Addio inquinamento da rifiuti elettronici, ora gli oggetti si autodistruggono
Il non corretto smaltimento di questi particolari materiali nuoce all'ambiente. Dall'università dell'Illinois arriva la soluzione al problema
Il non corretto smaltimento di questi particolari materiali nuoce all'ambiente. Dall'università dell'Illinois arriva la soluzione al problema
Settantaseimila tonnellate di Raee, rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, raccolte nel 2014, in crescita del 7% rispetto all'anno precedente. Un'attività che ha consentito di recuperare una quantità di ferro, plastica e alluminio con cui si potrebbero costruire 6 Torri Eiffel, 3 milioni di sedie da giardino e 100 milioni di lattine
Il Wat Pa Maha Chedi Kaew, un bellissimo tempio meglio conosciuto come il Tempio del Milione di bottiglie, si trova vicino al confine con la Cambogia, nella provincia di Sisaket, in Thailandia
Per partecipare al progetto bisogna gettare il prodotto negli Esobox presenti nei punti concordati con le pubbliche amministrazioni convenzionate
Dal 20 al 22 maggio la più importante fiera italiana dedicata all´ambiente sarà protagonista ad Indutec, dove curerà la nuova sezione Waste&Recycling Africa
La campagna itinerante, coordinata dal Consorzio obbligatorio degli oli usati, percorrerà nei prossimi due anni le piazze d'Italia per educare al riciclo e al risparmio energetico
Le BMW i3 e i8 sono modelli di auto elettrica quasi totalmente riciclabile, infatti solo il 5% dei componenti non può essere riusato dopo che l'automobile è giunta a fine vita
Dal loro trattamento in appositi impianti può essere recuperato oltre il 95% dei materiali evitando la dispersione nell’ambiente di mercurio
Piattaforme di selezione, cartiere, cartotecniche e musei dislocati su tutto il territorio nazionale saranno visitabili dal 15 al 17 aprile
Ogni essere umano lascia il proprio segno sul pianeta Terra, quello che in termini di costi ambientali viene detto impronta ecologica. Andrea Mameli, fisico e ricercatore, per ogni cattiva azione propone una nuova ricetta
La proposta è di Legambiente e Corepla. Gli obiettivi: valorizzare il recupero di materia e creare nuove occasioni d’occupazione, di ricerca e sviluppo
Per entrare nelle graduatorie è necessario avere raggiunto il 65% di raccolta differenziata. C'è tempo sino all'11 maggio per partecipare
Igloo vulcanizzati e anti-sismici. È l'ultima frontiera in Colombia del riciclo intelligente. Gli altopiani intorno a Bogot sono disseminati di questi edifici a prima vista incongrui ma che in realtà dimostrano una formidabile capacità inventiva e di adattamento, un'architettura post-moderna, o post-apocalittica se si vuole, che sostituisce gli pneumatici ai mattoni
Come spiega bene il sito Ambiente Bio, gli usi che possiamo fare delle bucce della frutta sono veramente infiniti. Ecco alcuni esempi
E' stato realizzato da tre studenti di ingegneria della University of British Columbia, in Canada. Il dispositivo è in grado di riciclare le bottiglie e i rifiuti di plastica ricavando i filamenti utilizzati dalle stampanti 3D
Gli scienziati dell'Università americana di Purdue, nell'Indiana, hanno presentato uno studio che mostra come sia possibile trasformare le 'sfere' di polistirolo che riempiono gli imballaggi in componenti per batterie ricaricabili, in grado di essere ancora più performanti di quelle che usiamo adesso
La struttura è interamente riciclabile. E' fatto di legno, acciaio e sughero. "Abbiamo preferito un edificio semplice che si possa smontare", spiega l'architetto
Il progetto denominato "La Pista di Pietro" è sostenuto dall'assessorato a Scuole e Sport di Roma ed è un omaggio all'atleta olimpico, Pietro Mennea. Anche la moglie, Manuela Olivieri, ha donato un paio di scarpe del grande campione
Si tratta di impianti dove il vetro, la carta, la plastica, l'organico e altri materiali dovrebbero riprendere vita diventando prodotti. Previsto anche un biodigestore, una struttura che brucia i 'gas' prodotti dall'umido
Tra le idee più creative che è possibile realizzare, riciclando la carta di pubblicità e riviste, non possono mancare i cestini di carta. Di seguito il tutorial che spiega passo passo il procedimento
Tantissimi gli usi che è possibile fare di questi oggetti dando libero sfogo alla fantasia
Una volta consumate le bustine di tè possono essere riutilizzate in caso di ustioni, tagli e perfino come trattamento antirughe
Il prodotto non verrà smaltito nell'indifferenziato ma sarà raccolto nell'umido e quindi avviato al compostaggio. Nasce dalla collaborazione tra Lavazza e Novamont. L'ingresso sul mercato dal 2016
Il settore tessile ha diverse strade per ridurre gli sprechi e proteggere l’ambiente: dal riciclo delle plastiche si realizzano le fibre sintetiche ed è possibile ridurre l'uso dell’acqua nel ciclo produttivo. Alcuni marchi lo hanno già fatto
L’iniziativa è promossa da Ricrea – Consorzio nazionale riciclo e recupero imballaggi acciaio. Vince chi composizione il più bel calligramma sul tema del riciclo. Obiettivo: sensibilizzare gli studenti