piccoli consigli e trucchi è possibile avere un posto unico spendendo poco
Una indagine dell’Unità Investigativa di Greenpeace Italia ha portato alla scoperta di un sospetto traffico illecito di rifiuti plastici
Le cannucce sono un accessorio intramontabile: per bere in maniera pratica ed evitare di sprecare la tradizionale plastica, ecco la versione in silicone perfetta per essere usata più volte
Dedicare del tempo a sé stessi è diventato sempre più difficile. Lo stress aumenta sempre di più, ma per vivere serenamente il periodo delle vacanze e ritagliarci un piccolo momento di felicità ecco alcune attività fai da te da condividere con i più piccoli
Premiati i 4 migliori progetti pervenuti alla call for ideas di Corepla “alla ricerca della plastica perduta”. La call proseguirà anche nel 2019
Nel 2017 sono circa 7.000 i Comuni attivi nel servizio di raccolta differenziata degli imballaggi in plastica che fanno registrare un +11% nelle quantità conferite a Corepla rispetto al 2016. Sono 586.786 le tonnellate di imballaggi in plastica riciclati e 324.480 quelle avviate a recupero energetico. Ammontano a 310 milioni di euro i corrispettivi riconosciuti da Corepla ai Comuni convenzionati o loro delegati
Oggi a Scicli (RG), sulla spiaggia di Montalbano a Sampieri, l’evento finale del progetto che in questi mesi ha coinvolto in totale 2.000 studenti per sensibilizzarli sul tema della prevenzione dei rifiuti in mare e sui lidi e sull’economia circolare
Alla sperimentazione potranno aderire bar, ristoranti e altri locali pubblici. L’obiettivo dell’operazione "vuoto a rendere" è di sensibilizzare i consumatori sull'importanza del riutilizzo e del riciclo
Uno studio evidenzia che il nostro Paese è quello che riutilizza la percentuale più alta dell'immondizia prodotta, sia urbana che industriale: il 76,9% a fronte di una media Ue del 37%. Battute Germania, Francia e Regno Unito
I pallet di legno sono pedane usate per la spedizione e l'appoggio di merci, ma con un po' di fantasia possono essere riciclati per creare splendidi oggetti di arredamento
L'opera, della celebre artista italiana, sarà esposta a Mozia dal 24 settembre. L'obiettivo del progetto è dare un’immagine all'inquinamento, affinchè si cominci a fare i conti con la minaccia che rappresenta
A sviluppare questa soluzione sono stati gli ingegneri dell'università di Stanford guidati da Yi Cui. I risultati della loro ricerca sono pubblicati sulla rivista Science. Il nuovo materiale funziona liberando il calore emesso, tanto che chi indossa sulla pelle una t-shirt fatta con questa plastica può percepire fino a quasi 4 gradi in meno rispetto ad una maglietta di cotone
A lanciare l'allarme la rivista specializzata The Grocer. Per trasformare l'alluminio in metallo e dare vita al contenitore serve tanta energia. Inoltre, solo il 5% delle capsule vengono riciclate; il resto finisce in discarica
Succede a Milano, prima città in Italia a fare una scelta del genere. Ogni anno saranno risparmiati all’ambiente 720 mila chili di rifiuti in materiale non biodegradabile
L'Agenzia del Demanio (MEF) e Difesa Servizi SpA (Ministero della Difesa) hanno deciso di dare vita a una nuova edizione del progetto Valore Paese Fari, che punta alla promozione di una rete nazionale dedicata ad una forma di turismo sostenibile. Ecco i beni che verranno affidati
Sono alti tre metri e larghi sei. Sono i classici anelli olimpici colorati. Ma quelli presentati sulla spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro sono composti di materiale riciclato. "Sono stati utilizzati tre materiali - spiega l'artista Elisa Brasil - Innanzitutto, metallo riciclato. Lo strato esterno del lavoro è poi fatto di materiale industriale
Il Consorzio Comieco ha pubblicato un tutorial divertente per creare un ventaglio con fogli di carta colorata. Si possono riutilizzare fogli di una rivista o di giornale, ecco come fare
La penna è stata sviluppata dal londinese Daniel Edwards ed è la prima al mondo che consente di riciclare i rifiuti di plastica come le bottiglie. Ecco come funziona
L'opera è stata creata da Justo Martinez, meglio noto come Don Justo, un uomo anziano che ha deciso di dedicarsi a questa impresa dopo essere guarito da una grave malattia. Per costruire la cattedrale ha utilizzato i propri soldi ed esclusivamente materiali recuperati dalle fabbriche di mattoni e dai cantieri vicini alla zona
Raccolte oltre 3 milioni di tonnellate: +0,5% rispetto all’anno precedente. Il Meridione supera la soglia dei 30 kg per abitante e segna un +4% mentre il Nord è fermo. Oltre 98 i milioni di euro trasferiti da Comieco ai Comuni in convenzione
Dal 22 luglio i grandi punti vendita saranno obbligati, per legge, a ritirare gratuitamente i cellulari e i piccoli elettrodomestici; entra il vigore il decreto "uno contro zero"
Attenzione agli scontrini: non tutti sanno che non vanno nella raccolta della carta. Ecco i consigli per fare una corretta raccolta anche al mare
Sono 525 le realtà che superano il 65% di raccolta differenziata e producono meno di 75 chilogrammi annui per abitante di rifiuto secco indifferenziato
Secondo l'associazione, che ha presentato il report 'Materia rinnovata' durante il Forum rifiuti, un'economia più attenta all’uso e al riuso delle risorse creerebbe circa 199mila nuovi posti di lavoro