Il condono sugli scontrini fiscali ha trovato spazio nel decreto energia: i commercianti che hanno commesso irregolarità tra il 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2023 possono mettersi in regola con un ravvedimento operoso da effettuare entro il 15 dicembre. Una misura destinata a far discutere
Nel mirino di Marco Della Pietra, primo cittadino di Spresiano, c'è il titolare di un distributore di benzina. Che avrebbe preteso dei soldi dopo un aiuto prestato alla moglie dello stesso sindaco, coinvolta in un tamponamento
Il titolare ha pubblicato lo scontrino su Facebook. In tutto la comitiva ha speso 63 euro per mangiare all'aperto "in un locale dove il coperto non si paga"
In vacanza in provincia di Grosseto per Ferragosto, un ragazzo si è visto addebitare il sovrapprezzo come costo per il servizio. Il gestore del locale si scusa: "Errore nostro"
I titolari dell'attività in questione non sono rimasti in disparte e hanno replicato, rinfocolando il dibattito sugli extra "insoliti" addebitati ai clienti da bar e ristoranti
Ventuno euro per un caffè e una spremuta in un bar dei Giardini Reali, a Venezia. I gestori dell'esercizio ammettono il disguido: "Gli operatori non hanno fornito le informazioni che avrebbero dovuto dare"
Dal 1° gennaio scatta l'obbligo per tutti gli esercenti: addio ai vecchi scontrini e alle ricevute. E da luglio parte la lotteria degli scontrini, con premi mensili dai 10mila ai 50mila euro e un premio annuale da 1 milione di euro
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida per fornire agli operatori le istruzioni per l’invio - tramite i nuovi registratori telematici o la procedura web delle Entrate - dei dati degli scontrini che parteciperanno alla lotteria dei corrispettivi dal 1° gennaio 2020
Il legale del Ristorante Pizzeria Antico Caffè di Marte spiega: "Turiste giapponesi hanno elargito ai camerieri una mancia di 80 euro, ora azioni per chiedere danni patrimoniali"
Il governo M5s-Pd presieduto da Conte sta lavorando a una serie di misure anti evasione. Una di queste potrebbe essere la lotteria sugli scontrini. In Italia è già legge da 3 anni ma l'avvio della "lotteria" è stato rinviato al primo gennaio 2020: quali sono gli scenari e come funziona negli altri Paesi Ue
Chi utilizzerà mezzi di pagamento elettronici avrà il doppio delle possibilità di vincere rispetto a chi utilizza il contante. Si inizia a gennaio dell'anno prossimo. La lotteria degli scontrini nasce con l'obiettivo di dare un altro colpo all'evasione fiscale: come funziona
Dall’organizzare i tuoi impegni all’aiutarti a svolgere pratiche noiose o faticose: ecco 6 app indispensabili per affrontare al meglio ogni aspetto della tua giornata
Addio a vecchi scontrini e ricevute: da luglio 2019 dati direttamente online al Fisco. Alcune categorie sono esentate dall'obbligo. Tutte le informazioni utili
L'esecutivo gialloverde ha ripescato l'idea per combattere l'evasione fiscale, introdotta e sempre rimandata dalla precedente legislatura. Un gioco a premi (non in denaro) in cui per partecipare servirà una cosa: lo scontrino
Il governo ritira fuori dal cassetto un'idea della passata legislazione mai diventata operativa. L'obiettivo è "educare" cittadini e negozianti a chiedere il rilascio dello scontrino fiscale dopo ogni acquisto