Addio sprechi, in Svezia la casa-serra che si riscalda grazie al sole | VIDEO
L'abitazione ideata dall'architetto Warne permette di tagliare i costi del riscaldamento. E' previsto anche un sistema che "ricicla" le acque reflue
L'abitazione ideata dall'architetto Warne permette di tagliare i costi del riscaldamento. E' previsto anche un sistema che "ricicla" le acque reflue
Da una startup israeliana nasce la compostiera domestica low cost che trasforma i rifiuti organici in bio-carburante ed in fertilizzante liquido
In questo angolo del mondo, uno Stato nella Penisola araba sud-orientale composto da sette emirati, si trovano infatti il 6% delle riserve di oro nero e il 3% di quelle di gas. Ma l'ultimo carico verrà esportato nel 2050. E le autorità vogliono mettere da subito a frutto i loro petrodollari prima che sia troppo tardi
I green jobs saranno 50mila entro il 2030. Dopo la Svezia, anche il Paese guidato da Werner Faymann raggiunge un importante risultato
Auto che si guidano da sole e con alimentazione alternativa a emissioni zero; sono questi i cavalli vincenti della 44esima edizione del Motor show di Tokyo, una delle più grandi manifestazioni motoristiche orientali, in programma nella capitale giapponese dal 30 ottobre all'8 novembre 2015
Lo pneumatico praticamente indistruttibile è stato creato da Vittoria e da Directa Plus. La copertura di queste gomme diventa più compatta o più morbida in risposta alle esigenze del ciclista
Si tratta del parco eolico Taltal, delle centrali fotovoltaiche Lalackama I e II, dell’impianto ibrido di Ollagüe e del progetto di centrale geotermica Cerro Pabellón. Presenti anche l'ad dell'azienda e il ministro dell'Energia cileno, Máximo Pacheco
In Italia, a Modena, viene prodotto dalla Teregroup, già da un anno. Ora la scoperta che potrebbe cambiare per sempre il mondo dei motori: consumi e emissioni dimezzate rispetto al diesel se usato come additivo, basta il 20% del prodotto
L'annuncio è stato fatto dal primo ministro Stefan Löfven davanti all'Onu: "Non è una scelta ma una necessità per la sopravvivenza"
Ecco chi si è aggiudicato l’ottava edizione del premio istituito nel 2007 e divenuto nel corso degli anni un punto di riferimento a livello internazionale nei campi dell'energia e dell'ambiente. Presenti alla cerimonia Emma Marcegaglia, Claudio Descalzi e Sergio Mattarella
Il famoso marchio di lusso ha realizzato la prima auto "origami" fatta con il cartone. E' stata presentata presso la sede di Toyota nel Surrey, ed è un veicolo 100% green
Il settore è messo gravemente a rischio da una nuova forma di incentivo fisso che dovrebbe scattare nel 2016. Pensata anni fa come clausola di salvaguardia quando il prezzo dell'energia era previsto in crescita costante, ora la misura, contenuta nel decreto ministeriale Fer, potrebbe affossare tutta la filiera, interamente italiana
Si terrà in Australia, dal 18 al 25 ottobre, la nuova edizione della World Solar Challenge. La competizione metterà in gara veicoli a energia solare provenienti da tutto il mondo
Secondo l'associazione il premier "continua a puntare sul petrolio penalizzando settori cruciali come l’efficienza energetica, l’eolico e il solare"
Firmato il decreto interministeriale, ora si attende solo il parere dell'Autorità per l'energia e della Conferenza unificata. Le nuove regole non riguardano il fotovoltaico. Ammonta a 5,8 miliardi di euro all'anno la cifra stanziata
A tagliare il nastro dell'impianto, che integra tecnologia fotovoltaica con un sistema di accumulo energetico, sono stati l'amministratore delegato di Enel Green Power, Francesco Venturini, la sottosegretaria allo Sviluppo Economico Simona Vicari e il sindaco di Catania Enzo Bianco
E' un materassino da spiaggia totalmente hi-tech, con pannello solare per ricaricare i dispositivi elettronici, scomparto termico e tasca impermeabile. Il suo giovane inventore si chiama Antoine Sayah, ed è uno studente dell'Université Saint-Esprit de Kaslik, in Libano
Secondo il nuovo rapporto pubblicato oggi dall'associazione ambientalista Greenpeace, l'investimento necessario per l’abbandono dei combustibili fossili sarebbe vantaggioso economicamente e creerebbe posti di lavoro. Ecco perchè
Questo il senso del progetto Powering Education, presentato da Enel Foundation e Enel Green Power all'Expo di Milano: lampade alimentate a energia solare per permettere di studiare più a lungo a chi non ha l'elettricità
La conversione avrà inizio già nel 2016. A fornire l'energia eolica sarà la compagnia olandese Eneco che ha vinto la gara d'appalto
Circa 600mila dollari la cifra che la società investirà per la costruzione di tre nuovi impianti entro il 2017. L'amministratore delegato Francesco Venturini: "Entusiasti del grande successo"
Il merito di essere riusciti, dove altri hanno fallito, va ad un team di ricercatori della Stellenbosch University del Sudafrica. Ecco come funziona l'impianto
Stanziati 24 milioni per progetti di ricerca con lo scopo di raddoppiare la produzione di energia dai pannelli solari e 220 milioni per migliore l'efficienza energetica nelle case dei veterani e dei cittadini meno abbienti
La struttura, che sfrutta l'energia del vento, aspira l'aria poi la filtra dallo smog e infine la immette nuovamente nell'ambiente. Le particelle di inquinamento poi vengono compresse in minuscoli cubi gioiello. La fantastica idea è venuta al designer olandese Daan Roosegaarde
A fare da apripista la spagnola El Hierro. Legambiente: "Promuovere i cambiamenti necessari per invertire lo scenario energetico italiano attuale"