Notizie su risorse
Da luglio in Europa 'giro di boa' per il consumo di pesce
Esaurito l'equivalente della produzione annua
Allarme Greenpeace: "Plastica liquida nei detergenti per bucato e superfici"
Sicilia, altri 2 nidi di tartarughe marine messi in sicurezza dal Wwf
già 14 in poco più di un mese
Studio: sempre più microplastiche nei laghi
I dati raccolti da Goletta dei Laghi insieme ad Enea; al via il progetto Life Blue Lakes
Ricerca: europei consapevoli dell'importanza del riciclo dei Raee
Studio di EucoLight
Investimenti e innovazione per un'agricoltura sostenibile, il Good Growth Plan di Syngenta
Allevamenti in gabbia, Italia in basso alla classifica europea
Smaltire bene mascherine e guanti, lo spiega Enrico Brignano
Al via la campagna istituzionale del ministero dell'Ambiente
Estate, 5 consigli per un uso più green del condizionatore
Incontro Dipe- Cabina regia 'Benessere Italia'
Close the Glass Loop, al via la piattaforma europea del vetro
Obiettivo raccolta 90%
Imballaggi in acciaio, l'Italia raggiunge l'82% di riciclo
Dati Ricrea, raccolta in crescita del +4,7%
Mare Monstrum, oltre 23mila aggressioni nel 2019
I dati del dossier dell’Osservatorio nazionale Ambiente e legalità di Legambiente
Rifiuti, l'esperienza circolare del Conou al dibattito sul Green Deal per l'Italia
Pasturs, riparte progetto per convivenza pastori-grandi predatori
Rinnovabili, effetto Covid: frenata e obiettivi 2025 più lontani
Lo rileva il Renewable Energy Report 2020. Chiaroni, 'in discussione tenuta stessa del sistema'
Renault Zoe elimina i freni alla diffusione dell'elettrico
Rinnovabili, ogni 10kWh prodotti 2 vengono dal sole
Studio, l'Ue può ridurre emissioni fino al 65% entro il 2030
Ecco come, settore per settore, secondo il report pubblicato da Climact
Recupero dei Pfu, il circolo virtuoso che fa bene al Paese
Industria italiana bioplastiche, un altro anno con il segno più
'Close the Glass Loop', differenziata del vetro al 90% entro il 2030
Il 30 giugno debutta Close the Glass Loop, progetto coordinato da European Container Glass Federation
Siccità e sprechi preoccupano poco gli italiani
Importante il concetto di sostenibilità, ma poco propensi a cambiare abitudini