Tir fermi e scaffali vuoti, nel decreto energia i soldi per evitare il caos
Al ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibile il tavolo per il settore. Annunciati i primi interventi con risorse per ottanta milioni
Al ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibile il tavolo per il settore. Annunciati i primi interventi con risorse per ottanta milioni
Le tariffe aeree nazionali aumenteranno in media del 6% al mese fino ad agosto mentre quelle internazionali del 4%. Perché?
L'Esecutivo punta ad alleggerire i costi per famiglie e imprese. Si ragiona sulle modifiche da apportare ai "bonus sociali" e mentre si cercano le risorse per aumentare il fondo per gli aiuti. Le linee guida del provvedimento indicate dal presidente del Consiglio
Russia e Ucraina garantiscono circa un terzo delle esportazioni mondiali di grano: la crisi in atto sta causando aumenti sui beni di prima necessità. E pesa anche il caro energia
I costi di gestione gli impianti crescono. Fare quadrare i conti, già appesantiti dalle chiusure per il Covid, diventa difficile. Un'altra tegola per il settore e per lo sport di base. L'Sos dei Comuni al Governo
Il caro energia, con pescherecci in difficoltà e sempre più serre spente, e il maltempo innescano una serie di aumenti a catena che arrivano fino alle buste della spesa. Cosa sta succedendo
Una colazione al bar è arrivata a costare 3,40 euro, registrando un rincaro del 48%
La denuncia di Assoutenti: prendere cappuccino e cornetto al bar potrebbe diventare un lusso per ricchi: ''I rincari all'orizzonte ricadranno sui consumatori''
L'alluminio vola ai massimi da 13 anni
Arrivano le ferie e con loro anche gli aumenti per i beni e i servizi legati all'estate. La top ten degli aumenti: boom per il trasporto marittimo e per i voli
Sei eurodeputati del Movimento hanno presentato una interrogazione alla Commissione europea: "Biglietti più cari fino al 188% rispetto al resto dell'anno, Ue valuti eventuali abusi speculativi"
Si riuniranno sabato 17 novembre con blocchi del traffico nelle città e nelle autostrade di tutta la Francia. E impediranno gli accessi ad aeroporti e alle raffinerie da cui si riforniscono le stazioni di servizio. Una mobilitazione nata con una petizione online. Che ha già travalicato i confini
Entra in vigore dal prossimo mese il nuovo contratto collettivo per il personale domestico
Nuovi rincari sul fronte carburanti con l’inizio delle partenze per le vacanze di Pasqua e Pasquetta. Cresce l'impatto delle tasse sul prezzo al dettaglio della benzina e del gasolio
L'allarme rincari arriva dal Codacons: tra il 25 aprile e il primo maggio rincari su tutti i servizi legati ai viaggi degli italiani per le festività
Dopo un anno di bollette a 28 giorni ecco cosa succede ai contratti e alle tariffe telefoniche a partire dal 5 aprile 2018: i costi e le modalità di recesso. La guida di Today.it sulla "rivoluzione" della telefonia
Luce, gas, benzina, pedaggi autostradali, Rc auto e altri servizi. Aumenta tutto nel 2018, ma gli italiani vogliono fare la guerra per 2 centesimi di busta
Non solo con i rincari di luce e gas, sacchetti della spesa a pagamento nei supermercati, e aumenti delle tariffe autostradali: proseguiranno i rincari per i servizi bancari e assicurazioni. Ecco tutti gli aumenti previsti dal Codacons per il 2018
La violenta ondata di freddo che ormai da settimane imperversa su gran parte dell'Europa, soprattutto Italia e Spagna, ha portato a un'impennata dei prezzi degli ortaggi. Coldiretti: "Aumento record per i vegetali freschi". Ma alcuni rincari non quadrano e sanno di speculazione
La Giunta comunale ha varato un nuovo provvedimento per ridurre il traffico in centro e l'inquinamento. Sarà introdotto anche un abbonamento integrato sosta e Atm
La decisione dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni che ha inviato una diffida alla compagnia telefonica: "L'aumento del 300 per cento non appare giustificato da condizioni economiche"
Pagare i bollettini postali allo sportello costerà di più. Il ritocco porterà a un aumento da 1,30 a 1,50 euro. Aumentano anche le commissioni per Rav e F35. Nessun rincaro per chi pagherà online
L'allarme delle associazioni dei Consumatori: "I rincari saliranno a 1.517 euro se scatteranno le clausole di garanzia" con il conseguente aumento dell'Iva che potrebbe salire fino al 25,5% nel 2018
Come ogni anno a ridosso della fine dell'anno il governo provvede ad "adeguare" le tariffe dei caselli. Ma stavolta, denunciano le associazioni dei consumatori, "è un salasso"