Genera più energia di quella di cui ha bisogno ed è stata progettata e costruita dal professor Phil Jones e dal suo team presso la Welsh School of Architecture della Cardiff University
Una startup israeliana ha inaugurato un albero fotovoltaico che produce energia pulita 24 ore su 24 per consentire agli utenti di ricaricare i propri dispositivi elettronici. Le sue foglie sono pannelli solari che, oltre all'elettricità, offrono anche riparo all'ombra e servizi wi-fi gratuiti
A dirlo è il rapporto “2030Market Outlook”, realizzato da Bloomberg New Energy Finance secondo cui le economie in via di sviluppo spenderanno mille miliardi di dollari in piccoli impianti
Le proposte hanno l'obiettivo di fare del Vecchio Continente il leader mondiale nel settore delle rinnovabili. Ancora in campo l'aggiornamento dell'etichettatura
Sono stati 56.883 i megawatt consumati solo nella giornata di martedì. Il grande caldo ha spinto gli italiani ad un uso massiccio dei condizionatori. Le rinnovabili hanno contribuito a soddisfare il fabbisogno nazionale
Progettato da Enea, in collaborazione con il Politecnico di Torino, il dispositivo è in grado di produrre elettricità senza inquinare. Numerosi i vantaggi anche rispetto all’eolico e al fotovoltaico
L'Austria dice no al nucleare, punta tutto sulle energie rinnovabili e vuole far sentire la sua voce in Europa. La sua posizione è chiara da anni. Basti guardare la centrale di "Zwentendorf", vicino a Vienna, con i suoi 100 metri di altezza
Questo è l'ambizioso piano di United Airlines, la compagnia aerea americana che ha annunciato il prossimo avvio della prima tratta percorsa da un jet alimentato a biocombustibili
Enel Green Power porta a Expo 2015 l'esperienza delle "ingegnere solari" o "Nonne solari", un progetto realizzato in collaborazione con la Ong indiana Barefoot College che ha già permesso a 39 donne tra i 35 e i 50 anni di imparare a montare, installare e riparare pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica nei loro villaggi
Approvato un nuovo decreto. Le novità saranno in vigore dal 1 ottobre 2015 e consentiranno all'Italia di essere completamente in linea con le direttive europee
L'aereo solare è partito domenica scorsa per raggiungere le Hawaii. Il pilota Andrè Borschberg, dopo due tentativi falliti a causa del maltempo, sta sorvolando in solitaria il Pacifico
Una mini-roulotte alimentata unicamente da pannelli solari per vacanze "verdi" a impatto zero. Certo, a prima vista sembra impossibile stare comodi al suo interno, ma la mini-roulotte progettata da una startup australiana nasconde più spazio di quel che sembra
Fare Verde raggiungerà 15 piazze italiane per sensibilizzare i cittadini ad un uso sostenibile dell'energia presentando attrezzature che permettono di tagliare gli sprechi
Un team di ingegneri ha realizzato per l'università di Stanford una road map interattiva che mostra, Stato per Stato, come realizzare la transizione e i vantaggi che ne conseguirebbero
Una risaia che produce giorno e notte così tanta elettricità da rifornire un villaggio isolato del sud-est asiatico? Questo sogno potrebbe diventare realtà nei Paesi Bassi, dove alcuni scienziati di "Plant-e" stanno sperimentando un rivoluzionario dispositivo capace di sfruttare l'energia verde creata dalle piante che crescono nell'acqua
Questo specialissimo bus nei giorni scorsi ha raggiunto la velocità record di 120 km/h. Non a caso è stato ribattezzato con il nome di 'Bus Hound', in omaggio alla Bloodhound, il veicolo che mira a superare i 1600 km/h entro il prossimo anno
Il gruppo A2A ha inaugurato a Varese il primo impianto solare termico per teleriscaldamento d'Italia e del Sud Europa, un traguardo importante come ha spiegato l'ad, Valerio Camerano
Il nuovo impianto solare termodinamico, realizzato dalla svedese Ripasso in Sud Africa, non usa acqua per la produzione di energia elettrica, non consuma suolo e ha una ridotta manutenzione ma un'alta affidabilità
A mappare l’energia verde nelle reti italiane è il rapporto Comuni Rinnovabili 2015. In 10 anni i consumi da energie pulite sono passati dal 15,4 al 38,2% e gli impianti sono presenti in tutti i Comuni. Legambiente: "Liberiamo le rinnovabili da burocrazia"
Una fattoria di Sacramento ha sviluppato un sistema per ricavare energia pulita dai gusci di noci, convertendoli in elettricità dopo averli trasformati in biogas grazie a un generatore speciale