Sciopero del settore aereo il 4 giugno: viaggi a rischio
Nella stessa giornata si concentrano più agitazioni: dal personale Enav a chi si occupa di handling. Chi incrocia le braccia e cosa può accadere per chi deve viaggiare
Nella stessa giornata si concentrano più agitazioni: dal personale Enav a chi si occupa di handling. Chi incrocia le braccia e cosa può accadere per chi deve viaggiare
Servizi a rischio paralisi, anche la scuola. La protesta dell'Usb contro le politiche del Governo Meloni su salari, appalti, sicurezza, autonomia differenziata, reddito di cittadinanza
Lo ha comunicato al Senato il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini: "Ringrazio i sindacati e i lavoratori"
Nella giornata di venerdì 19 maggio incroceranno le braccia per 24 ore i lavoratori e le lavoratrici dell'assistenza a terra di tutti i principali aeroporti italiani: ecco tutto quello che c'è da sapere
Nella stessa giornata protestano i lavoratori delle imprese che forniscono i servizi aeroportuali di handling ma anche quelli di Air Dolomiti, Volotea, American Airlines ed Emirates
Fermi bus, tram e metro: in arrivo nuovi disagi nelle grandi città il prossimo venerdì 26 maggio quando saranno a rischio i mezzi del trasporto pubblico locale
Giornata di proteste in diverse Regioni, con il rischio di ritardi e corse cancellate per bus e treni. Dalle città coinvolte alle fasce orarie di garanzia: ecco tutto quello che c'è da sapere
Sono previste tre agitazioni nella stessa giornata, che potrebbero rendere difficili gli spostamenti. Sarà solo l'anticipo di altre proteste in rapida successione. Tutte le date del mese di maggio da segnare per evitare disagi
Le compagnie low cost soffrono la carenza di componenti per la manutenzione degli aeroplani, Transavia registra cancellazioni record mentre si avvicina l'alta stagione
Mercoledì 3 maggio agitazione dei lavoratori Enav Roma. Nello stesso giorno incrociano le braccia anche i dipendenti di Vueling e di Air Dolomiti
Incrociano le braccia per l'intero turno di lavoro tutti i dipendenti Sda Express. Previsti anche presidi davanti agli uffici postali. I motivi della protesta e cosa rischiano gli utenti
Avviata la procedura di licenziamento collettivo. Sciopero dei dipendenti
Per venerdì 21 aprile il sindacato Cub ha proclamato un'agitazione di 24 ore del personale dell'handling aeroportuale. Possibili disagi in tutta Italia
Si ipotizza un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria con cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni regionali di Trenitalia. Lo sciopero è nazionale dalle 9 alle 17
Lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni regionali di Trenitalia. L’agitazione è proclamata a livello nazionale dalle 9 alle 17
Agitazione indetta dal personale di Trenitalia per venerdì 14 aprile. Le modalità dell'agitazione e i motivi
Usb e Cigl hanno proclamato una giornata di sciopero che rischia di paralizzare non solo i trasporti, ma anche serie tv e film
Gli operatori dell’Enav, tra cui i controllori del traffico aereo, incrociano le braccia. Possibili disagi per i viaggiatori. Tutte le informazioni utili
La protesta dai sindacati EVG e Verdi
Il racconto di una manifestazione da record. I sindacati hanno indetto la decima giornata per martedì 28 marzo
Niente ciak, le troupe cinematografiche in sciopero si ritrovano al Cinema Aquila di Roma per una giornata di mobilitazione. Abbiamo ascoltato le voci di chi lavora dietro la macchina da presa
Indetta dai lavoratori dell'audiovisivo una giornata di stop per mercoledì 22 marzo
Le ragioni e le storie di chi sta protestando contro contratti poco regolamentati: troupe, doppiatori e stuntman ora incrociano le braccia
L'agitazione è indetta da diverse sigle sindacali e saranno coinvolti più aeroporti con modalità e orari diversi. Ci sono però delle tratte che devono essere garantite per legge. La situazione
Due ragazzi a volto scoperto hanno bloccato un dodicenne uscito prima da scuola per lo sciopero prendendogli il telefono dalla tasca: ora è sotto choc