Notizie su rimpatri
L'Austria vuole deportare i richiedenti asilo all'estero (con l'aiuto del Regno Unito)
Vienna ha annunciato un piano per svuotare i centri di accoglienza. Il modello è quello britannico, che però non è ancora partito a causa delle convezioni internazionali sui diritti umani
"Meloni non faccia scappare i migranti in altri Stati e riprenderemo i trasferimenti in Germania"
L'esponente della Spd tedesca, Birgit Sippel, spiega perché Berlino ha fermato il Meccanismo di solidarietà: "Non identificano di proposito le persone che sbarcano in modo da non doverle accogliere"
Soldi e sconti di pena ai migranti per farli tornare nel loro Paese
Il Regno Unito sta cercando di portare avanti un programma di rimpatri ambizioso. Per ora, puntando sulla cooperazione con l'Albania. Ma un'inchiesta della Bbc solleva dubbi sui risultati
Uccide la moglie con 100 coltellate: scarcerato ed espulso
In 7 giorni l'ufficio immigrazione di Padova ha espulso dieci cittadini extracomunitari: i casi
Il piano di Bruxelles per aumentare i rimpatri dei migranti
La Commissione presenta un programma di gestione comune delle frontiere con telecamere e droni ai confini. Nessuna novità sui soccorsi in mare
Più rimpatri, ma i migranti restano in Italia: il patto Ue che potrebbe convincere Meloni
L'Europa inaugura il commercio di migranti
Al prossimo summit Ue terrà banco il tema dei rimpatri: meno dazi per i Paesi terzi che riprendono i clandestini. Ma intanto Bruxelles lancia l'allarme: servono lavoratori dall'estero
Perché l'Ue vuole aumentare i rimpatri di migranti irregolari
Lo scorso anno i Paesi membri hanno ricevuto oltre 900mila domande d'asilo e circa 300mila ingressi illegali. Ma solo al 16% dei decreti di espulsione segue un’effettiva richiesta di rimpatrio
"Riprendetevi i migranti o pagherete più dazi", la minaccia dell'Europa ai Paesi poveri
Primo ok alla riforma delle tariffe commerciali agevolate per gli Stati in via di sviluppo e meno sviluppati. Ogni anno, l'Ue riesce a rimpatriare solo 1 irregolare su 5
Mille euro a ogni migrante per convincerlo a tornare nel proprio Paese. Il piano della Lituania
Rimpatriate quasi 100 persone, arrivate a novembre attraverso il confine della Bielorussia. I soldi versati una volta in volo
L'Ue "sospende" il diritto d'asilo al confine con la Bielorussia. I Verdi: "Legalizza i respingimenti di migranti"
La Commissione garantisce più poteri agli Stati di confine per fermare i flussi facilitati da Lukashenko. Gli irregolari potranno essere trattenuti nei centri per 16 settimane
Gli Stati affidano sempre più i rimpatri dei migranti all'agenzia Ue Frontex
Nel 2021 record di operazioni gestite dalla guardia di frontiera europea. Ma c'è chi solleva dubbi sul rispetto dei diritti umani
"L'Ue non si farà carico dell'accoglienza dei migranti in Bielorussia”
Il vicepresidente della Commissione Margaritis Schinas esclude che l’Unione possa aprire le porte ai profughi stipati oltre il confine orientale
Nonostante il ritorno delle violenze, Berlino chiede all'Ue di continuare a rimpatriare gli afgani
I talebani stanno lanciando una feroce offensiva per riprendere il controllo del Paese da quando i militari statunitensi sono partiti, ma sei Paesi membri tra cui anche Olanda e Belgio vogliono che si vada avanti con le espulsioni: "Non tutti i cittadini della nazione hanno diritto alla protezione"
Nasce la nuova Agenzia Ue per l'asilo: per l'Italia è un altro passo indietro sul dossier migranti
Il nuovo Patto proposto da von der Leyen punta sempre più sulla gestione esterna dei flussi che sulla redistribuzione di chi arriva
Migranti, Germania: “Non lasciamo soli i Paesi Ue di confine”. Ma rimpatria in Italia i ‘dublinanti’
Berlino mette fine alla ‘tregua’ e rispedisce indietro i richiedenti asilo passati per la penisola e che hanno già fatto domanda di protezione internazionale
“Puntare sui rimpatri volontari, costano meno di quelli forzati”: la risposta Ue al tema immigrazione
A meno di una settimana dal naufragio che ha causato la morte di 130 persone, la Commissione ricorda "la tragedia europea". Ma poi tira dritto sul programma che mira, con l'aiuto di Frontex, a riportare nel Paese d'origine chi varca illegalmente i confini dell'Europa
Fondi Ue in cambio della stretta sui migranti: il patto con l'Africa che non piace alle ong
Il testo che sostituirà la Convenzione di Cotonou include aiuti ai Paesi a reddito basso nel controllo dei flussi migratori. Gli Stati africani dovranno anche accettare i rimpatri. Le organizzazioni umanitarie perplesse anche sui diritti Lgbt
Non vuoi i migranti dell'Italia? Allora paghi i rimpatri: la proposta Ue per convincere Orban e Kurz
La Commissione presenta il suo piano di riforma del regolamento di Dublino, che la presidente von der Leyen ha promesso di cancellare sotto la spinta dei Paesi del Sud. Ma le resistenze di Austria, Polonia e Ungheria hanno annacquato il punto centrale: la ricollocazione obbligatoria
L'Ue offre 10 milioni ai migranti in Grecia per tornarsene a casa
Bruxelles, in accordo con Atene, è pronta a stanziare un assegno di 2mila euro per ogni persona che accetterà il cosiddetto rimpatrio volontario. L'obiettivo è arrivare almeno a 5mila
"In Italia i centri per migranti sono vuoti". E in 60mila 'fuggono' all'estero
Lo segnala la Corte dei conti europea, secondo cui il nostro Paese "dispone di sufficiente capacità di trattamento" di nuovi arrivi. A rilento, invece, le procedure d'asilo e di rimpatrio. Mentre i movimenti secondari verso altri Stati Ue restano elevati
"Ok dell'Italia ad accogliere due voli al mese di migranti provenienti dalla Germania"
Berlino conferma che il Governo italiano accetterà il rimpatrio dei richiedenti asilo che hanno passato illegalmente i confini
Visti in cambio di rimpatri, la mossa Ue per colpire gli irregolari
I Paesi terzi che accetteranno i rimpatri dei migranti otterranno delle facilitazioni nelle domande di ingresso legali per i loro cittadini. Per quelli che non collaboreranno verranno applicate restrizioni
L'Ue blinda i confini: ok a 10mila nuove guardie di frontiera
Aumento degli effettivi ed ampliamento del mandato di Frontex con più poteri in materia di rimpatri di migranti irregolari e nella cooperazione con i Paesi terzi