L'azienda che regala un "bonus acquisti" di 600 euro ai suoi dipendenti
L'iniziativa della Stilmarmo di Apricena
L'iniziativa della Stilmarmo di Apricena
L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) ha diffuso un vademecum con le misure taglia consumi. Le regole da seguire a casa
Il piano della Commissione contro il caro prezzi: usare le risorse europee non spese. Per l'Italia sono 4 miliardi. D'Amato (Greens): "Rischio scippo al Meridione"
La Caroli hotel era attiva dal 1966. La dirigenza: "Impossibile andare avanti con spropositati e insostenibili costi"
L'appello al ministero della Transizione ecologica per avere più fondi e non tagliare le spese sulla festa più amata. La letterina dei bambini di una squadra di hockey a Babbo Natale: "La luce costa tanto, ma non fare chiudere il palaghiaccio"
Davanti alle cifre che continuano a salire, il Codacons diffonde una guida con una serie di piccoli accorgimenti che possono salvare il bilancio familiare
I panificatori scendono in piazza per annunciare la morte del settore: "Dovremmo vendere un chilo di pane a 10 euro, ma noi siamo dalla parte del popolo"
L'Arera limita l'aumento dei prezzi dell'energia elettrica per le famiglie ancora in tutela e, pur rimanendo su livelli molto alti, evita il raddoppio
Complice il rincaro delle materie prime, l'industria alimentare sta facendo un passo indietro sull'olio di palma. L'intervista a Mauro Fontana, presidente dell’Unione italiana per l’olio di palma sostenibile,
Una storica cartiera non riesce più a sostenere i costi di produzione. Cancelli degli stabilimenti sbarrati e un macigno che pesa sulla forza lavoro
La fotografia dell'Eurostat. Ad agosto i rincari sulla media dell'Unione Europea sono stati pari a +18% su base annua
Le parole del premier dopo l'approvazione in Consiglio dei ministri del decreto Aiuti ter. Via libera a interventi da 14 miliardi. I punti del nuovo provvedimento, la stoccata ai partiti e il parere sull'Italia che verrà
La dote del provvedimento è di circa 14 miliardi. Con ogni probabilità, si tratta dell'ultimo decreto di spesa del premier Mario Draghi. Cosa prevede
Iniziativa del Codacons, che offre assistenza legale agli utenti schiacciati dal caro-energia che vogliono sospendere il pagamento delle fatture
I rincari travolgono i prodotti alimentari, che in media rincarano del 10,2% rispetto allo scorso anno. Il primato rimane quello dell'olio di semi (+63%), inseguito da burro, farina, pasta e riso: la classifica di Coldiretti
Madrid e Lisbona dal 15 giugno attuano il price cap. E adesso anche l'Unione europea sta valutando di fare lo stesso. Ecco perché
In termini assoluti, siamo secondi dopo Berlino. Il caso dell'Olanda: inflazione record, ma sussidi inferiori alla Grecia
Interrotti i flussi lungo il Nord Stream. Per Mosca si tratta di lavori di manutenzione necessari. Per la Germania è solo una mossa per mettere pressione sui governi Ue
Unione Nazionale Consumatori: rispetto allo scorso anno i quaderni, i quadernoni e gli altri articoli con la carta "spiccano il volo con un +7,3%"
Gazprom chiuderà il gasdotto Nord Stream per una manutenzione annunciata di qualche giorno. Sono le "prove generali" di uno scenario ben peggiore. Come i Governi corrono ai ripari
L'iniziativa è di Fipe-Confcommercio come risposta ai costi di gestione sempre più alti: "Si lavora con la pistola alla tempia. O si agisce sui listini o si sospende l'attività"
Il caro energia, la guerra, la siccità e la speculazione si possono affrontare con un solo antidoto: i prezzi amministrati. “Chiediamo più Stato e meno mercato sui beni di prima necessità e sui prodotti energetici”, ha dichiarato Furio Truzzi, presidente di Assoutenti, in un’intervista a Today.it
Secondo le stime di Confesercenti 90mila realtà potrebbero chiudere, lasciando a casa dipendenti e collaboratori. Quanto incidono i rincari per bar, ristoranti e negozi
A rilanciare il tema il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, che chiede di "affrontare seriamente e immediatamente la predisposizione di un eventuale piano". L'appello ai partiti e al governo Draghi. Possibile intervento di Palazzo Chigi nei prossimi giorni per un nuovo aiuto a famiglie e imprese
L'annuncio del capo della compagnia low cost irlandese: "Prezzi in aumento, ma i clienti resteranno uguali"