La Commissione Itre del Parlamento Ue approva nuovi e più ambiziosi obiettivi per un mix energetico più verde. Aiutare e non porre ostacoli agli autoconsumatori ed alle comunità di energia.
Il decreto FER 1 nasce per sostenere la produzione da fotovoltaico, eolico, idroelettrico e gas di depurazione. La sua attuazione consentirà la realizzazione di nuove impianti con investimenti attivati stimati nell'ordine di 10 miliardi
Erano 11 nel 2015, ora sono diventate 20. Alcune sfruttano la forza delle onde per produrre l'energia pulita, altre un sistema combinato di impianti idroelettrici ed eolici. Legambiente: "Nelle isole italiane i fabbisogni di energia garantiti da inquinanti centrali a gasolio"
Non solo app e social network. Facebook ha progetti ben più ambiziosi. Come "Aquila", l'aereo solare ad alta quota e con lunga autonomia, ideato per portare internet a 1.6 miliardi di persone che vivono in località remote senza accesso alle reti mobili a banda larga. Ha appena completato con successo la sua prima prova di volo
A sfoggiare l'innovazione è lo stabilimento balneare Manzoni. Per quest'estate si parte con 400 ombrelloni su 1.600. L'idea è stata brevettata. Il video dell'inaugurazione
Raccolti da Greenpeace i 30 mila euro necessari. Oggi l'energia nell'isola viene prodotta quasi in toto dal petrolio. Iacoboni: "Il ministro Calenda modifichi il sistema di rimborsi che vige attualmente per le isole minori e che incentiva le fonti fossili"
Sulla pagina Facebook di China Xinhua News è stato pubblicato il video dove la Dongxu Optoelectronics, un'azienda di Pechino, ha presentato quella che dovrebbe essere "la prima batteria al grafene al mondo". G-King, questo il nome della batteria, ha una capacità di 4800 mAh e si ricarica tra 13 e 15 minuti, all'incirca 10 volte più velocemente delle batterie agli ioni di litio che sono presenti nei dispositivi mobile
Avrà l'etichetta "made in Italy" il più grande generatore fotovoltaico mai sviluppato per missioni di esplorazione spaziale, avrà una superficie totale di 97 metri quadrati e volerà verso Giove, fino a oltre 750 milioni di chilometri dal Sole. Lo realizzeranno gli stabilimenti di Leonardo-Finmeccanica per la missione dell'Agenzia spaziale europea "Juice"
Sorgerà a Rotterdam entro gennaio 2017, e ospiterà 40 mucche che potranno produrre circa 1200 litri di latte al giorno. La struttura sarà alimentata da pannelli solari e turbine e ospiterà anche un laboratorio tech per le ricerche sullo smaltimento dei rifiuti
Oggi l'energia viene prodotta quasi in toto dal petrolio. Al via una campagna di crowdfunding per realizzare un impianto fotovoltaico da 40 kWh da installare sul tetto del Municipio. Si risparmierebbero circa 200 mila euro
Una tenda alimentata a energia solare dedicata al primo soccorso delle popolazioni coinvolte da calamità naturali; un tunnel fatto di pannelli fotovoltaici e delle piccole serre green, queste le idee migliori emerse durante la competizione dedicata alle rinnovabili
La dottoressa Laura Stachel e la sua associazione nonprofit We Care Solar, hanno deciso di mettere a punto un kit per l'energia solare racchiuso in una valigia. Il kit è stato distribuito presso numerosi sedi ospedaliere presenti nei paesi in via di sviluppo. Ecco come funziona
Per la prima volta, inoltre, i Paesi emergenti hanno investito nel settore più di quelli sviluppati. Il quadro, positivo, emerge dal "Renewables 2016 Global Status Report" dell'organizzazione Ren21
105 km di lunghezza complessiva, di cui 38 km sotto il mare, e una capacità di trasporto dell'energia elettrica fino a ben 1.100 MW. 700 milioni di euro investiti e 700 mila tonnellate di CO2 in meno in atmosfera. Terna ha inaugurato una infrastruttura da record: il nuovo elettrodotto "Sorgente Rizziconi", la linea elettrica che unirà senza soluzione di continuità la regione Sicilia alla Calabria, al resto della Penisola e quindi all'Europa attraverso il sistema elettrico italiano ad alta tensione
L'opera, in parte sottomarina, è stata realizzata da Terna e collega Calabria e Sicilia. Verrà inaugurata dal premier Renzi sabato. Ridurrà i rischi di black-out. Innumerevoli i benefici ambientali
Con questo slogan, Anter, l'Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili, ha organizzato eventi in 1000 piazze italiane dal 26 al 29 maggio a favore della salvaguardia del Pianeta, promuovendo le energie rinnovabili. Un'iniziativa che ha coinvolto in prima linea anche il Lazio e in particolare Roma
Solar Impulse 2 è atterrato mercoledì in Pennsylvania, all'aeroporto LeHigh Valley International, dopo 17 ore di volo. La prossima fermata per l'aereo pilotato dallo svizzero Bertrand Piccard in alternanza con André Borschberg, sarà New York, che andrà a concludere il viaggio sopra gli USA
La metro di Santiago del Cile sarà il primo sistema di metropolitana alimentato principalmente attraverso energia solare ed eolica, con il 60% di energia rinnovabile. A fare il grande annuncio la presidente cilena Michelle Bachelet che ha visitato il cantiere della futuristica linea 6
E' quanto ha confermato la conferenza annuale di Res4Med (dove Res sta per fonti di energia rinnovabili), svoltasi a Roma all'audtorium Enel e dedicata proprio alle sfide e opportunità che, come successo per il Mediterraneo, ora è l'Africa ad offrire. Proprio in questa direzione è stato così lanciato il progetto strategico Res4Africa, ampliando l'ambito geografico dell'associazione che riunisce leader internazionali, tra utility, industrie, fornitori di tecnologie, società di consulenza e mondo accademico
Da poche ore il villaggio di Andandpur, a 230 chilometri da Nuova Delhi, ha ricevuto l'elettricità per la prima volta. Una vera rivoluzione per i suoi 120 abitanti