Michael O'Leary, amministratore delegato della compagnia low cost, si scaglia contro il provvedimento italiano: "È spazzatura, farà diminuire i voli e aumentare ancora di più i prezzi, sono convinto che l'Ue lo rigetterà"
La vicenda di una coppia in viaggio da Londra alla Francia. La denuncia della figlia: "Centodieci sterline per due pezzi di carta stampati in un minuto. Vergogna". La replica: "Sono le regole. I passeggeri hanno accettato le condizioni di viaggio"
L'annuncio della compagnia aerea: "Costretti a rimuovere un aereo, a chiudere sei rotte e a ridurne altre sei. Il Comune ha deciso di applicare un eccessivo e sconsiderato aumento delle tasse pari al 38%"
La denuncia di Ryanair: solo nel 2023, oltre 100mila passeggeri del nostro Paese sono stati colpiti dagli scioperi dei controllori di volo transalpini. La compagnia irlandese lancia una petizione all'Ue
La coppia sarebbe arrivata in ritardo al terminal e senza biglietto per il figlio. Hanno così deciso di lasciare il seggiolino con il bambino al banco check-in
La denuncia dei sindacati del Belgio, dove il personale di volo ha incrociato le braccia per tre giorni denunciando che non viene concesso il salario minimo nazionale
I controllori di volo italiani sono in agitazione, si annunciano grossi disservizi per tutta la giornata di venerdì 21 ottobre per Ryanair, Ita, Vueling ed Easyjet
Disagi per chi vola a causa della protesta nazionale che coinvolge il personale di diverse compagnie aeree, da Ryanair Volotea, passando per Vueling e EasyJet. Ecco tutto quello che c'è da sapere
La compagnia aerea sta pianificando dei nuovi rincari per rispondere all'aumento del costo del carburante: "Il prezzo medio di un biglietto aumenterà probabilmente da 40 a 50 euro nei prossimi cinque anni"
L’azienda a muso duro con i sindacati belgi, che incrocerannno di nuovo le braccia dal 24 al 26 giugno. Gli impiegati vogliono rinegoziare le buste paga
L'annuncio di Filt Cgil e Uiltrasport: "Dopo gli scioperi degli scorsi 8 e 25 giugno non è ancora stato avviato un confronto". Si fermano piloti e assistenti di volo delle compagnie Ryanair e Malta Air, oltre al personale della società CrewLink.
La serrata in Belgio ha provocato oltre cento annullamenti in tutta Europa. Ma sui social diversi clienti della compagnia irlandese difendono i lavoratori
I sindacati Filt Cgil e Uiltrasporti hanno confermato lo sciopero previsto per mercoledì 8 giugno, che coinvolge anche gli assistenti di volo della compagnia aerea low cost, di Air Malta, oltre al personale della società CrewLink: "Dai salari ai contratti - denunciano le sigle - ci sono tante questioni da chiarire". Braccia incrociate anche per Volotea e Easyjet
I sindacati del personale di bordo di cinque Paesi, inclusa l’Italia, potrebbero incrociare le braccia se la compagnia low-cost non accetterà “un vero dialogo sociale”
Sciopero degli assistenti di volo per denunciare il deterioramento delle condizioni di lavoro: "Contributi non versati, pressioni per vendere e niente acqua a bordo"
Michael O'Leary, manager della low cost irlandese, ha commentato i piani futuri del nuovo vettore italiano: "Il governo continua a buttare miliardi. Finire nel gruppo tedesco non porterebbe nessun beneficio". Poi la provocazione: "Dobbiamo convincere il Pontefice"
Botta e risposta tra il vettore irlandese e il gigante tedesco, che chiede a Bruxelles di rilassare le regole sulla concorrenza: "Altrimenti costretti a far decollare 18mila aerei senza passeggeri"