Sciopero dei treni il 23 e 24 luglio 2016: tutte le informazioni
Sabato 23 e domenica 24 luglio sciopero nazionale dei lavoratori Trenitalia e Italo. Ecco la lista dei treni cancellati
Sabato 23 e domenica 24 luglio sciopero nazionale dei lavoratori Trenitalia e Italo. Ecco la lista dei treni cancellati
"Lo sciopero ha argomenti legati alle condizioni di vita e di lavoro delle persone su cui si riversano decisioni aziendali mai discusse preventivamente", dice il segretario nazionale della Filt Cgil
Il servizio non sarà garantito lunedì 11 e martedì 12. Gli addetti alla raccolta protestano contro il mancato rinnovo del contratto nazionale. L'Italia rischia così di essere sommersa dalla spazzatura; Roma lo è già
Ecco tutte le informazioni utili per viaggiatori e pendolari
"Invitiamo tutti i passeggeri a contattare le compagnie aeree prima di recarsi in aeroporto al fine di limitare i disagi", spiega il sindacato autonomo Unica
Città italiane invase dall'immondizia: i lavoratori incrociano le braccia per 24 ore. Al centro della protesta c’è il rinnovo dei contratti nazionali scaduti nel 2013
Il segretario di stato francese con delega ai Trasporti Alain Vidalies su Europe 1: "Garantiremo l'afflusso degli 80mila spettatori previsti per Francia-Romania in qualsiasi modo". Il segretario di stato francese con delega ai Trasporti Vidalies su Europe 1: "Garantiremo l'afflusso degli 80mila spettatori previsti per Francia-Romania in qualsiasi modo". La tensione resta alta: si teme lo stop del traffico aereo
Secondo Le Monde il problema principale per le partire riguarda gli arbitri: "Potrebbero non raggiungere le città delle partite". Il governo al lavoro per risolvere la situazione
A pochi giorni dall'inizio torneo, Valls e Hollande sono in grande difficoltà. Tante le emergenze e l'atmosfera è pesante, proprio in concomitanza con l'evento calcistico clou dell'anno
La polizia ha sgomberato le raffinerie occupate dai dipendenti del settore petrolifero. Ma è ancora difficile fare il pieno di benzina ai distributori
L'agitazione riguarda i lavoratori di Trenitalia, Trenord e Ntv, la società che gestisce i treni Italo. Lo sciopero inizierà alle 21 di martedì 24 maggio e si concluderà alle 18 del giorno seguente
Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snal Confsal lo hanno annunciato durante una manifestazione a Montecitorio. L'agitazione indetta proprio nel giorno in cui iniziano le prove scritte per il "concorsone" della scuola in tutta Italia
Agitazione sindacale in tutta Italia per quattro ore per il rinnovo del contratto di settore. Maggiori criticità nei principali aeroporti
Giornata difficile sul fronte dei trasporti in tutte le grandi città italiane: lo sciopero è organizzato a livello nazionale dai sindacati Cub e Cambia-Ment M410
La protesta, anche nelle scuole, contro la riforma del codice del lavoro e delle norme sui cosiddetti "licenziamenti Facili" contenuta nelle legge El Khomri, che prende il nome dall'attuale ministra
In Italia a opporsi contro la compagnia leader del settore low cost è l'Unione sindacale di base: "La petizione prende di mira i controllori di volo, ma apre un principio estendibile a tutti i lavoratori del trasporto aereo, e non solo"
Niente accordo nonostante le aperture del ministro Lorenzin: "Incontro utile e propositivo". Studi medici chiusi il 17 e il 18 marzo
Da questa mattina è in corso in diverse città della Francia uno sciopero che coinvolge insegnanti, dipendenti pubblici, controllori di volo e tassisti. I lavoratori protestano, tra le altre cose, contro il mancato adeguamento dei salari all’inflazione dal 2010
La serrata per evidenziare il "malessere" della categoria dei camici bianchi. La decisione è stata presa da tutte le sigle sindacali
Circa 200mila medici incrociano le braccia per protestare contro "i tagli alle prestazioni erogate ai cittadini e in difesa del Servizio sanitario nazionale"
A rischio interventi, visite ed esami diagnostici: "Ci scusiamo per i disagi ma vogliamo salvare e riqualificare la sanità pubblica"
Dal 9 al 16 dicembre si asterranno dal lavoro i dipendenti della Caf che si occupano della manutenzione: "Una decisione drammatica e che metterà a rischio la tenuta della metropolitana di Roma"
Lo stop dalle 21 del 26 novembre alle 18 del giorno successivo. Le Frecce Rosse circoleranno regolarmente, mentre in ambito regionale dovrebbero verificarsi i disagi maggiori
Spesa a rischio in tutta Italia: nuovo stop il 19 dicembre per i dipendenti delle grandi catene. Lo slogan scelto da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: "Fuori tutti"
Il 7 novembre gli addetti della grande distribuzione e della Coop incrociano le braccia, proprio nel giorno tradizionalmente dedicato alla spesa nei supermercati