Gianni Lanciano, il rider picchiato e rapinato, ha trovato un nuovo lavoro
Il 50enne ha iniziato a lavorare come macellaio in una catena di supermercati a Casoria
Il 50enne ha iniziato a lavorare come macellaio in una catena di supermercati a Casoria
Il 35enne Emiliano Zappalà ha chiuso il suo studio professionale e ha cominciato a fare consegne a domicilio. Riesce a guadagnare duemila euro al mese. Ma qualcosa non quadra
"Saremmo contenti di poter esaudire il desiderio di Gianni, di dargli un’opportunità dopo il brutto periodo che ha trascorso"
Sei persone fermate dalla questura. Gli agenti hanno anche recuperato il motorino rapinato. La vittima: "Ringrazio i napoletani per il loro cuore"
Il 52enne è stato aggredito da sei persone a Calata Capodichino a Napoli. Poi ha continuato a lavorare
Parte da Palermo il primo riconoscimento giudiziario di una forma di lavoro che per i sindacati non può essere svolta con un contratto di lavoro autonomo
Dal prossimo anno il gigante del delivery assumerà i fattorini come lavoratori dipendenti, introducendo in Italia questo nuovo modello, già utilizzato all'estero e in linea con la normativa italiana
I fattorini di Milano, in sciopero per chiedere migliori condizioni di lavoro, si sono rivolti direttamente ai cittadini: ''Non usate il servizio di consegne a domicilio. Invitiamo a farlo in tutte le città''
Cgil, Cisl e Uil sul piede di guerra: ''Inaccettabile e incomprensibile. A questi lavoratori non verranno retribuite malattia, tredicesima, ferie e la maternità''
Il rider malmenato è stato dimesso dall'ospedale con una prognosi di 26 giorni
L'uomo è stato poi rilasciato e denunciato per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale. Le immagini dalla pagina Facebook del collettivo di rider Deliverance Milano
Il decreto amministrazione giudiziaria, deciso dal Tribunale di Milano, è stato notificato alla filiale italiana dell'azienda americana dalla Guardia di Finanza. Un fattorino ha messo a verbale: ''La mia paga era sempre di 3 euro a consegna indipendentemente dal giorno e dall'ora"
E' accaduto a Bresso, in provincia di Milano. Il fattorino è stato fermato e sanzionato dalla polizia locale, racconta MilanoToday
Il collettivo dei rider torinesi, Deliverance Project, ha lanciato su Facebook un video-appello diretto al premier: “Vorremmo restare a casa, ma non possiamo”
Filt, Filcams e Nidil Cgil hanno avviato un'azione legale nei confronti della multinazionale del food delivery per l'utilizzo dell'algoritmo, considerato discriminatorio dalle sigle. L'azienda si difende: “Informazioni non corrette”
Dopo la protesta avvenuta domenica a Bologna contro il licenziamento di 40 ciclofattorini, la multinazionale ha risposto alle accuse: "Riclassificare il rapporto come subordinato bloccherebbe i rider e il settore"
I ciclofattorini hanno protestato a Bologna contro i licenziamenti, rivolgendo insieme ai sindacati un appello alle istituzioni: ''Serve una legge che ci tuteli''
La norma sulle tutele dei ciclofattorini contenuta nel dl sulle crisi aziendali non è piaciuta ai diretti interessati, che hanno dato vita al primo sindacato nazionale nel settore della gig economy: "Chiediamo un incontro al ministro Catalfo"
Paolo è un rider entusiasta della cosiddetta "gig economy" e al Corriere della Sera racconta le sue preoccupazioni per una riforma che rischia di penalizzarlo: "Prendo fino a 3 mila euro al mese, se passa la riforma guadagnerò meno"
Assodelivery, l'associazione di categoria delle imprese italiane del food delivery, ha espresso le sue perplessità in merito al decreto legge che dovrebbe regolarizzare il lavoro dei fattorini: "Guadagni più bassi de 40%, dubbi sul calcolo del premio Inail"
La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta sul lavoro dei fattorini: gli inquirenti indagano su presunte violazioni delle norme antinfortunistica e di sicurezza stradale, oltre che sulla presenza di clandestini e sugli aspetti igienico-sanitari
La caduta del governo gialloverde rischia di lasciare sospesi una serie di provvedimenti che stavano per vedere la luce o di cui si era molto discusso negli ultimi mesi
Lega e Movimento 5 Stelle avrebbero trovato l'intesa per un testo di legge in grado di normare il rapporto di lavoro dei fattorini: c'è la copertura Inail, ma resta, in parte, anche la paga a chiamata
Una ricerca del distributore Us Foods compiuta su 1500 tra rider e clienti ha svelato le principali note dolenti del delivery food
Mario Ferrara, 51 anni, è morto domenica sera in un incidente stradale, mentre consegnava le pizze con il suo scooter: adesso è diventato il simbolo di una categoria che ormai da mesi cerca di conquistare tutele e maggiore sicurezza