Da Roma a Milano, Napoli e Torino: tutte le informazioni sullo sciopero indetto dai sindacati per protestare contro la discriminazione di genere. Gli orari città per città
La nuova protesta nazionale indetta dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferrotranvieri: alla base della manifestazione il rinnovo del contratto collettivo nazionale e il miglioramento delle condizioni di lavoro
Incrociano le braccia per quattro ore i lavoratori del trasporto pubblico. Le modalità della protesta a Roma, Milano, Torino, Bologna, Venezia, Firenze, Napoli, Bari e Palermo
Sciopero del trasporto pubblico locale venerdì 14 gennaio 2022: ecco gli orari della protesta a Roma, Milano, Torino, Bologna, Venezia, Firenze, Napoli, Bari e Palermo
Lo sciopero dei dipendenti di Trenitalia dalle ore 9:01 alle 16:59 di sabato 8 gennaio riguarderà l'intero territorio nazionale, con l'eccezione di Intercity e trasporto regionale della Liguria. E un altro sciopero nazionale della durata di 4 ore è in programma per venerdì 14 gennaio
Potrà comportare riduzioni dell'offerta ferroviaria ordinaria lo sciopero dei dipendenti di Trenitalia dalle ore 9 alle 17 di sabato 8 gennaio, riguarderà l'intero territorio nazionale con l'eccezione di Intercity e trasporto regionale della Liguria
Autobus, metropolitane, tram e non solo: venerdì 17 settembre sarà una giornata molto "calda" sul fronte trasporti per chi si deve spostare coi mezzi pubblici. È in programma uno sciopero "contro l'attacco ai diritti dei lavoratori, per il contratto e la sicurezza", fanno sapere dall'Usb, che ha indetto l'agitazione di 24 ore. Tutte le cose da sapere
In arrivo un venerdì nero per il trasporto pubblico locale; il sindacato Usb ha proclamato il ''braccia incrociate'' di quattro ore con modalità territoriali: ecco le rivendicazioni alla base della protesta
Confermato lo sciopero nazionale di 24 ore di tutti i lavoratori del trasporto pubblico locale oggi 26 marzo. Venerdì difficile: Roma, Milano, Napoli, Torino. Ecco le corse garantite e le motivazioni della mobilitazione. E poi manifestazioni in 60 città contro la Dad
Venerdì 26 marzo 2021 sciopero dei trasporti locali per 24 ore. Tra le motivazioni, il mancato rinnovo contrattuale e la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori
Venerdì 26 marzo 2021 è previsto uno sciopero nazionale della durata di 24 ore del settore del trasporto pubblico locale. Anche i Cobas-comitati di base della scuola hanno indetto un'agitazione per tutto il personale docente ed Ata, a tempo indeterminato, atipico e precario. Gli orari e le motivazioni
Gli orari e le modalità sono differenti da città a città. Stop a metro, bus, tram. Per evitare brutte sorprese meglio informarsi direttamente con l'azienda del trasporto locale del proprio territorio di riferimento
Il 29 gennaio dalle 21 a mezzanotte è stato indetto dai sindacati Si Cobas e Slai Cobas uno sciopero nazionale per tutte le categorie e i settori lavorativi, pubblici, privati e cooperativi. Tra questi c'è anche il personale del gruppo Ferrovie dello Stato e Italo
Usb e Orsa hanno proclamato una protesta di 4 ore per giovedì 18 giugno, la prima dopo la fase più acuta dell'emergenza coronavirus: da Roma a Milano, possibili disagi in diverse città
Lo sciopero proclamato da Usb e Orsa per giovedì 18 giugno mette a rischio la disponibilità dei mezzi pubblici per 4 ore con fasce orarie diversificate a seconda delle città
Il Gruppo Fs Italiane ha comunicato in una nota le revoca dello sciopero del personale del trasporto ferroviario, previsto dalle 9 alle 17 di lunedì 9 marzo
Corse a rischio venerdì 7 febbraio 2020 per lo sciopero nazionale del personale delle aziende del trasporto ferroviario indetto in seguito alla tragedia del treno Frecciarossa deragliato nel Lodigiano
I sindacati di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Ta, hanno confermato il “braccia incrociate” per la giornata di martedì 14 gennaio: ''Servono urgenti misure per salvaguardare il settore''
L'agitazione è stata indetta dall'Unione Sindacale di base per protestare contro la gestione del caso ex Ilva-Arcelor Mittal. Possibili disagi per viaggiatori e utenti del trasporto pubblico locale, ma a rischio anche il servizio di scuole e uffici pubblici
Sciopero generale, il blocco dei trasporti coinvolge tutta Italia e riguarda, oltre al trasporto pubblico locale, anche treni, navi, aerei e autostrade. Tutte le info. Roma a rischio caos