Salari e inflazione: "Il sistema imprese deve contribuire"
Sul rinnovo dei contratti di lavoro scaduti serve "equilibrio" e "buon senso", ha dichiarato in un’intervista a Today, Tiziana Bocchi, segretaria confederale della Uil
Sul rinnovo dei contratti di lavoro scaduti serve "equilibrio" e "buon senso", ha dichiarato in un’intervista a Today, Tiziana Bocchi, segretaria confederale della Uil
L'avvertimento della Commissione Ue: inflazione record e crescita lenta delle retribuzioni sono destinati a pesare sul reddito disponibile reale delle famiglie
Gli imprenditori della ristorazione tornano a denunciare la mancanza di personale nelle sale e nelle cucine. Secondo i dati di Unioncamere e Anpal è però molto più difficile trovare artigiani e operai specializzati
È quanto emerge dai dati Eurostat del 2021: si allarga la forbice con l'Eurozona. E guadagniamo circa 8 euro all'ora in meno di tedeschi e olandesi
Un gruppo di docenti italiani lancia un appello al governo per aumentare i salari. Ecco come funziona negli altri Paesi Ue
Dopo il trasporto su camion, Londra scopre che anche il settore della logistica dipendeva pesantemente dai magazzinieri Ue, cacciati dal Paese con la Brexit. I posti restano vacanti e le aziende alzano la voce: "Cose mai viste"
Molti cittadini hanno lasciato ristoranti e bar durante il periodo delle chiusure e si sono diretti su altre occupazioni, ora i datori di lavoro per riportarli indietro offrono di più
Le catene della ristorazione fanno fatica a trovare dipendenti e aumentano il salario a 15 sterline l'ora per un posto da barman. Il giornale conservatore 'Daily Mail' punta il dito contro "l'esodo degli europei" che avrebbe lasciato scoperti i locali a poche settimane dalla riapertura
Il rapporto indica il problema della concorrenza tra Bruxelles e Londra: “Sarà difficile ammorbidirla”. E anche il Recovery tralascia “i bisogni sociali”. Tutto a danno delle categorie più deboli
I socialisti accusano il centrodestra di aver “annacquato” una parte del testo che avrebbe imposto alla Commissione di “garantire uguaglianza di genere” nei trattamenti salariali
La denuncia di Oxfam: “Bassi stipendi, lavori precari, difficoltà della conciliazione vita-lavoro, sono tra le principali ragioni di questa situazione”
Il Parlamento Ue ha approvato oggi in via definitiva la nuova direttiva Ue sui lavoratori inviati in un altro paese Ue. La retribuzione dovrà essere uguale a quella dei colleghi locali e potranno stare solo un anno con questo status. Un colpo al dumping sociale
In Danimarca lo stipendio medio orario è di oltre 25 euro, in Bulgaria meno di due euro. L'Italia non solo è sotto la media europea con 12,49, ma registra anche un trend di diminuzione dei salari, nonostante l'aumento della produttività
La Corte Ue boccia il ricorso avanzato dai colleghi portoghesi contro i tagli applicati ai loro salari dal governo nel quadro della misure anti-crisi. Tagliare si può, se il compenso assicura comunque l'indipendenza dei togati
Audizione al Parlamento Ue. Ancora problemi nel mercato del lavoro e nuovo allarme crediti deteriorati. I governi si impegnino sul fronte dei conti pubblici.
L'autorità per l'uguaglianza di genere britannica ha pubblicato i dati relativi ai salari, evidenziando una profonda disparità sul luogo di lavoro
Aldo Di Giacomo, segretario generale del Sindacato della Polizia Penitenziaria, denuncia come lo stipendio base netto di un agente di polizia semplice arrivi a poco meno di 1.250 euro netti al mese. "Persino i reclusi che lavorano in carcere guadagnano di più"