Notizie su risorse
Crédit Agricole Leasing Italia e Nextchem per l'economia circolare
Lockdown, studio: giù il biossido di azoto, meno le polveri sottili
Buco dell'ozono, raggiunta massima estensione
Lo strato di ozono stratosferico è il nostro 'scudo' dalle radiazioni ultraviolette potenzialmente dannose
Specie aliene, coralli sbiancati: effetto 'mare caldo' nell'Area marina protetta di Plemmirio
Rilevata un'ampia presenza dell’alga verde Caulerpa cylindracea di origini australiane e del vermocane
Valorizzazione Sentiero Italia, accordo Cai e Tramundi
Logistica e ricerca protagoniste al Port&ShippingTech
Pesca sostenibile: cresce la sensibilità, anche tra le aziende
Marine Stewardship Council presenta il nuovo Annual Report, serve più impegno per salvare gli oceani
Più sani, sereni, autonomi e intelligenti: l'effetto natura sui bambini
Wwf, ecco i 10 fattori che vengono migliorati o sviluppati dal contatto con la natura
Energia: Alperia Startup Factory, partita III edizione del concorso
Roma, macchinette mangiaplastica arrivano nei mercati
50 cose da fare prima degli 11 anni
Arrampicarsi sugli alberi, camminare nella neve, azioni ed esperienze per recuperare il 'deficit di natura'
Il 41% degli italiani ha ridotto lo spreco di cibo con il lockdown
La pandemia accresce consapevolezza ambientale
Progetto Netwap, Comune di Campomarino acquista compostiera di comunità
Lo studio: investire in decarbonizzazione è la chiave per la ripresa
‘In uno scenario virtuoso tasso di occupazione al 68% nel 2030’
Ghiaccio marino artico sotto 4 mln kmq per la seconda volta
A riferirlo il National Snow and Ice Data Center (Nsidc) degli Stati Uniti
'Disuguaglianza da CO2', 1% più ricco del Pianeta inquina più di 3 miliardi di poveri
L'allarme lanciato dal rapporto Oxfam
I rifiuti al Nord: Veneto, Trentino e Lombardia riciclano di più
Hanno già raggiunto e superato l’obiettivo 2025, indietro Liguria, Treviso al top per differenziata
Conou: "i dati dell'estate confermano la tenuta dell'industria italiana"
Raccolta olio lubrificante usato nei mesi subito dopo lockdown indica decisa ripartenza del sistema industriale del Paese
I consorzi Ecodom e Remedia si fondono, nasce il sistema Erion
E' il primo sistema multi consortile per la gestione dei rifiuti elettronici, pile e batterie, imballaggi
Wwf: "A fine anno scolastico rischiamo 68 milioni di mascherine disperse"
Ossia 270 tonnellate di plastica disperse in natura, l'equivalente di 100mila bottigliette al giorno