Coronavirus, il bollettino di oggi lunedì 8 novembre 2021: 4.197 nuovi casi e 38 decessi, la tabella
In aumento i ricoverati con sintomi (+147) e i pazienti in terapia intensiva (+17). I dati aggiornati
In aumento i ricoverati con sintomi (+147) e i pazienti in terapia intensiva (+17). I dati aggiornati
Il tasso di positività si attesta allo 0,7%. In lieve aumento il numero dei ricoverati con sintomi (+37), in calo le terapie intensive (-4).
I contagi restano bassi, ma tornano a crescere (anche se di poco) le ospedalizzazioni. Tutti i dati
In Belgio tornano ad aumentare le ospedalizzazioni. Mentre il Green pass è obbligatorio solo in una parte del Paese
Gli aggiornamenti sull'emergenza coronavirus in Italia nel bollettino del ministero della Salute di oggi giovedì 7 ottobre 2021. I nuovi casi, i decessi e i numeri dei ricoveri: aggiornamenti in diretta dalle Regioni
In calo ricoverati con sintomi e terapie intensive. Tasso di positività all'1%, i dati aggiornati
In aumento ricoverati con sintomi e terapie intensive, scendono i nuovi positivi
Prosegue il trend positivo dei ricoveri: pazienti in calo sia nei reparti ordinari (-141) che nelle terapie intensive (-3). Tutti gli aggiornamenti sulla situazione epidemiologica
Il tasso di positività sale all'1,5%, ancora in calo i ricoveri
Scendono i contagi. Giù anche i ricoveri in terapia intensiva e nei reparti ordinari. Tutti i dati
Il trend dei nuovi casi è leggermente in diminuzione, tasso di positività al 2,1%
Sostanzialmente stabile l'andamento dei nuovi positivi. In lieve aumento i ricoverati con sintomi, +36, e i pazienti in terapia intensiva, +4
Tra gli over 80 le diagnosi di Sars-Cov-2 sembrano più numerose tra chi ha ricevuto due dosi. I vaccini non funzionano? Tutt'altro. I dati vanno letti con attenzione
Il trend dei contagi registrati negli ultimi giorni appare fortemente in ascesa. Zaia: "In Veneto su 16 pazienti in terapia intensiva c'è solo un vaccinato con una dose"
Per mettere in dubbio l'efficacia dei vaccini spesso si ricorre ad un espediente di certo non corretto, ma che può trarre in inganno
Continua invece a scendere il numero dei ricoverati nei reparti ordinari. Male Veneto, Lazio e Sicilia
L'ex premier ha lasciato il San Raffaele di Milano dove era ricoverato da martedì scorso. Ha preferito evitare di farsi vedere dai cronisti e dai cameramen che lo attendevano all'uscita. La senatrice Ronzulli: "Non è tempo di coccodrilli"
Scendono i tamponi, calano anche i positivi. In leggero aumento i ricoverati con sintomi, in miglioramento la situazione nei reparti di terapia intensiva. Male il Lazio. I dati aggiornati
Il livello di occupazione dei posti letto ha toccato il 43%, in aumento costante ormai da inizio marzo. Ancora più difficile la situazione nei reparti di terapia intensiva. I dati e i grafici
Peggiora la situazione negli ospedali: crescono i ricoverati con sintomi (+423) e le terapie intensive (+61). La corsa del virus non si ferma
Il tasso di positività si attesta al 6,7%, in aumento ricoveri (+203) e terapie intensive (+23): tutti i dati
Il tasso di occupazione dei posti letto nei reparti di rianimazione ha raggiunto il 34% in tutta Italia. Cosa sta succedendo e quali sono i territori più in difficoltà
Il tasso di positività si attesta al 5,4%: in aumento le terapie intensive (+23) scendono i ricoverati con sintomi (-51): i dati aggiornati
La regione con più contagi è la Lombardia, seguita da Campania, Emilia Romagna, Puglia e Lazio. Il totale delle vittime dall'inizio dell'epidemia sale a 90.618
L'incognita delle varianti e il possibile effetto delle zone gialle. Da monitorare anche il contagio nelle aule scolastiche. Per adesso i numeri dell'epidemia restano stabili, ma gli ospedali respirano. L'analisi del bollettino