Autostrade, sciopero ai caselli il 4 e 5 agosto: orari e motivazioni
Le sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl Trasporti hanno indetto la protesta tra domenica 4 e lunedì 5 agosto: gli orari e le motivazioni
Le sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Sla Cisal e Ugl Trasporti hanno indetto la protesta tra domenica 4 e lunedì 5 agosto: gli orari e le motivazioni
Il trasporto aereo italiano oggi si ferma dalle 10 alle 14 per il primo sciopero generale del settore: tutte le informazioni utili sui i voli cancellati
Lo sciopero di oggi interesserà tutti i settori del trasporto pubblico locale, ma anche i treni. I disagi saranno inevitabili: tutte le informazioni, città per città, e le ragioni della mobilitazione
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti aveva chiesti di rinviare la protesta. Secco no delle sigle sindacali: "Non ci sono le condizioni". L'Aspi: "Possibili disagi anche ai caselli autostradali"
Mercoledì 24 luglio si fermano tutti i settori, dal trasporto pubblico locale a quello ferroviario. Venerdì 26 sarà invece il giorno del trasporto aereo. Ecco tutte le informazioni e gli orari città per città
Sono circa 10mila i lavoratori coinvolti nella vertenza che riguarda ManitalIdea e le società consorziate. I sindacati hanno indetto uno sciopero per venerdì 26 luglio
Per mercoledì prossimo, 24 luglio 2019, è stato proclamato uno sciopero nazionale del settore pubblico urbano ed extraurbano, coinvolti anche taxi e treni: tutte le info
I sindacati di categoria hanno indetto un 'braccia incrociate' per la giornata di venerdì 12 luglio. Il residente della Regione Puglia: ''Il Governo prenda una decisione definitiva''
Ad annunciarlo è Faib, la Federazione Autonoma Italiana Benzinai Confesercenti
Attenzione al calendario: i sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno annunciato due giorni di scioperi che paralizzeranno i trasporti a ridosso dei giorni più caldi dell'esodo estivo. Il 24 luglio disagi in vista nelle città, il 26 luglio negli aeroporti
Agitazione a Bologna per i dipendenti dell'azienda di lingerie che ha annunciato: "Esubero di personale impiegato pari a 100/120 unità"
L'agitazione prevista per il 20 giugno si terrà invece martedì 25, a rischio bus, filobus tram, metropolitane e ferrovie: ecco tutte le informazioni utili
Migliaia di lavoratori in piazza tra Milano, Firenze e Napoli, per chiedere una nuova politica industriale. I sindacati: ''Si deve smettere di raccontare l’Italia che non c’è"
Otto ore di astensione dal lavoro indette da Fiom-Cgil, Uilm e Fim-Cisl. I lavoratori metalmeccanici sciopereranno in tutta Italia venerdì 14 giugno con tre grandi manifestazioni in contemporanea a Milano, Firenze e Napoli
La Filcams Cgil Nazionale ha proclamato uno sciopero di due giorni per protestare contro l'azienda che ha respinto tutte le proposte avanzate dai delegati sindacali per evitare i licenziamenti
Oggi sciopero di 24 ore nel settore del trasporto aereo. L'elenco dei voli cancellati. Le nubi sul futuro della compagnia sono dense. Tutti gli aggiornamenti
Sciopero nazionale di 24 ore per il personale di Alitalia, Blue Panorama e Blue Air. Orari, fasce fi garanzia e rimborsi: ecco tutto quello che c'è da sapere
L'agitazione coinvolgerà i dipendenti del trasporto pubblico locale, ferroviario e marittimo. Per quanto riguarda i mezzi pubblici l’agitazione avrà orari diversi a seconda delle città, mentre i dipendenti del trasporto ferroviario si fermeranno dalle 9 alle 17
I sindacati di categoria Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc Confcommercio hanno proclamato lo sciopero nazionale per il prossimo 5 giugno. Intanto continua lo stallo sui prezzi di benzina e diesel
L'agitazione è stata proclamata dal sindacato Usb e coinvolgerà anche i dipendenti del trasporto marittimo. Tutti gli orari, città per città
Si prevedono 24 ore di caos negli aeroporti italiani: per il prossimo 21 maggio i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto aereo hanno annunciato uno sciopero di tutti i lavoratori del settore sullo sfondo della crisi che agita Alitalia
Sospeso lo sciopero che era stato proclamato per il prossimo 17 maggio. Il premier Conte: "Istruzione e ricerca sono un comparto strategico"
Imposto il divieto di sciopero generale il 12 aprile, l’Usb risponde con tre giorni di iniziative dall’11 al 13 aprile, lo sciopero generale del Pubblico Impiego e della Scuola il 10 maggio e lo sciopero generale dei Trasporti il 17 maggio
Lo sciopero generale potrebbe riportare in piazza quel milione di lavoratori nel campo educativo che quattro anni fa segnò la fine del consenso del governo Renzi a causa dell'approvazione della "Buona scuola"
Nella giornata di mercoledì 3 aprile si fermeranno i tassisti di tutta Italia per protestare contro il Governo, che si è dimostrato poco interessato alle problematiche della categoria