"Non c'è la Sardegna": l'errore denunciato nella nuova edizione del RisiKo
I membri dei gruppi di gioco sardi si sono indignati, segnalando sui social l'errore. Ma la mancanza dell'isola non è l'unica
I membri dei gruppi di gioco sardi si sono indignati, segnalando sui social l'errore. Ma la mancanza dell'isola non è l'unica
La Sardegna ha un fascino unico e merita di essere visitata da Nord a Sud: Airbnb offre tante soluzioni per tutte le tasche
Nella cartina dell'Europa che campeggia nel padiglione allestito da Stoccolma per accogliere i leader Ue, manca l'isola italiana. La rabbia di Solinas
Dai corsi di formazione al sostegno per mettere su una nuova attività: ecco il piano della Commissione europea per reinserire 801 licenziati nel mondo del lavoro
"Serve una stretta, pur senza ricorrere a estremismi perché la nostra è una Regione che punta sul turismo - ha spiegato l'assessore Zedda - ma la prevenzione deve continuare"
Lombardia, Lazio, Puglia e tante altre sono state colorate erroneamente in arancione. In serata la retromarcia, ma nessuno spiega le ragioni dello scivolone
La commissaria europea alla Salute consiglia di riaprire i confini coi Paesi che hanno una simile situazione epidemiologica, assicurando il distanziamento sociale tra turisti e garantendo assistenza sanitaria a chi ne avrà bisogno. Bocciata l'idea dei certificati
Alla somma forfettaria andranno aggiunti 80mila euro al giorno finché il nostro Paese non recupererà i finanziamenti che secondo i giudici europei sono stati concessi illegalmente al settore. La vicenda legata a una legge del 1998
Il Nord Italia rimane senza finanziamenti europei messi a disposizione da Bruxelles per la de-carbonizzazione delle attività inquinanti. La maggiore capacità di riconversione delle aree più ricche del Paese avrebbero influito sulla decisione
Dalle ecoballe campane agli aiuti di Stato alle imprese di Venezia e Chioggia, passando per le discariche abusive e gli sgravi fiscali. Occhi puntati sul caso del settore alberghiero in Sardegna, che potrebbe costare una maxi-sanzione da più 100mila euro al giorno
L'iniziativa dell'eurodeputato di Forza Italia Salvo Pogliese arriva alla sua seconda edizione. "Un'opportunità per chi viene da un contesto di grave disoccupazione giovanile". Tempo fino al 31 marzo per presentare le domande
Sorgerà a Bastia e metterà in campo un percorso di accompagnamento alla creazione di aziende a partire da una piattaforma online in cui reperire tutte le informazioni e i servizi necessari per passare da un progetto alla sua realizzazione
L'eurodeputato dell'isola vuole che sia messa al pari di quelle di Trentino e Valle d'Aosta per quanto riguarda la legge elettorale e che anche la Rai abbia programmi specifici
La Procura di Tempio ha aperto un’inchiesta per accertare le cause della morte di una nota industriale tedesca, Sabina Illbruck, 61 anni, membro del consiglio direttivo dello Yacht club Costa Smeralda
Fino al 15 giugno serviva la registrazione a un'applicazione su smartphone, Sardegna Sicura, in cui si specificava di essere in possesso di certificato di vaccinazione, certificato di guarigione o tampone negativo fatto nelle 48 ore precedenti. Apertura totale, sperando di non ripetere gli errori dell'estate 2020
Sostenevano di non appartenere allo Stato italiano i negazionisti assembrati e senza mascherina scoperti dal Corpo forestale della Regione Sardegna su segnalazione di alcuni cittadini. "Una situazione delicata sotto il profilo dell'ordine pubblico"
"Ferma restando la possibilità di una nuova classificazione", specifica l'ordinanza emanata ieri dal ministro della Salute. Che cosa significa e che cosa succederà. Tutti i nuovi colori delle regioni da lunedì 26 aprile
Da isola covid free alle restrizioni più severe da lunedì 12 aprile. Pesa l'indice Rt a 1.54, il più alto in Italia. E poi i problemi con i vaccini e i comportamenti scorretti tenuti dai singoli cittadini
Il presidente della Regione Solinas ha firmato una ulteriore stretta, per limitare il rischio che aumentino i contagi con l'arrivo di persone dalle zone rosse, proprietarie di seconde case nell'isola ma non residenti. In vigore fino al 6 aprile, cosa cambia
Dagli scatti fotografici professionali alla parte contrattuale, dalle manutenzioni e pulizie alla gestione degli incoming fino al check-out, la startup "Estay" intende rendere più organizzato e sostenibile il turismo delle seconde case in Sardegna, che ne conta circa 300.000
Il governatore Solinas proroga le sue misure 'più favorevoli' per le prossime settimane: apertura dei ristoranti fino alle 23 e di bar e pub fino alle 21, coprifuoco "solo" dalle 23.30 fino alle 5 del mattino. Ma è sulle seconde case che il dibattito si infiamma
Il quotidiano La Repubblica ha scovato il documento del comitato sardo di esperti che stroncava l'ordinanza del presidente Solinas: "Uno spot all'assembramento". La decisione della Regione venne giudicata confusa. Indaga la Procura di Cagliari
Angelo Cocciu, capogruppo di Forza Italia, rivela i retroscena dell'ordinanza che a inizio agosto ha permesso che restassero aperti locali da ballo sull'isola, fino al 16 agosto. Intanto il virus correva... La polemica politica oggi è feroce
Alisher Usmanov ha annunciato la donazione in una lettera al governatore Solinas, da utilizzarsi in “un programma per sviluppare e attuare misure volte a proteggere la salute e la vita” dei sardi
Il Report del monitoraggio settimanale di Iss e ministero della Salute indica un'alta probabilità di rapida progressione dei contagi in mezza Italia. Vediamo quali sono i territori più sensibili