Pensioni, batosta dalla Bce: "Debito pubblico elevato, ridurre la spesa"
Il monito della Bce nel Bollettino economico sembra mettere in guardia il governo italiano
Il monito della Bce nel Bollettino economico sembra mettere in guardia il governo italiano
La nuova misura verrà introdotta nel decreto che regolerà i controlli dell'Inps: visite ripetute e sistematiche nei giorni vicini alle feste o al riposo settimanale
Dall'1 al 30 settembre le scuole potranno presentare i progetti per una sola classe di massimo 25 alunni, indicando modalità e criteri di selezione degli studenti che parteciperanno. Dovranno essere modificati (con giorni in più) il calendario scolastico e l’orario settimanale delle lezioni
"Dal prossimo 30 settembre le scuole superiori che vorranno provare questo percorso (un anno in meno) potranno presentare i progetti", scrive la Repubblica
La riforma sui requisiti per ottenere la cittadinanza italiana prevede l'introduzione di uno ius soli "temperato" con diversi requisiti necessari: ecco quali sono e cosa cambierebbe
Come anticipa il Sole 24 Ore, il tribunale del Lazio ha annullato le nomine di 5 direttori. Il ministro Franceschini: "Non ho parole, ed è meglio..."
Dal 1 luglio del prossimo anno la nuova carta di circolazione sostituirà libretto e il certificato di proprietà. Al documento corrisponderà una tariffa unica e i risparmi saranno destinati a ridurre i costi per l’utenza
Da Bruxelles non arrivano sanzioni per l'Italia: “Ha rispettato le regole”. Ma ci sono dei richiami per completare le riforme e per velocizzare i procedimenti giuridici
Il Cdm ha dato l'ok definitivo al testo che cambierà le regole dell'organizzazione del lavoro: previsto il licenziamento per chi riceverà una valutazione negativa per tre anni di fila
50% proporzionale e 50% di collegi maggioritari, con una soglia di accesso al 5%. La proposta dem viene sonoramente bocciata dal Movimento 5 Stelle - che parla senza mezzi termini di "inciucio con Verdini" - e da Forza Italia
"Questa è un'emergenza culturale". I Radicali italiani propongono una legge che porti il nome del "maestro più alto del mondo", morto dopo essere rimasto legato al letto per quasi quattro giorni, per tutelare malati e familiari che si trovano in situazioni analoghe e garantire la massima trasparenza delle condizioni di cura all'interno dei reparti psichiatrici
Istruzione professionale, diritto allo studio, esami di Stato e collegio docenti: ecco tutte le novità dopo l'ok del Consiglio dei ministri ai decreti attuativi della cosiddetta "Buona scuola"
Allo studie ipotesi per l'abolizione della tassa sulla salute. L'idea, scrive il Corriere della Sera, è far pagare un po' di più i ricchi così da garantire l'assistenza sanitaria ai redditi più bassi
In un'intervista a Repubblica, il ministro Roberta Pinotti illustra la riforma delle forze armate: "Abbiamo bisogno di soldati giovani ma non vogliamo creare un precariato militare. La chiave sta nell’arruolare persone a 19-20 venti anni"
E' una piccola rivoluzione quella contenuta nella bozza della riforma del pubblico impiego allo studio di governo e sindacati, come anticipa il Messaggero
Dopo le polemiche sull'organizzazione dell'ente anche per la gestione della vicenda Rigopiano, il presidente Pietro Grasso ha rinviato il voto a martedì prossimo. Insorge l'opposizione: "Una vergogna"
Poco più di due miliardi, nel complesso, per introdurre elementi di flessibilità nell'età di pensionamento. Nessuna volontà di azzerare o modificare profondamente la legge Fornero come invece chiedeva il sindacato
Il premier lo ha detto a Quinta Colonna. "Alle pensioni minime, a quelli che arrivano fino a 750 euro, viene data oggi una quattordicesima di 40 euro al mese. A questi la raddoppiamo per avvicinarsi il più possibile ai mille euro"
Tra le grandi città si parte con Roma, Milano, Napoli e Torino
Sì unanime al disegno di legge sull'editoria che fissa un tetto massimo per gli stipendi di amministratori, dipendenti e consulenti della televisione pubblica, lo stesso previsto per gli amministratori pubblici
Tutti i dubbi del presidente dell'Inps Tito Boeri sul progetto del governo: "In sette casi su dieci va a persone che povere non sono"
Il sindacato sulle barricate dopo il via libera del consiglio dei ministri al pacchetto di legge Madia sulla riforma della Pa: "È un fatto grave: si cancella nei fatti un Corpo cruciale nel contrasto e nella prevenzione delle violazioni dell'ambiente"
Il Corriere della Sera anticipa la bozza Madia. Il governo vuole eliminare il posto fisso e gli scatti di anzianità: ecco le novità previste nella riforma della Pubblica amministrazione
Maggiore omogeneità a livello nazionale nelle operazioni di prevenzione, ma anche nei controlli sullo stato dell’aria, delle acque e del territorio grazie ad un miglior coordinamento, affidato all'Ispra. Questi gli obiettivi del testo di legge approvato oggi alla Camera
Il premier nella 'sua' Firenze ha inaugurato la campagna per il Sì al referendum sulla riforma costituzionale, annunciando una "campagna casa per casa: girerò come un globetrotter"