Circa 600 dipendenti della Transcom di Bari, azienda che gestisce in appalto il centro assistenza dell'Istituto di Previdenza, hanno scioperato contro i possibili tagli dei posti di lavoro dovuti al passaggio dell'appalto a Comdata. A livello nazionale i lavoratori coinvolti sono 3mila
Sciopero generale, il blocco dei trasporti coinvolge tutta Italia e riguarda, oltre al trasporto pubblico locale, anche treni, navi, aerei e autostrade. Tutte le info. Roma a rischio caos
Trasporti e non solo, sarà un venerdì nero in tutta Italia, con la protesta che riguarda diversi settori, sia nel privato che nel pubblico, come i comparti scuola e sanità: ecco tutto quello che c'è da sapere
La Capitale "si ferma". Trasporto pubblico a rischio a Roma venerdì 25 ottobre per due scioperi, uno di 4 ore, dalle 20 a fine servizio, l'altro di 24: tutte le informazioni utili
Le sigle sindacali Cub, Sgb, Si-Cobas e Usi-Cit hanno proclamato uno sciopero generale di 24 ore per la giornata di venerdì 25 ottobre, che coinvolgerà i lavoratori di diversi settori, sia privati che pubblici. Dai trasporti alla scuola: i motivi della protesta e le città in cui si terranno le manifestazioni
Uno sciopero generale di due giorni degli impianti di rifornimento è stato indetto dai sindacati di categoria contro la "dilagante illegalità nella distribuzione dei carburanti". Disagi in vista per la serrata di mercoledì 6 novembre e giovedì 7 novembre
Oltre 190 i voli cancellati a seguito degli scioperi nel settore del trasporto aereo proclamati da alcune sigle sindacali per l'intera giornata di oggi: le cose da sapere
Mercoledì 9 ottobre sarà una giornata nera per il trasporto aereo: decine i voli cancellati in vista dello sciopero di 24 ore, rischio ritardi e disagi per chi deve partire
I negozi Tigotà rischiano di restare chiusi per mancanza di merce sugli scaffali. Una situazione che coinvolge migliaia di famiglie sorta per la vertenza degli operai della logistica dei magazzini padovani di Tiziano Gottardo
Il nuovo decreto legge clima non piace ai movimenti dei Fridays for future che ha proclamato una nuova giornata di manifestazione per il prossimo venerdì
I dipendenti della Cnh di Pregnana, in provincia di Milano, hanno scioperato davanti ai cancelli dello stabilimento per protestare contro la decisione dell'azienda di chiudere il sito produttivo
I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl hanno proclamato lo sciopero dopo lo stop alla trattativa sul rinnovo del contratto collettivo, scaduto da 9 mesi
Venerdì 27 settembre è un altro venerdì "nero" per il trasporto pubblico: possibili disagi in alcune grandi città. Nessun problema a Roma, mentre a Milano e Napoli sarà una giornata "più lunga" per chi utilizza i mezzi pubblici
Manifestazioni in tutta Italia per il terzo Global Strike for Climate. L’invito del ministro dell’Istruzione a considerare giustificate le assenze di chi partecipa alla mobilitazione ha sollevato un dibattito tra favorevoli e contrari
"Il cambiamento climatico mette 200 milioni di persone a rischio di vita". Un rapporto denuncia il costo di non fare nulla mentre in tutto il mondo gli studenti scendono in piazza con Greta Thunberg in vista del summit Onu del 23 settembre
Lo sciopero del 18 settembre è stato indetto dalla federazione Unicobas per ribadire, tra le altre cose, "il diritto all’assunzione dei precari". Si fermano i lavoratori del personale amministrativo e gli insegnanti tecnico pratici
Nuova protesta dei casellanti delle autostrade domenica 25 e lunedì 26 agosto, proprio durante giorni di controesodo e rientro dalle vacanze estive: tutte le informazioni utili, le ragioni della mobilitazione e le cose da sapere
Mercoledì, giovedì e venerdì, 21-22-23 agosto 2019, i benzinai protestano in Sardegna, in piena stagione turistica, contro quello che definiscono "il potere della compagnie petrolifere"
Impossibile sapere quanto impatterà anche in Italia lo sciopero proclamato da un sindacato di piloti Ryanair nel Regno Unito e in Irlanda per il 22 e 23 agosto 2019
L'8 settembre una data da segnare sul calendario per quella che si annuncia come una protesta clamorosa, lo sciopero dei consumatori per sensibilizzare i politici a risolvere in fretta la crisi di governo ed evitare l'aumento dell'Iva
"Aumentare l'Iva significa aumentare le tasse". Il monito arriva da Confcommercio e trova una spalla dall'associazione dei consumatori Codacons che lancia un'iniziativa singolare: lo sciopero del consumo.
L'1 e 2 agosto, a causa dello sciopero dei dipendenti del trasporto valori, potrebbero esserci disagi sia per quanto riguarda i prelievi alle casse veloci che per l'erogazione dell'assegno pensionistico, previsto per il primo giorno del mese