Mobility post Covid: il nuovo modo di vivere gli spostamenti
Dopo l’emergenza sanitaria il modo di vivere la mobilità per alcuni è radicalmente cambiato, mentre per altri è rimasto lo stesso con qualche piccola novità
Dopo l’emergenza sanitaria il modo di vivere la mobilità per alcuni è radicalmente cambiato, mentre per altri è rimasto lo stesso con qualche piccola novità
Il terzo rapporto dell’Osservatorio Focus2R, promosso da Confindustria ANCMA e Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia, fotografa le politiche comunali in favore di ciclisti e motociclisti
L'accordo tra le due aziende consentirà di muoversi nei grandi centri urbani senza mai una sosta, evitando traffico e inquinamento. E i primi 45 minuti sono gratis!
Dopo aver fornito i caschi con calotta bianca e livrea personalizzata Zig Zag per il servizio di Roma, Helmo Milano ha consegnato altri 350 esemplari per gli utenti di Milano
Il servizio di scootersharing elettrico presente a Roma e in altre tre città europee (Barcellona, Madrid e Lisbona), è tra le imprese vincitrici del Premio Sviluppo Sostenibile nel settore mobilità sostenibile
Dal 1 al 31 agosto le tariffe di noleggio saranno più vantaggiose
Il mezzo, a tre ruote, da oggi si può noleggiare nella Capitale e da lunedì anche in Sicilia. Ecco i costi e le modalità di funzionamento del servizio di mobilità condivisa
Sono 100 i servizi di bike sharing e circa 6 mila le auto in circolazione. Milano è la regina indiscussa della sharing mobility. Nel 2020 nel mondo saranno 12 i milioni di utenti
Tariffa di 35 centesimi al minuto e cuffiette igieniche monouso. Tutti i dettagli
Dopo il successo del car sharing Eni è quasi pronta per allargare il proprio mercato: beccati nel capoluogo lombardo i primi modelli di ciclomotori a tre ruote marchiati Enjoy
L'app nata in California esordisce nella Capitale mettendo in contatto passeggeri e scooteristi che vanno nella stessa direzione, e permettendo in questo modo di condividere tragitto e spese
La prima città a provare il servizio di condivisione degli scooter sarà Milano. Non meno di mille i mezzi a disposizione e diversi gli operatori