Makaon, artista giapponese che crea sculture con le lattine
L'artista realizza piccole e bellissime sculture con le lattine in alluminio usate, combinando un'abilità manuale invidiabile e il suo amore per le icone della cultura manga e pop
L'artista realizza piccole e bellissime sculture con le lattine in alluminio usate, combinando un'abilità manuale invidiabile e il suo amore per le icone della cultura manga e pop
La prima stazione di taxi ecologici del Sudafrica è stata inaugurata a Wallacedean, a circa 35 chilometri dal centro di Città del Capo
L'edizione 2014 della Serr avrà come tema principale la lotta allo spreco di cibo
L'organizzazione no-profit ha riadattato otto autobus per ospitare al loro interno docce e servizi igienici per i senzatetto di San Francisco
Con l'utilizzo dell'energia solare per la preparazione dei pasti, le comunità non sono piú costrette alla ricerca quotidiana della legna, rallentando di fatto il processo di desertificazione che colpisce da tempo tutta la regione del Sahel
La sfida è stata vinta da Fater. L’azienda ha realizzato, presso un fornitore negli Stati Uniti, un primo impianto pilota. Entro il 2014 il progetto in Italia
Una buona gestione vuol dire in primo luogo intervenire a monte su produzione, distribuzione e consumo dei beni. Se pensate di farlo bene candidatevi. C'è tempo fino al 20 ottobre
Butti la plastica e in cambio il contenitore rilascia un po' d'acqua e una dose di mangime per cani. Succede in Turchia, dove i randagi sono tantissimi. Il cassonetto intelligente, animalista e riciclone, è realizzato dalla Pugedon e si trova nei parchi pubblici
In spiaggia a promuovere la raccolta differenziata come strumento intelligente ed efficace per una corretta gestione dei rifiuti
La greendesigner ha ideato uno straordinario e divertente sistema di riciclo che aiuta l'ambiente e il portafogli
Si terrà all'Acquario Romano la più importante mostra-convegno dedicata a politiche, progetti, beni e servizi di green procurement pubblico e privato
L’insieme di cinque grandi isole galleggianti tra gli oceani e realizzate con detriti di plastica festeggiano il loro primo anniversario
Un posacenere tascabile per salvare le spiagge italiane dai mozziconi di sigaretta. Nel weekend del 2 e 3 agosto oltre mille volontari parteciperanno alla campagna di Marevivo con JTI "Ma il mare non vale una cicca?": su oltre 400 spiagge italiane verranno distribuiti 120mila posacenere tascabili, lavabili e riutilizzabili
Nel suo 'laboratorio', allestito in un capannone in disuso, nel porto di Rhin a Strasburgo, l'artista Daniel Depoutot apporta gli ultimi ritocchi all'orologio monumentale che intende esporre alla cattedrale di Strasburgo, in occasione del millenario della sua fondazione
L'ambiente non è un paese per vecchi. Boyan Slat ha 19 anni, è uno studente di ingegneria aerospaziale in Olanda e ha già un centinaio di persone che stanno lavorando per lui e con lui su un innovativo progetto, l'Ocean Cleanup Array, destinato a ripulire le tonnellate di plastica che soffocano gli oceani
L'iniziativa di Legambiente dal 1994 premia le comunità locali, le amministrazioni pubbliche e i cittadini che hanno ottenuto i migliori risultati nella raccolta e gestione dei rifiuti
In occasione della presentazione del rapporto sociale, il consorzio per la gestione dei rifiuti elettronici ed elettrici, delle pile e degli accumulatori indica la via per aumentare i volumi: "Portiamo i contenitori più vicini ai consumatori, non solo nelle piazzole dedicate"
La giornata di recupero martedì si è svolta a Capri ed ha visto protagonista anche la squadra di EcoTyre, il consorzio di importatori dipneumatici, attivo nella raccolta e nella gestione delle "gomme" fuori uso. Il presidente Enrico Ambrogio: per uno penumatico venduto il consorzio ne ricicla un altro. MareVivo è stata però anche alle Eolie, a Ponza e in altre isole italiane
Ovvero spingere il sistema europeo verso un’economia circolare, con meno prelievo di “capitale naturale”, meno rifiuti, emissioni ed inquinamento, riciclando di più grazie a tecnologie e processi green. Ma non solo.
Proprio con lo scopo di erogare informazioni alle piccole e medie imprese sulle nuove tecnologie del settore, ancora sottovalutato, si è svolto il 1° tutorial meeting organizzato presso l’Enea
Il robot che tritura e tratta i rifiuti organici è grande la metà di una lavostoviglie. Circa 70/100mila euro annui di ricavi, in termini di energia elettrica, la resa annua del sistema applicato ad una popolazione di 10/15 mila persone.
Sono 10 le squadre che le indossano. Tra queste non c'è l'Italia di Prandelli. E' green invece la maglia dei padroni di casa, realizzata dalla Nike
Hanno dato vita a manti stradali, campi di calcio artificiali e pavimentazioni sportive e portato un risparmio sull'importazione di materie prime stimato intorno ai 110 milioni di euro. I dati sono emersi dal rapporto di sostenibilità Ecopneus, giunto alla terza edizione. Presente anche Degani: "Insistere sul recupero"
Il Consorzio Ecolight, in occasione della Giornata dell'Ambiente, indica le azioni concrete per avviare i RAEE al recupero: “Primo passo importante è affidarli a chi li sa gestire in modo corretto”
71mila tonnellate di rifiuti elettronici smaltiti nel 2013, in prima fila gli elettrodomestici come frigoriferi, congelatori e condizionatori