Sciopero dei mezzi pubblici per tutta la settimana
Sette giorni di fuoco con diverse proteste da Nord a Sud. A Milano il personale Atm si ferma dal 5 all'11 giugno, braccia incrociate anche a Bari, Pordenone, Crotone, Torino e in Sicilia
Sette giorni di fuoco con diverse proteste da Nord a Sud. A Milano il personale Atm si ferma dal 5 all'11 giugno, braccia incrociate anche a Bari, Pordenone, Crotone, Torino e in Sicilia
Ennesimo possibile venerdì nero per chi si sposta con i mezzi pubblici quest'oggi. I disagi sono da mettere in conto: tutte le cose da sapere, gli orari città per città e le motivazioni dello sciopero
A Milano incrociano le braccia i lavoratori di Atm: possibili disagi per i cittadini
Sarà una giornata faticosa per chi fa affidamento sul trasporto pubblico locale. Il sindacato Usb lavoro privato ha annunciato un'ampia mobilitazione: le cose da sapere e i possibili disagi
Venerdì primo sciopero dei trasporti del 2023. Potrebbe essere un giorno "nero" per il trasporto pubblico locale da nord a sud: tutte le informazioni utili
Sono tre le agitazioni del settore aereo: due a Linate e una nazionale. In tutti i casi si ferma il personale di terra. A Milano a rischio anche bus, metro e tram
L'agitazione dei lavoratori Atm di Milano "contro la liberalizzazione" e a favore della "gratuità dei mezzi"
Sono quattro le regioni italiane coinvolte nell'agitazione: ecco gli orari e tutti i dettagli
Sciopero generale dei settori privati e pubblici indetto da Cgil e Uil contro la legge di bilancio del governo, giudicata "socialmente iniqua". Coinvolti anche gli impianti di benzina autostradali. Gli orari dello sciopero di venerdì 16 dicembre 2022: tutto quello che c'è da sapere
Settimana calda sul fronte degli stop dei lavoratori, dal trasporto pubblico alla scuola. Cgil e Uil hanno organizzato una serie di iniziative regionali per protestare contro la manovra del governo Meloni. Gli orari dello sciopero di venerdì 16 dicembre 2022: tutto quello che c'è da sapere
I controllori di volo italiani sono in agitazione, si annunciano grossi disservizi per tutta la giornata di venerdì 21 ottobre per Ryanair, Ita, Vueling ed Easyjet
I video dei viaggiatori, che scesi dal treno hanno trovato i cancelli chiusi, sono stati condivisi sui social network. La replica dall'azienda: "Prenderemo provvedimenti"
Dopo la protesta del personale ferroviario di venerdì scorso, i sindacati hanno annunciato un nuovo "braccia incrociate" contro le "violente e reiterate aggressioni al personale registrate su tutto il territorio nazionale"
Da Roma a Milano, Napoli e Torino: tutte le informazioni sullo sciopero indetto dai sindacati per protestare contro la discriminazione di genere. Gli orari città per città
Gli orari e le fasce di garanzia. Richiesto il rinnovo del contratto collettivo nazionale e il miglioramento delle condizioni salariali
La nuova protesta nazionale indetta dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferrotranvieri: alla base della manifestazione il rinnovo del contratto collettivo nazionale e il miglioramento delle condizioni di lavoro
Incrociano le braccia per quattro ore i lavoratori del trasporto pubblico. Le modalità della protesta a Roma, Milano, Torino, Bologna, Venezia, Firenze, Napoli, Bari e Palermo
Sciopero del trasporto pubblico locale venerdì 14 gennaio 2022: ecco gli orari della protesta a Roma, Milano, Torino, Bologna, Venezia, Firenze, Napoli, Bari e Palermo
Lo sciopero dei dipendenti di Trenitalia dalle ore 9:01 alle 16:59 di sabato 8 gennaio riguarderà l'intero territorio nazionale, con l'eccezione di Intercity e trasporto regionale della Liguria. E un altro sciopero nazionale della durata di 4 ore è in programma per venerdì 14 gennaio
Potrà comportare riduzioni dell'offerta ferroviaria ordinaria lo sciopero dei dipendenti di Trenitalia dalle ore 9 alle 17 di sabato 8 gennaio, riguarderà l'intero territorio nazionale con l'eccezione di Intercity e trasporto regionale della Liguria
Agitazione di 8 ore sabato 8 gennaio del personale Trenitalia: orari e informazioni
Autobus, metropolitane, tram e non solo: venerdì 17 settembre sarà una giornata molto "calda" sul fronte trasporti per chi si deve spostare coi mezzi pubblici. È in programma uno sciopero "contro l'attacco ai diritti dei lavoratori, per il contratto e la sicurezza", fanno sapere dall'Usb, che ha indetto l'agitazione di 24 ore. Tutte le cose da sapere
In arrivo un venerdì nero per il trasporto pubblico locale; il sindacato Usb ha proclamato il ''braccia incrociate'' di quattro ore con modalità territoriali: ecco le rivendicazioni alla base della protesta
Sciopero del trasporto pubblico per 24 ore. A decidere lo stop tutti i sindacati di categoria per il mancato rinnovo del contratto nazionale
Confermato lo sciopero nazionale di 24 ore di tutti i lavoratori del trasporto pubblico locale oggi 26 marzo. Venerdì difficile: Roma, Milano, Napoli, Torino. Ecco le corse garantite e le motivazioni della mobilitazione. E poi manifestazioni in 60 città contro la Dad