Invasione locuste, Fao in azione in Africa orientale e Yemen
Da gennaio 2020, nei Paesi colpiti, formate 740 persone e trattati oltre 240mila ettari
Da gennaio 2020, nei Paesi colpiti, formate 740 persone e trattati oltre 240mila ettari
La situazione peggiora con il tempo, a preoccupare sono le minacce alla biodiversità
Prima regola: mai nel lavandino. Da RenOils i consigli per smaltire correttamente questo rifiuto
Dall'Università di Pisa, bisogna sostenere il lavoro e la distribuzione del reddito
Estensione maggiore il 29 marzo e il 6 aprile 2020
Al tema è dedicato il cartone animato 'Banquette alla riscossa'
‘Le persone sono preoccupate e sosterrebbero governi per prevenire potenziali future crisi sanitarie globali’
Marangoni, 'fragilità del sistema italiano appare ancora più grave'
Le segnalazioni vanno inviate sul sito www.ornitho.it o con l’App NaturaList
L’invito rivolto a tutti i cittadini dal Consorzio italiano
Il terzo in cinque anni, lo annuncia l'Agenzia responsabile Parco Marino Grande Barriera Corallina
Nel 2019 eventi estremi aumentati del 60%, Italia tra i Paesi europei più esposti a crisi climatica
Lo rileva l'indagine Finish-Ipsos in vista della Giornata Mondiale dell'Acqua del 22 marzo
I dati del secondo rapporto del Circular economy network
I dati servono a capire come le alterazioni dell'ecosistema e del clima condizionano le 'rotte' degli animali
Nuova pubblicazione e strumento geospaziale online aiutano i Paesi
Si sta in casa e aumentano i rifiuti, le regole per non sbagliare
Il collegamento tra 'assalto alla natura' e nuovi virus