Gli orari dello sciopero di venerdì 20 maggio 2022 che riguarda aerei, treni, bus, metro, autostrade e altri settori dei trasporti (ma anche scuola e sanità). Tutto quello che c'è da sapere
La data scelta è quella del 30 maggio. E' prevista anche una manifestazione nazionale a Roma. Ad annunciarlo sono Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferrotranvieri per il mancato rinnovo del contratto
Disagi in arrivo per gli abitanti di Roma: martedì 29 marzo è in programma uno sciopero di 24 ore che interessa l'intera rete Atac. A rischio, bus, treni e metropolitane: ecco i mezzi interessati e le fasce garantite
Merci da buttare, prodotti bloccati e disagi per i consumatori: lo stop di alcuni autotrasportatori ha mostrato i primi effetti in Sardegna. L’intervista ad Arnaldo Boeddu della Filt Cgil: "In caso di blocco totale le conseguenze sarebbero disastrose"
La protesta annunciata da Unatras, l'organismo che rappresenta le federazioni degli autotrasportatori: "Fermo dei tir il prossimo 4 aprile, le misure messe in campo dal Governo sono insufficienti. Il tempo degli annunci è finito"
Il coordinamento nazionale lavoratori portuali Usb ha lanciato una giornata di protesta prevista per giovedì 31 marzo: la data coincide con l'arrivo di una nave della flotta saudita Bahri: "Blocchiamo il traffico d'armi"
Da Roma a Milano, Napoli e Torino: tutte le informazioni sullo sciopero indetto dai sindacati per protestare contro la discriminazione di genere. Gli orari città per città
A incrociare le braccia, oggi e domani, saranno medici di famiglia, guardie mediche, medici dell'emergenza sanitaria territoriale e medici della medicina dei servizi aderenti a due sindacati
Mentre prosegue la protesta dei "tir lumaca" contro il caro-carburante, merci e approvigionamenti iniziano a scarseggiare e c'è il rischio che gli scaffali dei supermercati restino vuoti. L'allarme di Fedriga: "Situazione preoccupante, il Governo intervenga"
La nuova protesta nazionale indetta dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferrotranvieri: alla base della manifestazione il rinnovo del contratto collettivo nazionale e il miglioramento delle condizioni di lavoro
Incrociano le braccia per quattro ore i lavoratori del trasporto pubblico. Le modalità della protesta a Roma, Milano, Torino, Bologna, Venezia, Firenze, Napoli, Bari e Palermo
Sciopero del trasporto pubblico locale venerdì 14 gennaio 2022: ecco gli orari della protesta a Roma, Milano, Torino, Bologna, Venezia, Firenze, Napoli, Bari e Palermo
Lo sciopero dei dipendenti di Trenitalia dalle ore 9:01 alle 16:59 di sabato 8 gennaio riguarderà l'intero territorio nazionale, con l'eccezione di Intercity e trasporto regionale della Liguria. E un altro sciopero nazionale della durata di 4 ore è in programma per venerdì 14 gennaio
Potrà comportare riduzioni dell'offerta ferroviaria ordinaria lo sciopero dei dipendenti di Trenitalia dalle ore 9 alle 17 di sabato 8 gennaio, riguarderà l'intero territorio nazionale con l'eccezione di Intercity e trasporto regionale della Liguria