Nel corso di un tour negli impianti di eccellenza della Campania nel settore del riciclo della plastica, Giorgio Quagliuolo, presidente del consorzio Corepla, ha esortato le amministrazioni locali a intraprendere ogni azione per limitare il ricorso alla discarica
Decine di lampade, una selva di dipinti, ma anche vetrate di chiese, cravatte, bizzarre statue esotiche: tutti oggetti buttati nella spazzatura di New York trasformati in un tesoro da uno spazzino, Nelson Molina
La campagna è stata presentata oggi nella Casa del Cinema di Villa Borghese a Roma. Supporterà le amministrazioni nelle attività di sensibilizzazione ambientale parlando ai giovani con il linguaggio della musica
C'è di tutto nel magazzino di Stomp a Brighton, Inghilterra. Sembra di stare in un grande deposito di vecchi oggetti, pezzi in disuso ma che rinascono e diventano strumenti musicali, forma d'arte
Per realizzare l'elicottero, pesante 150 chili, Felix ha utilizzato metallo e vetro di recupero. Con l'aiuto dei suoi assistenti, ha aggiunto un circuito elettrico e il motore di una moto. Costo totale: 350 dollari
Una palestra in gomma riciclata da pneumatici fuori uso (PFU) costruita con 900 kg di polverino ricavato dalla lavorazione di 173 pneumatici. E' il primo premio del progetto 'Educational' di Legambiente ed Ecopneus, giunto alla sua IV° edizione, che si è aggiudicato la classe II C dell'Istituto Comprensivo Statale "Perotti-Ruffo" di Cassano delle Murge (Ba) in Puglia
Domenica si è svolta in 12 regioni d'Italia la pulizia delle spiagge, giunta alla XXV edizione: 800 i sacchi d’immondizia raccolti e mille i contenitori in vetro. Per la prima volta la manifestazione ha rinunciato al patrocinio del Ministero dell’Ambiente in segno di protesta contro le scelte del Governo
Questa è l'idea alla base del progetto Ekomuro H20+ che è stato ideato da Ricardo Alba ed ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali. E' già stato installato in almeno dieci scuole di Bogotà, in Colombia
Nel campo profughi di Atmeh, alla frontiera con la Turchia a nord di Aleppo, una organizzazione umanitaria ha allestito una cucina in un ex autobus. I fornelli sono sempre accesi e fuori non manca mai la fila
Nel 2016 in Francia è scattato l'obbligo per i ristoranti con più di 180 coperti di fornire ai loro clienti la doggy bag, una scatoletta dove riporre gli avanzi del pasto da riportare a casa. Ma non tutti plaudono all'iniziativa
Uno degli esempi più clamorosi sono state alcune panchine di quello tedesco. Dopo avere dato un po' di tregua ai visitatori dell'esposizione universale, stremati dal caldo estivo e dalle code, sono state infatti riutilizzate per arredare il Giardino delle Culture a Milano
Ecoalf è una Pmi spagnola che disegna e commercializza prodotti tessili e accessori fatti con materiali riciclati come bottiglie in Pet, reti da pesca, pneumatici usati, caffè post-consumo e cotone post-industriale
Sono tanti gli accorgimenti per rendere le feste più sostenibili, per l’ambiente e per le nostre tasche!
A partire dalle decorazioni fai da te realizzate con imballaggi in carta, cartone e cartoncino di recupero.
A questo proposito, ecco il video tutorial diffuso dal Consorzio Comieco
Il dato emerge dal rapporto annuale "L'Italia del riciclo" presentato questa mattina a Roma: gli imballaggi crescono del 2% nel 2014 rispetto al 2013; bene anche la gestione d'organico e degli pneumatici
Si chiama Nano Membrane Toilette e promette di portare i servizi igienici dove ancora mancano. Un sistema innovativo in grado, secondo i suoi ideatori, di trattare le feci umane in casa, senza necessità di energia e acqua, anzi producendo energia
Grazie ad un processo che non richiede l'utilizzo di acqua, PaperLab, il nuovo sistema di Epson, rivoluziona il riciclo della carta. Ecco come funziona
Questo l'obiettivo promesso da una start-up israeliana che intende sviluppare una tecnologia che consenta alle emissioni di anidride carbonica, tra i principali responsabili dell'effetto serra, di essere riciclate come carburante di pronto utilizzo
La borsa che conterrà i gadget da distribuire alle delegazioni, durante la conferenza, è di tela riciclata e lavorata in Francia dall'azienda Esat che impiega anche dipendenti disabili o con problemi psichici
In vista del summit in programma a Parigi, gli organizzatori della Cop21 presentano una guida con alcuni semplici consigli per contribuire ad aiutare il pianeta