Riforma del Catasto, così cambieranno rendite e valori delle case
Atteso da tempo, il proveddimento mira a bilanciare la sperequazione che c'è tra le rendite e i reali valori del mercato immobiliare. Ecco cosa cambia
Atteso da tempo, il proveddimento mira a bilanciare la sperequazione che c'è tra le rendite e i reali valori del mercato immobiliare. Ecco cosa cambia
Troppe leggi e complessità nel provvedimento che, così strutturato, faciliterebbe la corruzione. Un parere autorevole quello di Raffaele Squitieri, presidente della Corte dei conti: "Qualcosa non va"
Dopo la sentenza della Cassazione, torna nell'agenda politica il tema della riforma sui tempi della prescrizione. La suprema corte intanto spiega il perché della decisione
Ok del Consigli dei Ministri: le valutazioni saranno non più in base ai vani ma ai metri quadrati. Dall'aumento delle sigarette di fascia bassa si stima un introito di 200 milioni
Il premier, all'assemblea dell'Anci, prima scherza sulla contestazione all'Alcatel di Vimercate - "Con le uova farò le crepes" - poi diventa serio sul patto del Nazareno - "Scricchiola". E in serata, alla cena di finanziamento Pd, annuncia: "Avanti anche da soli"
Il sindacato dei metalmeccanici organizzerà anche due grandi manifestazioni nazionali il 14 novembre a Milano e il 21 novembre a Napoli
Sono arrivati da tutto il Paese e si sono riuniti in piazza a Montecitorio. Sono cittadini, comitati e giovani che hanno deciso di dire no allo Sblocca Italia e di far sentire le loro ragioni
Dopo ore di caos - libri lanciati a Grasso, monetine gettate a Boschi e banchi occupati - all'una di notte è arrivato il via libera. E' la fiducia più alta del governo Renzi: minoranza Pd sconfitta. Ecco cosa cambia col Jobs Act
A Palazzo Madama il voto sul maxi-emendamento del governo al Jobs Act. Si voterà anche sull’articolo 18, ha precisato il governo. Ci sono gli incentivi ai contratti a tempo indeterminato
Il premier incontra a Palazzo Chigi prima i leader dei sindacati, poi i vertici di Confindustria. Renzi vuole stringere i tempi per cercare di portare a termine rapidamente la riforma del lavoro
Renzi non transige: "I soldi del Tfr vadano in busta paga". Ma studia una mossa per accontentare imprese e lavoratori: le aziende saranno "convenzionate" con le banche e i dipendenti potranno ottenere tutto il Tfr annuale nel mese di febbraio
Sul lavoro Matteo Renzi non molla, anzi raddoppia. Mentre prosegue lo scontro dialettico a distanza con la Cgil, il premier ha giurato come per il Jobs Act sia ormai "questione di giorni". E sul piatto della riforma ha rilanciato il tema del Tfr in busta paga
C'è il via libera alla riforma che impone un tetto ai salari dei dipendenti di Camera e Senato, come previsto per il pubblico impiego. Le cifre, tuttavia, restano da capogiro
Matteo Renzi a tutto campo nell’intervista con Fabio Fazio su RaiTre: vuole nuove regole nel mondo del lavoro e non accetta "lezioni dai sindacati". Sull'articolo 18: "Un datore di lavoro deve poter licenziare"
Il segretario Cgil, Susanna Camusso, "minaccia" Renzi: "Se impone la riforma del lavoro sarà sciopero generale". Il premier, di ritorno dagli Usa: "L'Italia non è finita"
Il segretario della Conferenza Episcopale italiana si unisce al coro dei dissidenti: "Il dibattito sull'articolo 18 non è così centrale. Ora basta slogan, ridisegni l'agenda politica"
Il leader del Movimento cinque stelle ospita sul suo blog un post di Aldo Giannuli. E sembra chiedere un accordo alla minoranza Pd, sfruttando il caos articolo 18: "La minoranza Pd tragga le conclusioni, mandiamolo a casa"
Allo studio del governo c'è un sussidio di disoccupazione per chi rimane senza lavoro, una sorta di asso nella manica che il premier si giocherà nella partita con i sindacati e la minoranza del Partito democratico
Tiene ancora banco il dibattito sulla riforma del lavoro. La Cgil, via Twitter, prima attacca Renzi - "Mandare tutti in serie B non è estendere diritti e tutele" - poi tende la mano al governo: "Basta insulti, guardiamoci negli occhi e parliamo"
Duro attacco al premier di Cesare Damiano, presidente Pd della Commissione Lavoro della Camera: "Inaccettabile in un momento del genere rendere liberi i licenziamenti". E sul partito: "Si ascoltino minoranze"
Nuovo emendamento nel Jobs act per i neoassunti e previste modifiche dell'articolo 18. Intanto i sindacati sono sul piede di guerra e minacciano mobilitazioni: dallo sciopero generale fino al referendum
Il premier, prima alla Camera e poi al Senato, illustra la sua idea di Italia nei prossimi mille giorni: un Paese che riparte e torna a correre, grazie soprattutto alle riforme che "verranno realizzate anche a costo del consenso"
Il premier da Brescia, dove ha presenziato all'inaugurazione del nuovo stabilimento Rubinetterie bresciane: "Rimettiamoci in gioco". E sulla pubblica amministrazione: "C'è troppo grasso che cola"
Il premier mette on line la riforma della scuola. Centocinquantamila nuove assunzioni e precari azzerati in un anno. Dal 2016 si entra solo per concorso
Il premier presenta le riforme che cambieranno l'Italia in mille giorni e replica agli scettici: "Giudicatemi nel 2017". Nasce "passodopopasso.italia.it": il sito per verificare l'operato del governo