Incendio alla casa di riposo: avviso di garanzia per la direttrice
La direttrice della struttura, Claudia Merletti, finirà nel registro degli indagati insieme a quello di altre persone. Il rogo ha provocato sei vittime
La direttrice della struttura, Claudia Merletti, finirà nel registro degli indagati insieme a quello di altre persone. Il rogo ha provocato sei vittime
In un avviso si parlava di problemi ai sistemi di sicurezza, ma quattro mesi fa un altro incendio era stato sfiorato e i rilevatori di fumo erano rimasti spenti. I vigili del fuoco sono al lavoro col laser per risalire alle cause: le ultime novità
Scambio di persona in una casa di cura a Torrazza Piemonte (Torino)
Le indagini del commissariato di Manfredonia (Foggia) sono partite da una lettera anonima
Il 37enne era peggiorato al punto da rendere necessario il trasferimento all'ospedale di Casarano. Una degenza breve e poi il decesso.
Strutture del Nord sotto la lente dopo gli esposti dei parenti di alcuni anziani morti nella prima ondata della pandemia. Denunciate sette persone, tutti dirigenti di una società che gestisce più case di riposo
La denuncia di Amnesty International: messo a tacere, con procedimenti disciplinari e persino licenziamenti, chi denunciò carenze e mancanze
In caso di esigenze particolari, spesso il supporto familiare non è sufficiente. Per questo ci si può rivolgere alle RSA, dove professionisti e personale medico lavorano insieme per il benessere degli ospiti
Le strutture riaprono sette giorni su sette, ma si potrà stare con anziani e disabili al massimo per 45 minuti
I residenti delle case di cura sono stati i primi a ricevere le dosi. Eppure, i rischi di contagio non sono azzerati, soprattutto quando entrano in contatto con individui non vaccinati e portatori di varianti
È accaduto a Lana, in Alto Adige. Fermato un uomo che era venuto a farle visita
I familiari dei degenti nelle residenze sanitarie assistenziali denunciano: "Otto strutture su dieci vìolano l'ordinanza del governo sulle riaperture. Sprangare tutto è facile. Il difficile è garantire la coesistenza di sicurezza e umanità"
È successo nella Rsa di Parabiago, comune della città metropolitana di Milano. Il racconto degli operatori sanitari
La denuncia e l'appello dei familiari dei degenti nelle residenze sanitarie assistenziali: "Un gesto di disobbedienza civile gandhiano. Devono adeguarsi alle disposizioni di legge". In Italia la retta mensile di una Rsa varia dai 2.400 ai 4.000 euro, con un giro d'affari totale di 9 miliardi di euro
La denuncia e l'appello dei familiari dei degenti nelle residenze sanitarie assistenziali: "Quasi nessuno può entrare e uscire, stiamo assistendo alla violazione dei diritti umani"
Sei strutture ricettive per anziani chiuse e 87 operatori trovati senza vaccinazione covid: è il bilancio di un'operazione dei carabinieri dei Nas, anche alla luce della recente ordinanza sull'apertura alle visite
Il provvedimento ministeriale che stabilisce la riapertura delle Residenze sanitarie assistenziali non convince per i requisiti indicati come necessari all’accesso nelle strutture: “L’ordinanza è anche più complicata di quella del giugno scorso”, ci spiega Antonio Burattini, presidente del Comitato Anchise
Le nuove regole per l'accesso di familiari e visitatori a strutture di ospitalità e lungodegenza, residenze sanitarie assistite (Rsa), hospice, strutture riabilitative e strutture residenziali per anziani, strutture residenziali di assistenza sociosanitaria riabilitazione e lungodegenza e strutture residenziali socio-assistenziali
Figli di mamme ricoverate in residenze sanitarie assistenziali raccontano il dramma degli ultimi quattordici mesi segnati dall’assenza di carezze, di abbracci, di conforto. Perché, spiegano: “Un mondo che non rispetta le persone anziane non ha futuro”
L'appello al governo dei familiari dei degenti nelle residenze sanitarie assistenziali. Il via libera alle visite dei parenti sembra essere vicino, ma non c'è una data certa. "Possibile che la politica sia così ingessata? Se i cancelli non si riapriranno andremo dai prefetti", ci racconta Dario Francolino, presidente del comitato Orsan-Open Rsa Now
La denuncia del difensore civico Augusto Fierro, durante la sua relazione annuale tenutasi ieri in Consiglio regionale in Piemonte: "Le motivazioni della contenzione risultano essere la prevenzione delle cadute e l'incapacità di intendere e volere che rende inattendibile ogni scelta e di manifestazione volontà del soggetto"
È successo a Ovada, in provincia di Alessandria. Erano ospiti di una Rsa
Il caso a Cesena. Il sindaco: “Essere vettore del contagio in queste strutture è inaccettabile”
L'iniziativa della Rsa di Corbetta, in provincia di Milano
Succede a Fasano, in provincia di Brindisi. Il primo cittadino chiude le scuole e prende ulteriori misure di contenimento