Notizie su riuso
Sostenibilità ed economia circolare: da un team di giovanissimi il riuso innovativo degli scarti di lana
Cuore dell’idea - che ha permesso a questi under 23 di vincerre l’hackathon "Onda Z @ Klimahouse 2021", organizzato da Onde Alte - è il riutilizzo degli scarti di lana, particolarmente adoperata in Alto Adige, per creare coperture e fertilizzanti per l’agricoltura, sfruttando le proprietà di questa fibra tessile naturale
Basta aria condizionata: arriva la maglietta anti-caldo, è amica dell'ambiente
A sviluppare questa soluzione sono stati gli ingegneri dell'università di Stanford guidati da Yi Cui. I risultati della loro ricerca sono pubblicati sulla rivista Science. Il nuovo materiale funziona liberando il calore emesso, tanto che chi indossa sulla pelle una t-shirt fatta con questa plastica può percepire fino a quasi 4 gradi in meno rispetto ad una maglietta di cotone
Lotta allo spreco alimentare, Beppe Grillo: "La legge non basta"
Tra le proposte del Movimento, lo stop allo smaltimento in discarica dei rifiuti biodegradabili e l'obbligo di etichettare anche le eccedenze. Ecco tutto quello che andrebbe ancora fatto
Nuova vita a fari, torri ed edifici costieri: a settembre il bando di gara per l'affidamento
Sono 20 i beni pubblici che verranno affittati ai privati e quindi recuperati. Un incasso per lo Stato di oltre 340 mila euro all'anno. Interessanti anche i risvolti occupazionali: circa 100 gli operatori del turismo che verranno impiegati
Fari, edifici costieri e torri in affitto | IL VIDEO
L'Agenzia del Demanio (MEF) e Difesa Servizi SpA (Ministero della Difesa) hanno deciso di dare vita a una nuova edizione del progetto Valore Paese Fari, che punta alla promozione di una rete nazionale dedicata ad una forma di turismo sostenibile. Ecco i beni che verranno affidati
Rio, a Copacabana gli anelli olimpici sono di plastica riciclata
Sono alti tre metri e larghi sei. Sono i classici anelli olimpici colorati. Ma quelli presentati sulla spiaggia di Copacabana a Rio de Janeiro sono composti di materiale riciclato. "Sono stati utilizzati tre materiali - spiega l'artista Elisa Brasil - Innanzitutto, metallo riciclato. Lo strato esterno del lavoro è poi fatto di materiale industriale
Riciclo creativo: come creare un ventaglio di carta, il tutorial
Il Consorzio Comieco ha pubblicato un tutorial divertente per creare un ventaglio con fogli di carta colorata. Si possono riutilizzare fogli di una rivista o di giornale, ecco come fare
Beni pubblici abbandonati, il recupero è più vicino: c'è un primo accordo
L’Agenzia del Demanio e la Fondazione ItaliaCamp l'hanno firmato oggi. Obiettivo: studiare gli immobili per proporre soluzioni innovative di riuso degli stessi. Reggi: "I beni possono generare opportunità per le realtà imprenditoriali e sociali che cercano spazi da destinare alle proprie attività"
Arriva l'aria condizionata fai da te: è realizzata con bottiglie di plastica riciclate
Eco-cooler è un sistema di condizionamento che non richiede energia elettrica ed è ottenuto a partire da comuni rifiuti come bottiglie di plastica e cartone. Il sistema è stato sperimentanto in Bangladesh dove la temperatura nelle baracche può arrivare a toccare anche i 45°
Riciclo intelligente in Cile: skateboard dalle reti da pesca
Costruire skateboard riciclando vecchie reti da pesca. E' la trovata innovativa e allo stesso tempo ambientalista che ha avuto Ben Kneppers, imprenditore californiano residente in Cile. Ha condiviso la sua idea con due amici dopo aver notato quante reti abbandonate c'erano sulle spiagge. Da tempo voleva fare qualcosa per risolvere il problema degli oceani inquinati dalla plastica, e da amante dello skateboard, ecco la soluzione
Riciclo batterie, Cobat: "Abbiamo portato l'Italia all'eccellenza"
Il Cobat, Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo, ha pubblicato il rapporto sulle attività del 2015, che fotografa i risultati ottenuti nella gestione dei rifiuti tecnologici. Il commento del presidente di Cobat, Giancarlo Morandi
Riuso, gli scarti degli agrumi non si buttano: ecco cosa possono diventare
L'Università di Catania sta portando avanti un progetto innovativo, grazie alle nuove tecnologie: riutilizzare il residuo della spremitura degli agrumi per dare vita a brioche dietetiche, bevande naturali ma anche tessuti e fertilizzanti per i terreni
Corepla, riciclo plastica "made in Italy" è eccellenza europea
Raccolta differenziata e riciclaggio degli imballaggi di plastica rappresentano una nuova ma già consolidata frontiera industriale, in grado di aumentare i posti di lavoro e contribuire a uno sviluppo tecnologico innovativo e pulito, a vantaggio del clima e dell'ambiente
Dagli scarti delle lenticchie nasce la carta eco-friendly tutta italiana
Prodotta in Veneto consente di risparmiare cellulosa e di diminuire del 20% l’emissione di gas effetto serra. E' inoltre 100% riciclabile e biodegradabile
Scuola, dai piatti di plastica nasce un orto verticale | VIDEO
Grazie all'iniziativa "Riciclo e coltivo, l'orto verticale a scuola", tutte le scuole per l'infanzia del Comune di Milano avranno un orto verticale, frutto di un importante lavoro di riciclo: i piatti e bicchieri di plastica utilizzati in queste scuole diventano vasi, mentre il terreno è compost ottenuto con il riciclo del cosiddetto umido, cibo o scarti di esso finiti nella spazzatura
Ecco come realizzare un autolavaggio di cartone: il video tutorial
Il Consorzio Comieco oggi ha pubblicato un tutorial che permette di vedere come realizzare in breve tempo un gioco sia per i grandi che per i piccoli e cioè un autolavaggio di cartone. Ecco come fare
Cosa succede a carta e cartone dopo il cassonetto? Ecco le risposte degli italiani | VIDEO
Dal 2001 Comieco organizza Ricicloaperto per mostrare dal vivo la realtà del riciclo di carta e cartone e per educare i cittadini ad un uso consapevole delle risorse. Per questo il Consorzio ha pubblicato un video dove chiede agli italiani cosa ne sanno sulla raccolta differenziata e sul riciclo. Ecco le risposte
H&M lancia il riciclo: parte la raccolta degli abiti usati
Il colosso svedese lancia il World Recycle Week e raccoglie vestiti usati nei suoi negozi di tutto il mondo tra il 18 e il 24 aprile. L'artista e cantante M.I.A. ha realizzato il video che promuove l'evento, intitolato "Rewear it"
Bottiglia e vasetto binomio perfetto: riparte la campagna di CoReVe con Licia Colò | VIDEO
CoReVe è di nuovo on-air con la campagna educational "Bottiglia e vasetto binomio perfetto" con protagonista la conduttrice televisiva Licia Colò. La campagna, è in onda da inizio aprile a metà maggio con una programmazione "a scacchiera", per un totale di 4 settimane. Parallelamente è stata avviata anche un'attività di comunicazione su Facebook
India, arrivano le bio-forchette: dopo averle usate si possono mangiare | VIDEO
La Narayana Peesapaty ha creato le bio-posate commestibili realizzate a partire da miglio, riso e sorgo. Per produrle serve meno energia e acqua
Dal Madagascar arrivano i sacchetti biodegradabili di manioca
All'apparenza sembrano normali sacchetti di plastica, ma in realtà sono fatti di manioca e non contengono polietilene. Sono biodegradabili, si decompongono in pochi mesi, al massimo sei, e non in molti anni come quelli normali di plastica
Brighton, nell'hangar di Stomp gli oggetti riciclati diventano musica
C'è di tutto nel magazzino di Stomp a Brighton, Inghilterra. Sembra di stare in un grande deposito di vecchi oggetti, pezzi in disuso ma che rinascono e diventano strumenti musicali, forma d'arte
Bari, ecco la scuola con la palestra in gomma riciclata | VIDEO
Una palestra in gomma riciclata da pneumatici fuori uso (PFU) costruita con 900 kg di polverino ricavato dalla lavorazione di 173 pneumatici. E' il primo premio del progetto 'Educational' di Legambiente ed Ecopneus, giunto alla sua IV° edizione, che si è aggiudicato la classe II C dell'Istituto Comprensivo Statale "Perotti-Ruffo" di Cassano delle Murge (Ba) in Puglia
Ecco come trasformare bottiglie di plastica in una parete per la raccolta dell'acqua piovana | VIDEO
Questa è l'idea alla base del progetto Ekomuro H20+ che è stato ideato da Ricardo Alba ed ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali. E' già stato installato in almeno dieci scuole di Bogotà, in Colombia