Salario minimo, l'assist dell'Inps a Meloni: così ha ridotto i "lavoratori poveri"
Per l'Istituto di previdenza i lavoratori poveri in Italia sono solo 872 mila, ma non considera gli occupati domestici, agricoli e gli stagionali
Per l'Istituto di previdenza i lavoratori poveri in Italia sono solo 872 mila, ma non considera gli occupati domestici, agricoli e gli stagionali
La Commissione europea ha aggiornato le sue stime: revisione al ribasso per il nostro Pil e l'allarme sui salari
Secondo il governo la proposta dell'opposizione non garantirebbe paghe dignitose e sarebbe meglio proseguire con la contrattazione collettiva. Per Marattin (Italia Viva) avremmo uno stipendio base tra i più alti al mondo. Come stanno realmente le cose?
La premier si assume la piena responsabilità della decisione sulla tassa per gli extraprofitti delle banche. E non teme un autunno caldo
Il sito è andato in tilt per i "troppi accessi"
Per trovare un'intesa con le opposizioni, iI centrodestra ha chiamato in causa il "consiglio nazionale dell'economia e del lavoro" che però sul tema si è già espresso in un'audizione in commissione Lavoro alla Camera. Un parere, quello del Cnel, piuttosto tiepido nei confronti della proposta di legge depositata in Parlamento
Il confronto tra governo e opposizioni non ha avvicinato le due parti. La premier ha proposto di interpellare il Cnel, spiegando però che la "strada maestra per alzare i redditi è quella di tornare a crescere". Nei fatti le distanze restano abissali
La proposta che mira a stabilire una soglia minima di retribuzione di 9 euro l'ora non ha convinto la premier
La premier Meloni resta sulla linea del "No" e mette sul tavolo un pacchetto di interventi sul tema lavoro. Dall'altra parte c'è la proposta di legge firmata da M5S, Pd, Avs, Azione e +Europa
L'esecutivo punta a spegnere le polemiche. L'invito è stato prontamente accolto dalla segretaria del Pd, Elly Schlein
Depositato un emendamento soppressivo alla proposta di legge presentata dalle opposizioni. Schlein: "Umiliano i poveri"
L'aumento dei prezzi ha cancellato i minimi aumenti registrati: tra le grandi economie Ocse nessuno fa peggio dell'Italia
L'introduzione della paga minima oraria a 9 euro potrebbe generare un effetto collaterale indesiderato: l'aumento del lavoro irregolare, soprattutto in alcuni comparti. La criticità evidenziata dalla Cgia e le possibili soluzioni
Lavorare per 9 euro lordi all'ora: una soglia che fa discutere anche i sindacati anche perché il salario minimo potrebbe essere - da solo - inefficace
Il testo è stato depositato oggi alla Camera. Conte: "Meloni non si dimentichi di chi ha buste paga da fame". La maggioranza però resta contraria
Lo certifica la Corte dei Conti: versati contributi troppo esigui per avere una pensione dignitosa. Ma c'è chi si salva
Secondo la ministra Calderone si tratta di una "buona soluzione per garantire un livello dignitoso del salario". Il tasso di copertura italiano è sopra alla soglia dell'80% chiesta dall'Ue, ma molti contratti risultano scaduti o sono siglati da associazioni non riconosciute dal Cnel
È il presidente dell'Inps Pasquale Tridico a fornire la traccia del futuro del sistema previdenziale che già dal 2040 potrebbe andare in crisi
Si tratta del terzo aumento in poco più di un anno, deciso dopo che le famiglie del Paese sono state colpite da una forte inflazione che ha ridotto il loro potere d'acquisto: sarà portato a 780 euro
La neo leader del Pd Schlein ne chiede l'introduzione. Meloni si oppone. Ma una direttiva Ue potrebbe costringere il governo a farci i conti
Il tasso di aumento dei prezzi nel Paese è il più basso d'Europa. Il governo di Madrid dà comunque il via libera all'incremento dei salari. Critiche dalla Confindustria spagnola